photo4u.it


che ne pensate del minolta 18-200?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 10:24 pm    Oggetto: che ne pensate del minolta 18-200? Rispondi con citazione

Una lente che mi sembra particolarmente utile per le gite in montagna o in genere per la fotografia naturalistica, quando bisogna passare da una foto grandangolare all'ermellino che inavvertitamente intercetta la tua strada nel giro di pochi secondi...certo, se uno volesse solo la comodità di zoomare e scattare dovrebbe puntare su una bridge, ma a me servirebbe solo per situazioni come quella descritta, in cui tra l'altro portare tre obiettivi non è molto prudente per la loro salute Smile ... ma in termini di qualità com'è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

é peggio del sigma 18-200, almeno da ciò che ho letto in giro sui vari confronti tamron(minolta) VS sigma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me questi tipi di zoom conviene comprarli solo se ne assoluta necessita.
Anche perchè per fare un 18-200 si perde parecchio in qualita e luminosità ,che ,anche con lo stabilizzatore, ti rende quasi inutilizzabile il 200mm .

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende anche da quando utilizzeresti i 200mm.
Se a teatro, ti dò ragione, ma in piena luce non è che faccia poi questa grande differenza.

Per quanto rigurda la bontà di questi "tuttofare" concordo con quanto detto. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si chiamano tuttofare apposta! Insomma, un onesto obiettivo per portare a casa degli scatti decenti senza volere la luna! Poi non costa un capitale Very Happy
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, ma non sempre sono economici per cui io ci rifletterei bene prima di prenderlo, allo stesso presso, quasi mi ci prendo una compatta superzoom Wink ...almeno è anche a portabilità è messa meglio.
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
Vero, ma non sempre sono economici per cui io ci rifletterei bene prima di prenderlo, allo stesso presso, quasi mi ci prendo una compatta superzoom Wink ...almeno è anche a portabilità è messa meglio.
Giusto anche questo! Una compattina piccola che ci sta in un taschino costa uguale e la porti ovunque senza problemi. Io personalmente comunque non amo i tuttofare. Sembrerà strano, ma li trovo un pó "stretti" nel modo di come mi piace fotografare!
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sfondi una porta aperta, visto che stò cercando di basare tutto il corredo sui fissi Very Happy
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
sfondi una porta aperta, visto che stò cercando di basare tutto il corredo sui fissi Very Happy
Ok! Ok! Ok! Ok! Wink
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi in firma vedrai che il mio pensiero più o meno è uguale! Very Happy
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che mi sconsigliate all'unanimità il 18-200 mi sto indirizzando su altri obiettivi...sono indeciso fra il 28-75 f2,8 e il 28-135 4-4,5, ma siccome a livello tecnico non saprei dove iniziare mi baso essenzialmente sul gossip Very Happy ...
da quel che ho letto qui il 28-135 è l'equivalente di un serie G e ho visto che si trova anche ad un buon prezzo; il 28-75 invece mi sta simpatico per l'apertura costante (ma avevo letto da qualche parte che fino a f4-5 non è molto nitido) e per il fatto che si trova ancora nuovo...voi quale preferite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

astronautadellalba ha scritto:
visto che mi sconsigliate all'unanimità il 18-200 mi sto indirizzando su altri obiettivi...sono indeciso fra il 28-75 f2,8 e il 28-135 4-4,5, ma siccome a livello tecnico non saprei dove iniziare mi baso essenzialmente sul gossip Very Happy ...
da quel che ho letto qui il 28-135 è l'equivalente di un serie G e ho visto che si trova anche ad un buon prezzo; il 28-75 invece mi sta simpatico per l'apertura costante (ma avevo letto da qualche parte che fino a f4-5 non è molto nitido) e per il fatto che si trova ancora nuovo...voi quale preferite?
sono due lenti di ottima qualità,se fai foto prevalentemente sempre in esterno e con molta luce puoi prendere tranquillamente il minolta,ottima lente nitidissima,a detta di tutti e relativamente economica,ci puoi fare anche delle macro mi sembra da 10 cm a 28 mm di focale,altrimenti mette a fuoco minimo da 1,5 metri,il tamron ho visto degli scatti a F 2,8 e devo dire che è ottimo,nn te ne pentirai e se nn hai il parkinson scatti anche di notte con l'AS attivo inserito....
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della pronta risposta, veramente io parlavo del minolta anche per il 28-75...l'ho trovato nuovo in un paio di posti, ma perchè il tamron va meglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti serve una lente "da gita" vai tranquillamente sul 28-135mm, solida, forse un po' pesante, ma quei 50mm in più in montagna fanno comodo.
Se pensi di scattare di più in ambienti con poca luce vai sul 28-75mm, ma di solito in gita si va quando c'è il sole Smile
il minolta 28-75mm è un tamron rimarchiato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio invece il sigma 18-125 per le gitarelle fuori porta,é leggerissimo versatile costa relativamente poco ed in + ti posso garantire che é un vero gioiellino, molto nitido.
ho fatto una piccola prova qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=137415
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle risposte, alla fine mi sto indirizzando sul 28/75 anche se devo abbandonare l'idea di versatilita' (ma anche con il 28/135 avrei dovuto fare continui passaggi per le panoramiche), per le seguenti ragioni><?_|":EVVAI HO TROVATO I DUE PUNTI Very Happy Very Happy Very Happy , chiedo scusa per la sintassi ma la rete ha qualche problema e la tastiera e' diventata americana:

- faccio spesso foto in situazioni di luce scarsa (sia in citta' sia al tramonto, sia entrambe le cose Smile ) e l'unica volta che ho comperato un cavalletto sono riuscito a perdere una rotellina dopo il terzo utilizzo
- preferisco sempre comprare il nuovo quando e' possibile
- ringrazio molto ric78 per avermi dato il link al suo test ma, precisando che il mio occhio e' assolutamente inesperto, le foto del sigma mi sembrano abbastanza morbide...certo e' anche l'unico obiettivo che avrebbe potuto veramente fungere da tuttofare

Quindi procediamo all'ennesimo esborso e ad appesantire ulteriormente lo zaino Smile ...
bye Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. solo una curiosita' ancora...ma quindi teoricamente e' indifferente che io prenda un km af 28-75 f2,8 o un tamron sp-af28-75 f/2.8 Xr Di LD Asph. Macro? (Non [ una formula chimica Very Happy , ho copiato pari pari il nome da un motore di ricerca)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono uguali,ma qualcuno afferma che ci siano delle diversità nella resa,bhò...nn sò!!!
sarebbe da provarli,in qualsiasi caso un'ottima lente!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi