photo4u.it


Photoshop CS3 beta: sul campo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 3:39 pm    Oggetto: Photoshop CS3 beta: sul campo Rispondi con citazione

Dopo l'interessante recensione di Toxine ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=153525 ), mi piacerebbe sapere se qualcuno sta provando CS3 beta e cosa ne pensa.
Vi va di aprire qui una discussione?

Io l'ho appena installato e non ho avuto ancora molto tempo per provarlo.
Il primo impatto con l'interfaccia è stato molto positivo: mi è piaciuta soprattutto la barra delle palette e la loro "scomparsa automatica". In effetti dopo aver provato l'efficacissima e innovativa interfaccia di Lightroom, un atteggiamento totalmente "conservatore" nella nuova versione di PS sarebbe stato difficilmente accettabile. Certo che Lightroom.... sull'interfaccia è inarrivabile.

Sto preparando un piccolo test di sviluppo RAW che comprende i tre prodotti Adobe: ACR3 (CS2), LR e ACR4 (CS3 beta).
Se interessa, lo mostrerò (interessa?)
Vi posso comunque anticipare che per quanto riguarda la resa dei dettagli ed il "rumore", i tre prodotti Adobe hanno di fatto risultati identici. Quindi sotto questo aspetto Camera Raw 4 non dice nulla di nuovo, le novità rispetto alla versione 3 sono altre.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sto preparando un piccolo test di sviluppo RAW che comprende i tre prodotti Adobe: ACR3 (CS2), LR e ACR4 (CS3 beta).
Se interessa, lo mostrerò (interessa?)

Certo che interessa! Poi, se a qualcuno non interessa, basta che non legga Smile
Citazione:
Vi posso comunque anticipare che per quanto riguarda la resa dei dettagli ed il "rumore", i tre prodotti Adobe hanno di fatto risultati identici. Quindi sotto questo aspetto Camera Raw 4 non dice nulla di nuovo, le novità rispetto alla versione 3 sono altre.
Vai con le novità allora! Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho installato, ma leggendo, sembra che ACR supporti il formato jpg.
Ale puoi verificare sta cosa?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo ad entrambi. Le altre novità di ACR4 sono state ben riassunte nell'articolo di Toxine.

Questo WE spero di concludere la prova dei RAW. Mi sono messo in un lavoraccio... ma ormai...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda. ipotizzando per il cs3 un costo doppio rispetto a lightroom ma le altre infinite possibilità di intervento (testo, cornici, livelli, maschere, ritocco, ecc..). ancora, visto che ACR 4 è stato migliorato ed avvicinato (uguale nelle possibilità di intervento?) a lightroom.

è sensato, se proprio si volesse scegliere un software da usare abbastanza nel tempo, optare per cs3?

per il fotografo cosa ha in meno rispetto a Lightroom?

considerate che in lightroom uso solo "library" per vedere le foto e "develop" per sviluppare. le ltre sezioni no

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene và vi faccio le solite domande stupide... Mandrillo
che cosa sarebbe ARC ?
ma comè possibile modificare in camera raw tiff e jpeg visto che principalmente sono formati molto differenti dal raw, immagino che i risultati siano inferiori

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che mi ha colpito di più è la preview delle selezioni sfumate.

Prima si sfumava "a naso", non era possibile avere una idea "visiva" della cosa.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
domanda. ipotizzando per il cs3 un costo doppio rispetto a lightroom ma le altre infinite possibilità di intervento (testo, cornici, livelli, maschere, ritocco, ecc..). ancora, visto che ACR 4 è stato migliorato ed avvicinato (uguale nelle possibilità di intervento?) a lightroom.

è sensato, se proprio si volesse scegliere un software da usare abbastanza nel tempo, optare per cs3?

per il fotografo cosa ha in meno rispetto a Lightroom?

considerate che in lightroom uso solo "library" per vedere le foto e "develop" per sviluppare. le ltre sezioni no


Chi ha bisogno di interventi maniacali, complessi e completi, oltre che fotografici e anche grafici, si orienti su photoshop. Lightroom è più
fotografico, una sorta di prolungamento dello scatto ed ha maggiori limiti
rispetto a photoshop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
è sensato, se proprio si volesse scegliere un software da usare abbastanza nel tempo, optare per cs3?
per il fotografo cosa ha in meno rispetto a Lightroom?

Photoshop ha molto in più rispetto a LR.
I vantaggi di PS su LR sono visibili (come già ti dice Bigiagia) soprattutto negli interventi di "camera chiara" più complessi.
LR nella versione finale avrà, a quanto pare, qualche strumento in più rispetto alla beta. Ma nessuno ha parlato ad esempio di layer. E i layer sono indispensabili se si vogliono fare le cose ad un certo livello, anche restando strettamente in ambito fotografico, senza invadere il campo della grafica.
D'altra parte LR è un convertitore di RAW, per quanto sofisticato, e quindi implementare i layer sarebbe un po' "fuori tema".

CS3, con il suo ACR4, la nuova interfaccia delle curve, gli strumenti per il B/N, dimostra che Adobe non intende dare a LR nulla che non vada anche a CS3. Tranne certo l'interfaccia che è una delle cose più belle di LR per il fotografo.

Il punto è che, a mio parere, se LR avrà lo stesso prezzo di un upgrade di PS allora ha qualche speranza in più di essere venduto. Ma se come sembra costerà di più, allora qualsiasi fotografo che ha un vecchio PS ed è abituato con quello, continuerà con il nuovo PS....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho resistito ed ho scaricato/installato il CS3.
Non è che ci abbia lavorato molto (l'inglese mi frena) ma ho visto e provato la finestra (già segnalata da Toxine)per fare il bianco e nero la quale mi ha colpito positivamente; sull'anteprima della foto (già desaturata) si clicca su una tonalità che si desidera schiarire o scurire e automaticamente viene selezionato il cursore abbinato al colore che rappresenta la tonalità scelta quindi basta spostare tale cursore per modificare quella tonalità.
Ottimo il controllo dei raw da parte di CameraRaw4 molto più completo e migliorato; c'è uno strumento veramente utile per sfruttare la gamma dinamica rappresentato da una finestra con l'istogramma ombreggiato e tre cursori che modificano la curva ; praticamente il "Luci/Ombre" del PS_CS2, solo che lavora direttamente sul raw con tutti i benefici che ne derivano (Vedi immagine).
Si dice che il CameraRaw lavora anche su jpg, tif e non so che altro ma non ho capito come si fa a caricare uno si questi formati in ACR4.
Un'altra cosa che ho notato è la brutta gestione dell'anteprima quando si usa un filtro e cioè non sempre funziona, a volte bisogna cliccare sull'immagine per vedere la modifica in corso e a volte non basta neppure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Il punto è che, a mio parere, se LR avrà lo stesso prezzo di un upgrade di PS allora ha qualche speranza in più di essere venduto. Ma se come sembra costerà di più, allora qualsiasi fotografo che ha un vecchio PS ed è abituato con quello, continuerà con il nuovo PS....

ciao



senza dimenticare le correzzioni di prospettiva e distorsioni geometriche delle lenti...

il punto è il prezzo...

vedremo.... Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi