Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 9:23 am Oggetto: PC silenzioso: mi aiutate per favore? |
|
|
ragazzi ho un "vecchio" PC con un Barthon XP 2500+@3200+ che fa un casino terribile...
ho preso una FX5200 con dissipatore passivo per sostituire la mia 9600PRO, so che non sono proprio la stessa cosa, ma tanto col PC non ci gioco...
poi ho in mente di togliere l'overclock e mettere un dissipatore silenzioso sulla CPU (magari acquistando una 3200+ originale) al posto di quello che ho adesso, si può regolare la ventola, ma fa un casino spaventoso:
http://www.thetechlounge.com/articles.php?id=48§ion=images&info_tags=CoolerMaster%20Aero%207+
pensavo anche a sostituire l'alimentatore, ma qui sono totalmente ignorante, ho sentito parlare di alimentatori addirittura senza ventole... boh!
ultima chicca: è vero che si può togliere la ventolina della scheda madre?!?? (abit NF7-s v.2)
altri consigli sono graditissimi!
ah, quasi scordavo, dove compro tutto quanto!??
PS
ultimo, ultimo flash: ma è vero che si può mettere lo svitol sulle ventole?!???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
allora ho la tua stessa configurazione e il mio pc è silenziosissimo.
sul processore ho un thermalright sp-97 con sopra una ys-tech 92x92 a bassi giri (1500rpm). inudibile.....
alimentatore...ho un tagan...anche questo inudibile!
per togliere la ventolina che sta sul southbridge devi smontare la scheda madre, ma si sostituisce tranquillamente con un dissipatore passivo. io ho optato anche qui per un thermalright, ma ci sono varie soluzioni in giro.
compra tutto online. io ti consiglio www.caseking.de che è dove compro di solito però ci sono vari negozi molto forniti anche in italia! _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Se poi vuoi ancora piu' silenzio, eventualmente , ci sono anche i pannelli acustici.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Avevo un pc con Athlon64 3200+ con questo dissipatore... la ventola la tenevo addirittura spenta.
Valuta di cambiare anche l'alimentatore... anche quello fa un discreto baccano di solito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
luigi pandolfino ha scritto: | Avevo un pc con Athlon64 3200+ con questo dissipatore... la ventola la tenevo addirittura spenta.
Valuta di cambiare anche l'alimentatore... anche quello fa un discreto baccano di solito  |
Stai dicendo delle cose interessantissime...
Hai già in mente qualche modello di alimentatore che fa al caso?
Nell'uso quotidiano, aggiungo, lo Svitol aiuta parecchio... Come la bomboletta di aria compressa (dovrebbero vietare di vendere PC senza...) _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
mi dite come usare lo svitol e l'aria compressa?
per il dissipatore CPU e l'alimentatore: cosa e dove scegliere?
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
raw ha scritto: | mi dite come usare lo svitol e l'aria compressa?
per il dissipatore CPU e l'alimentatore: cosa e dove scegliere?
|
Innanzitutto io suggerisco di usare con delicatezza un pennellino per pulire le pae della ventola; poi eventualmente l'aria compressa sull'alberino, ed infine un po di svitol sull'alberino. Se esageri ti ritrovi schizzi per tutto il case non appena la ventola parte
Per l'alimentatore puoi usare quelli col "ventolone". Io uso un economico ma ottimo Nilox con case aperto
Per la cpu, se vuoi un pc silenzioso la prima regola è togliere o limitare l'overclock. Se devi raffreddare 100W di calore una brezzolina non basta. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | luigi pandolfino ha scritto: | Avevo un pc con Athlon64 3200+ con questo dissipatore... la ventola la tenevo addirittura spenta.
Valuta di cambiare anche l'alimentatore... anche quello fa un discreto baccano di solito  |
Stai dicendo delle cose interessantissime...
Hai già in mente qualche modello di alimentatore che fa al caso?
Nell'uso quotidiano, aggiungo, lo Svitol aiuta parecchio... Come la bomboletta di aria compressa (dovrebbero vietare di vendere PC senza...) |
Avevo un alimentatore Enermax, mi pare questo.. la scheda video aveva dissipazione passiva.
Diciamo che la notte col pc acceso dormivo senza problemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
questo è stato il mio cruccio qualche tempo fa....
ero stato a casa di un amico che si era preso un pc già assemblato ad un grande magazzino....ed era ZITTO!! non si sentiva proprio....
dato che il mio era spaventosamente rumoroso, ho rosicato un casino....
morale della favola i pc già assemblati, tipo quelli della compaq, ecc.....sono silenziosissimi...
allora ho tolto la ventola alla mia scheda video, e ci ho messo un dissipatore.....
l'alimentatore ho tolto quello classico da 20€ e ci ho messo uno tutto dissipatore con solo una piccola ventolina € 100 (e pensare che al negozio mi avevano detto che non aveva ventole)
sul processore avevo trovato da metterci un dissipatore tutto bello in rame ....il risultato è stato che non era possibile montarlo perchè evidentemente il progettista si era fatto una canna.....
l'ho riportato indietro e ho preso un'altra struttura dissipativa con una piccola ventola cromata e con potenziomentro per regolare la velocità....
da non crederci ma avevo anche l'hd che faceva rumore....era un maxtor modello 2001 e emetteva un ronzio fastidioso...
devo dire che oggi dopo aver cambiato tutte queste cose sono abbastanza soddisfatto, ma penso che si può ottenere di più
tanto fra qualche mese cambio scheda madre proc e memorie e quindi.....
l'unica cosa è che non trovo da nessuna parte gli alimentatori passivi senza ventola.....qualcuno sa chi li vende e se esistono??? se ne parla tanto ma non li ho mai visti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
per gli ali fanless guarda qua
http://www.caseking.de/shop/catalog/default.php?cPath=30_413 _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
l'unica cosa è che non trovo da nessuna parte gli alimentatori passivi senza ventola.....qualcuno sa chi li vende e se esistono??? se ne parla tanto ma non li ho mai visti...  |
Tipo questo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Si...ma non posso permettermi assolutamente quella cifra...
Massimo 20 euro per il dissipatore CPU e 50 per l'alimentatore, consigliatemi per favore...
Lo svitol per ora non mi fido a metterlo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
a 50€ fai fatica a trovare un alimentatore normale decente...figurati fanless... però secondo me è una spesa da fare...ti dura una vita un alimentatore serio. _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
luigi pandolfino ha scritto: | Granato ha scritto: |
l'unica cosa è che non trovo da nessuna parte gli alimentatori passivi senza ventola.....qualcuno sa chi li vende e se esistono??? se ne parla tanto ma non li ho mai visti...  |
Tipo questo?  |
mi tengo il mio con la piccola ventola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
ma un 2500+ barthon è a tutti gli effetti un 3200+??!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
se lo porti a 200x11 si. stessa cache stesso processo produttivo. solo fsb diverso. infatti i primi esemplari erano proprio dei 3200 castrati. poi quando si sono accorti che vendevano solo 2500+, i modelli successivi non salgono molto. _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
ero stato a casa di un amico che si era preso un pc già assemblato ad un grande magazzino....ed era ZITTO!! non si sentiva proprio....
dato che il mio era spaventosamente rumoroso, ho rosicato un casino....
morale della favola i pc già assemblati, tipo quelli della compaq, ecc.....sono silenziosissimi...
...
da non crederci ma avevo anche l'hd che faceva rumore....era un maxtor modello 2001 e emetteva un ronzio fastidioso...
l'unica cosa è che non trovo da nessuna parte gli alimentatori passivi senza ventola.....qualcuno sa chi li vende e se esistono??? se ne parla tanto ma non li ho mai visti...  |
Da ex assemblatore di pc ti dico quanto segue.
Purtroppo non ho il tempo di essere esaustivo.
Ti dico che quando qualche anno fa si parlava solo di overclock con ventole mostruose, io sul mio pc ho escogitato il trucchetto di alimentare le ventole ausiliarie da 12V con i 5V.
Il punto di partenza è sempre la quantità di calore dissipato.
Alcuni PC sembrano silenziosi perchè hanno il controllo tachimetrico della ventola processore che a freddo è quasi ferma.
Ma se hai una stufa come il p4 3.2GHz prova a fare un rendering video e dopo qualche minuto ti sembrerà di avere una turbina in camera.
Altra buona norma è mettere materiale fonoassorbente all'interno del case.
Gli alimentatori senza ventola sono una soluzione non consigliabile.
Richiedono sovradimensionamenti progettuali notevoli con costi
decisamente sproporzionati. Come ho gia detto alimentatori di fascia media, dotati di ventola tachimetrica di grande diametro hanno un costo al pubblico intorno ai 50€ e sono decisamente silenziosi.
Per quanto riguarda la ventola cpu, quelle di serie se montate su motherboard con controllo tachimetrico con carichi computazionali tipo office, sono anch'esse piuttosto silenziose.
I dissipatori "spaziali" servono solo per fare posa.
Vedo situazioni in cui l'utente avrebbe speso meno acquistando un processore di freq. superiore che non overcloccando uno più piccolo e montandoci turboventilatori da 100€  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Cosiminux ha scritto: |
Vedo situazioni in cui l'utente avrebbe speso meno acquistando un processore di freq. superiore che non overcloccando uno più piccolo e montandoci turboventilatori da 100€  |
l'overclock nasce per far andare la propria cpu come una di fascia molto più alta spendendo relativamente molto meno ( anche alcune centinaia di euro).
le ultime cpu in commercio (conroe ed X2) scaldano relativamente molto meno e un buon dissipatore in rame costa relativamente meno che una cpu di gamma superiore.
poi sta all'utente decidere se rischiare una cpu e overclockarla o spendere di più e avere una cpu con frequenza base maggiore _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
ti hanno già risposto in modo soddisfacente... ma aggiungo il mio contributo...
lascia perdere di mettere la spugna fonoassorbente dentro al case perchè assorbe il rumore ma lo rende un fornello... prendi un ali tagan e per il procio lo zalman... e se puoi prendi un case decente.. dimmi il budget e ti dico di più...
ciao..
ale _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho già un buon case abbastanza grande e d'alluminio, avrei bisogno di alimentatore e dissipatore CPU, direi massimo 90 euro per tutti e due, me la posso cavare?
Mi dite qualcosa in più sul mio processore? In effetti chi me l'ha venduto m'ha detto che era un 3200+ con "qualche difetto" quindi veniva venduto come 2500+...
Ma se lo metto a 3200+ scalda come se fosse a 2500+?!??
L'ho montato sull'Abit NF7-s 2.0 con l'ultimo bios disponibile.
Diciamo che con quest'acquisto vorrei rendere il pc "definitivo" per essere usato in camera per internet, audio, fotoritocco e (poco) editing video...
(ho 1gb di ram Corsair dual channel...)
grazie ancora a tutti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|