photo4u.it


Che rivelatore per un Neopan 1600?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 6:28 pm    Oggetto: Che rivelatore per un Neopan 1600? Rispondi con citazione

Ragazzi ho un Neopan 1600 da sviluppare... che rivelatore uso? può andare il microphen stock?

o ne devo prendere uno specifico per lui?

Grazie
Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo Ok!
Per 6minuti.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SANDRIN
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 232
Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con Agfa Rodinal diluito 1+25 a 20 °C per 5' minuti
agitazione:30'' iniziali e poi 10'' ogni minuto oppure diluito 1+50 sempre a 20° ma per 9'minuti.
Saluti

_________________
Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono anche il Rodinal ma con risultato completamente diverso.
Mi dissocio dal 1+25 (drammatico)
Buono 1+50 ma 9minuti sono un po' troppi, con 8 sei nel giusto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma con il rodinal poi nn ho una grana troppo forte?

e ne ho un altro 1600@3200 con che tempi?


grazie per le risposte!! Ok!

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col Rodinal la grana viene bella ruvida, se la vuoi meno evidente usa il Microphen che in ogni caso ha un risultato più equilibrato.
A 3200 il Rodinal non ci arriva, usa il Microphen stock per 7minuti

La Neopan a 3200 non è comunque il massimo e comincia a diventare ostica da stampare. Meglio la Delta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Col Rodinal la grana viene bella ruvida, se la vuoi meno evidente usa il Microphen che in ogni caso ha un risultato più equilibrato.
A 3200 il Rodinal non ci arriva, usa il Microphen stock per 7minuti

La Neopan a 3200 non è comunque il massimo e comincia a diventare ostica da stampare. Meglio la Delta.


bene allora ho imparato una nuova cosa... il neopan l' ho sempre usato nominale... mai tirato... questo è il primo rullino (lo avevo dietro e mi serviva a quei iso assolutamente...) e resterà l' unico...

quindi il delta 3200 ottimo... beh ovviamente l' hp5 tutto fare che nn ti abbandona mai!

grazie
paolo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SANDRIN
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 232
Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:


La Neopan a 3200 non è comunque il massimo e comincia a diventare ostica da stampare. Meglio la Delta.


QUOTO!

_________________
Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oppip1970
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 99
Località: Rimini

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ottimo Ok!
Per 6minuti.


ho due rulli di neopan 1600 e vorrei provare il Microphen però sia sul sito ilford che sulla confezione del microphen i tempo è di 3,30min. usando lo stock. Quale tempo uso??? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 375

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i tempi al do sotto dei 5' minuti sono ingestibili basta 1''secondo e lo sviluppo è sballato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi