 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zuikoly utente

Iscritto: 26 Dic 2006 Messaggi: 176 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:29 pm Oggetto: Info per macro |
|
|
Magari a voi sembrerà una domanda stupida...
per fare delle macro a fiori, insetti ecc. facendo una bella camminata per il bosco, è meglio un trepiede o un monopiede?Secondo me quest' ultimo è più leggero d trasportare ma sicuramente meno adatto alla macro...Voi cosa usate? _________________ Reflex Olympus
Lenti Zuiko Top Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Per fare foto macro ci vuole il treppiede ma quello che ti permette di montare la fotocamera sotto alla posizione classica in modo da avvicinarti il più possibile al terreno. Il monopiede secondo me non ha molto senso in quanto lavoreresti comunque inclinato e la sua azione la fa corretamente quando è verticale. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
In macro il tripode è praticaente d'obbligo, salvo rari casi dove la luce sulla scena è talmente fotrte che ti da la possibilità di scattare con tempi di sicurezza anche a mano libera.
Il tripode ideale non è tanto quello che può invertire la colonna centrale, ma quello, tipo i Manfrotto 190(se l'attrezzatura è leggera) o 055, dove la colonna centrale può essere smontata e la testa comunque agganciata ad esso. Tra l'altro questi treppiedi hanno la possibilità comdissima di essere aperti quasi completamente. Ciò ti permette di avere al fotocamera a pochi cm dal terreno, ovviamente dopo aver tolto la colonna centrale.
Il monopiede, con molta luce ti permette maggiore stabilità comunque. E' comodo, leggero e non ingombra. Se non cerchi soggetti a terra è sempre un aiuto eccellente.
X risponderti anche all'altro tuo topic, le lenti close-up sono valide x cominciare, ma attento che se montate su uno zoom il decadimento qualitativo è notevole. Se fossi in te farei un pensiero ai tubi di prolunga.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:10 pm Oggetto: Re: Info per macro |
|
|
zuikoly ha scritto: | ...Voi cosa usate? |
dipende anche che livello di ingrandimento ti serve e che qualità...
io che non amo le macro mi accontento di scattare da 1.2 a mano libera con un 70-200 a 200mm, spesso + tconv x1,4, se rischio il mosso alzo gli iso senza remore.
ovvio che uno specialista avrà un 100, 150, 180 e flash su staffa....
io mi accontento di queste foto...:
http://www.pbase.com/marklevi/image/62935673 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|