Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:14 pm Oggetto: Fotografare Pallavolo Serie D |
|
|
Ciao a tutti, domani ho intenzione di andare a fare foto alla Serie D di pallavolo della mia società (così ho anche l'occasione di vedere i miei futuri compagni di squadra, da settimana prossima gioco con loro e quindi non ho più occasione di provare a fare qualche foto di pallavolo, a meno di andare a vedere l'U16:P )
Vi faccio vedere come è la palestra all'incirca:
(Il quadratino è il posto dell'arbitro)
La mia attrezzatura è limitata al 70-200 F4L e 350D, avrei il 50ino come lente luminosa ma è troppo corta, forse utilizzabile solo se mi metto sulla tribuna proprio davanti al laterale che schiaccia...
Qualsiasi consiglio è bene accetto!Queste le mie idee..
-Immagino dovrò stare di fisso sui 1600ISO ( )
-Diaframma neanche a parlarne: apertura massima (F4)
-Tempi?1/320?Si può scendere?
-AI-Servo?AF su un punto ben preciso e poi MF?
-RAW?(ho solo 1GB di CF)
-Posizione?io pensavo di mettemi il più spostato possibile da una parte(fino a che nei 200mm ci stia una buona inquadratura) per fotografare muro e attacco quasi da dietro (dietro proprio è impossibile come vedete dalla disposizione delle tribune)
-A che altezza scatto?Quella dei soggetti?
Boh questo è quello che pensavo...Ora fatevi sentire voi!(chi ha detto filrub? )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
hai sbagliato sezione!!!
fatti spostare in tecnica
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:27 am Oggetto: Re: Fotografare Pallavolo Serie D |
|
|
Citazione: | -Immagino dovrò stare di fisso sui 1600ISO ( ) |
Col 70-200 assolutamente si, e forse non sarà abbastanza
Citazione: | -Diaframma neanche a parlarne: apertura massima (F4) |
Si
Citazione: | -Tempi?1/320?Si può scendere? |
Vista la categoria non credo che ci saranno azioni velocissime, ma comunque con 1/320 sei al limite. Il tempo ideale sarebbe 1/500.
Citazione: | -AI-Servo?AF su un punto ben preciso e poi MF? |
Ai-servo sempre, prova per le foto degli attacchi ad utilizzare tutti i punti AF. Per gli altri scatti (battute, ricezioni, ecc..) puoi usare solo il punto centrale
Citazione: | -RAW?(ho solo 1GB di CF) |
Vedi tu: se riesci ad avere un'esposizione corretta (ne dubito, almeno col 70-200) puoi usare tranquillamente il jpg. Se invece vedi che sei sottoesposto allora il raw è d'obbligo per poi riuscire a recuperare.
Citazione: | -Posizione?io pensavo di mettemi il più spostato possibile da una parte(fino a che nei 200mm ci stia una buona inquadratura) per fotografare muro e attacco quasi da dietro (dietro proprio è impossibile come vedete dalla disposizione delle tribune) |
Esatto, se non ci sono le tribune sul lato corto è l'unica alternativa.
Citazione: | -A che altezza scatto?Quella dei soggetti? |
Per le foto degli attacchi mettiti in alto, più in alto sei e meglio è:
ricordati che meno gli atleti saltano e più c'è il rischio che il nastro venga davanti alla faccia.
Per cui vai più in alto che puoi.
Prima di cominciare a scattare dedica 1 minuto a bilanciare manualmente il bianco. Le luci delle palestre sono bastarde!
Scatta in manuale!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie!
Allora...1600ISO,F4,1/500 sicuramente sarà sottoesposto
Ottimo consiglio per il bilanciamento del bianco, non ci avevo pensato!Ma la foto la faccio a cosa di bianco?Posso portarmi io un foglio bianco?(forse ho detto una stronzata ma non l'ho mai fatto e sarebbe anche ora di imparare!)
Intanto mi procuro Adobe LightRoom che sembra utile per queste occasioni....Giusto?
Un'altra cosa:ma per fare foto agli attaccanti devo suguirli semplicemente in AI-Servo?Ce la fa la mia macchina?
Mi conviene usare la raffica su un attacco?
Sulla mia scheda ci stanno 100foto solo RAW (senza neanche il JPEG della macchina), pochine eh?
Quante domande!!
Ultima modifica effettuata da giasty il Sab 20 Gen, 2007 1:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Innanzitutto grazie!
Allora...1600ISO,F4,1/500 sicuramente sarà sottoesposto |
Scatta in raw e recupera, vedrai che avrai buoni risultati
Citazione: | La cosa che non so bene come fare è il bilanciamento del bianco, ho letto anche il manuale della 350D ma non mi riesce... |
Fotografa un foglio bianco da stampante, oppure procurati un piatto di plastica da frutta, mettilo davanti all'obiettivo impostato su MF e scatta!
QUI troverai maggiori info
Citazione: | Intanto mi procuro Adobe LightRoom che sembra utile per queste occasioni.... |
Fai bene, è utilissimo!
Citazione: | Un'altra cosa:ma per fare foto agli attaccanti devo suguirli semplicemente in AI-Servo?Ce la fa la mia macchina? |
Ce la fa, ce la fa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Wow hai risposto mentre stavo ancora modificando il messaggio!Si il WB ho imparato giusto adesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Io all'inizio la raffica la usavo pochissimo.
Adesso la usa molto spesso anche se i 5fps della 20d sono pochi, cioè c'è un buco troppo grande tra uno scatto e l'altro.
Non so quanti fps abbia la 350d comunque fai delle prove.
Con solo 1giga di memoria dovrai sempre stare attento a cancellare subito le foto sbagliate in modo da liberare spazio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Allora non parliamo dei 3FPS della 350D...
Ok vedrò un po'...Magari il primo set scatto solo in jpeg che tanto le prime saranno tutte sbagliatissime..E nella pausa butto via quasi tutto
Poi gli altri due set (prevedo una partita breve) mi metto a provare anche il raw!
Intanto ho provato Lightroom...Io avevo capito fosse molto utile per ridurre il rumore e le sottoesposizioni ma non vedo il comando riduci rumore...Cmq mi sembra ottimo, ma secondo voi fa delle cose che PS CS2 non fa?O magari le fa in modo molto più immediato e intuitivo...(bello regolare il bilanciamento del bianco sul jpeg!)
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Intanto ho provato Lightroom...Io avevo capito fosse molto utile per ridurre il rumore e le sottoesposizioni ma non vedo il comando riduci rumore... |
Devi andare in develop e poi c'è il pannello detail
Citazione: | Cmq mi sembra ottimo, ma secondo voi fa delle cose che PS CS2 non fa? |
No, semmai è il contrario.
Però permette di velocizzare moltissimo il workflow e soprattutto in ambito sportivo è davvero utile!
Per quanto mi riguarda se aggiungessero i layer ed il timbro clone potrebbe sostituire completamente PS.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 249 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh c'è stato poco da fare...Ero sottoesposto di fisso di 1-2 stop, adesso sto vedendo che ho immagini molto rumorose (immaginate voi 1600ISO della 350D e in più dover tirare l'esposizione!)
Il comando De-Noise di Lightroom l'ho messo addirittura a 100, anche Smooth a 100, ma i risultati sono questi...(non fate caso alla foto, è la prima che mi è capitata, è solo per var vedere)
Prima che me lo chiedate..No non ho scattato in RAW per problemi di spazio..Ma mi sembra cmq eccessivo questo rumore, anche se fosse stato da da un raw non so se cambiava molto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
a me non sembra così tragica ridotta per il web...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | a me non sembra così tragica ridotta per il web...
 |
Neanche a me! Dai posta le altre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche io dovrò fare la tua stessa esperienza ma in B2.
Purtroppo ho un 24-105 L f4 ed un 100-400
Mi vien da piangere.
So che alcuni utilizzano il flash ma non vorrei recare danni ai giocatori.
Altrimenti...solo foto da fermo ...
non esiste il tasto pausa nella pallavolo???
_________________ Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
dobrio ha scritto: |
non esiste il tasto pausa nella pallavolo???  |
Mmm... direi di no
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
dobrio ha scritto: | Anche io dovrò fare la tua stessa esperienza ma in B2.
Purtroppo ho un 24-105 L f4 ed un 100-400
Mi vien da piangere.
So che alcuni utilizzano il flash ma non vorrei recare danni ai giocatori.
Altrimenti...solo foto da fermo ...
non esiste il tasto pausa nella pallavolo???  | Allora, come è andata?
Io ormai sono rassegnato, senza un 2.8 nella pallavolo non si va da nessuna parte, non ho neanche voglia di coreggere le mie foto,con tutto il rumore che hanno...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
dobrio ha scritto: | Anche io dovrò fare la tua stessa esperienza ma in B2.
Purtroppo ho un 24-105 L f4 ed un 100-400
Mi vien da piangere.
So che alcuni utilizzano il flash ma non vorrei recare danni ai giocatori.
Altrimenti...solo foto da fermo ...
non esiste il tasto pausa nella pallavolo???  |
Anhe io devo fare fotografia ad una squadra di B2...
In attesa del 70-200/2.8 (che prima o poi, spero arrivi, money permettendo) sarà un casino perche non so con cosa scattare...
Per fortuna posso decidere io quando andare, cosi sto temporeggiando un pò
Qualcuno sa se fanno storie gia nella serie b2 per emtrare in campo e scattare? ehm...non dentro dentro, eh?!? sul bordo, intendevo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: |
Qualcuno sa se fanno storie gia nella serie b2 per emtrare in campo e scattare? ehm...non dentro dentro, eh?!? sul bordo, intendevo  |
Non credo proprio, anzi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: |
Non credo proprio, anzi! |
Eh eh eh...lo immaginavo
La paura è che mentre scatto, si mettano in posa, oppure mi guardino me, che fotografo
Già mi vedo l'allenatore che mi insegue con un bastone ah ah ah
Guardando alcune tue foto, ho notato che la striscia bianca della rete, rompe parecchio le scatole...i tuoi atleti, saltano molto, immagino, ed un pochino aiuta, ma quelle che dovrò fotografare io, non credo che abbiano un elevazione esagerata...mi devo portare una scalla per andare alto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
I consigli dati da filrub sono ottimi come sempre.
Io vorrei darti la mia testimonianza su come lavoro io. Macchina rigorosamente in manuale, con impostazione 1/250 f4 a 1600 iso. Utilizzo il flash senza problemi, generalmente sono in tribuna (la postazione alle spalle dell'arbitro sinceramente non mi piace) quindi sufficientemente distante per non dare noie ai giocatori.
Non posso utilizzare tempi più veloci perchè uscirebbe troppo sottoesposta e non ho il tempo materiale per lavorare i raw. Il flash mi aiuta anche nel bilanciamento del bianco.
A mio avviso quello che ti penallizza è la limitata raffica della 350d.
Per il resto, confermo l'utilizzo dell'AI-Servo e di tutti i punti di messa a fuoco.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|