Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gpablo78 nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:24 pm Oggetto: canon 70-200 f4 L o canon 70-300 4,0-5,6 is? |
|
|
Ragazzi spero che possiate aiutarmi a scegliere.
Premetto che sono un principiante, ho da po co acquistato il tamron 17-50 f2.8 e vorei affiancargli un buon tele, ma sono estremamente indeciso tra i due!
Vado sulla qualita indiscussa del primo o sulla maggiore estensione facale e lo stabilizzatore del secondo?
Please help me!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Dipende cosa ci devi fare... se sport o foto in cui ti serve un AF veloce, il 70-200 senza dubbio... se fai foto a soggetti fermi e ti servono IS e 300mm allora 70-300... io ho scelto il 70-200 perchè mi serviva un AF veloce... e i 300mm mi servono relativamente... piuttosto ho deciso di abbinarci in futuro (molto futuro) un 300/4, magari usato... così da avere la massima resa un po su tutte le focali...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Come qualità ottica non dovrebbero esserci grosse differenze, però non ho mai provato un 70 300 is (quindi è solo una supposizione basata sulle prove che ho visto in giro).
Certo uno ha dalla sua la versatilità, l'altro la qualità costruttiva (e un bella dose di fascino in più, che non migliora le foto ma che personalmente non disprezzo affatto). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-300is è più indicato per caccia fotografica e in generale per fotografia naturalistica (ottimo per i safari, dove lo stabilizzatore è comodo e i 300mm sono il minimo indispensabile).
Il 70-200 è più indicato per fotografia sportiva in esterni.
Ciao
P.S. Il bianco sporco del 70-200 è utile e bello se lo usi sotto il sole cocente, negli altri casi attira attenzione e questo potrebbe essere controproducente. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | P.S. Il bianco sporco del 70-200 è utile e bello se lo usi sotto il sole cocente, negli altri casi attira attenzione e questo potrebbe essere controproducente. |
è proprio questo il bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Citazione: | P.S. Il bianco sporco del 70-200 è utile e bello se lo usi sotto il sole cocente, negli altri casi attira attenzione e questo potrebbe essere controproducente. |
è proprio questo il bello  |
già!  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 3:54 pm Oggetto: Re: canon 70-200 f4 L o canon 70-300 4,0-5,6 is? |
|
|
gpablo78 ha scritto: | Ragazzi spero che possiate aiutarmi a scegliere.
Premetto che sono un principiante, ho da po co acquistato il tamron 17-50 f2.8 e vorei affiancargli un buon tele, ma sono estremamente indeciso tra i due!
Vado sulla qualita indiscussa del primo o sulla maggiore estensione facale e lo stabilizzatore del secondo?
Please help me!!! |
Io ho deciso di fare un passo intermedio.
Mi prendo prima un Sigma 70-300 APO per vedere se sfrutto o meno il range 200-300 e le mie reali necessità sul campo (...confesso pure che visto l'acquisto natalizio della macchina e quello odierno del cinquantino ho finito i dindi).
Poi decido su quale dei due buttarmi...
Certo io i miei dubbi sull'appariscenza di quel bianco li continuo ad avere.... _________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Citazione: | P.S. Il bianco sporco del 70-200 è utile e bello se lo usi sotto il sole cocente, negli altri casi attira attenzione e questo potrebbe essere controproducente. |
è proprio questo il bello  |
Tele così lunghi sono praticamente inutilizzati se non in fotografia sportiva o naturalistica.
Ho il Sigma 70-300 APO sulla Nikon e il 200 2.8 sulla Canon... utilizzati praticamente solo nei safari... per il resto i 105mm del 24-105L sono più che sufficienti.
Se non avete intenzione di scattare a bestie selvagge, automobili in cosa, ragazzi che giocano a calcio o a qualche VIP, compratevi un 85 1.8 o un 100 f2 o uno zoom che arriva a quella focale (28-135, 24-85 o simili).
In più se l'obiettivo è bianco è più difficile utilizzarlo per ritratti rubati... il bianco è un vantaggio nel deserto, a bordo pista o nei campi di calcio d'estate, per il resto rimane uno svantaggio.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
il costo intorno ai 600 x il 70/300 rimane comunque interessantissimo, inizio a mettere i soldi da parti _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao raga anch'io mi trovo di fronte allo stesso dilemma di gpablo78 e leggendo e sbirciando in giro quando sono quasi deciso per uno ecco la pulce e allora via a rispulciare e quindi decido per l'altro ma poi ecco di nuovo la pulce.... anche perchè sono prodotti diversi per usi ma soprattutto utenti diversi a me ispira il 70-300 is usm per la lunghezza spinta ma indiscutibilmente il 70-200 f4 è migliore..... secondo voi quei 100 che poi sula digitale sono 160 in + si farebbero rimpiangere?
grazie ciau, pluto69  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trentanodi utente
Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 72 Località: Torino
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 8:37 pm Oggetto: Re: canon 70-200 f4 L o canon 70-300 4,0-5,6 is? |
|
|
ondosat ha scritto: | gpablo78 ha scritto: | Ragazzi spero che possiate aiutarmi a scegliere.
Premetto che sono un principiante, ho da po co acquistato il tamron 17-50 f2.8 e vorei affiancargli un buon tele, ma sono estremamente indeciso tra i due!
Vado sulla qualita indiscussa del primo o sulla maggiore estensione facale e lo stabilizzatore del secondo?
Please help me!!! |
Io ho deciso di fare un passo intermedio.
Mi prendo prima un Sigma 70-300 APO per vedere se sfrutto o meno il range 200-300 e le mie reali necessità sul campo (...confesso pure che visto l'acquisto natalizio della macchina e quello odierno del cinquantino ho finito i dindi).
Poi decido su quale dei due buttarmi...
Certo io i miei dubbi sull'appariscenza di quel bianco li continuo ad avere.... |
Concordo col passo intermedio.
Ho comprato come primo tele il 70-300 Sigma e mi sono trovato molto ma molto bene. In questo modo ho potuto sperimentare la focale fino a 300mm e devo dire che non sempre viene sfruttata ma è molto bello e utile tenere tale lunghezza a disposizione.
In conclusione per me venduto il sigma 70-300 sono passato al bianchino 70-200 per alcuni motivi:
- ne parlano tutti ottimamente soprattutto in nitidezza
- Ho trovato eguali prezzi per i due obiettivi e tra i due ho preferito provare il mio primo canon serie L
- Lo trovo più luminoso in condizioni di scarsa luce, tipo all'aperto e cielo coperto
Che dire...bianchino ok, veloce come una saetta, contento dell'acquisto e felice di esser passato prima per il 70-300 sigma che con un prezzo + che accettabile mi ha permesso di sperimentare e capire bene cosa comprare.  _________________ Canon Eos 1Ds mki ||Canon 50mm f/1.4 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: | Come qualità ottica non dovrebbero esserci grosse differenze, però non ho mai provato un 70 300 is (quindi è solo una supposizione basata sulle prove che ho visto in giro).
Certo uno ha dalla sua la versatilità, l'altro la qualità costruttiva (e un bella dose di fascino in più, che non migliora le foto ma che personalmente non disprezzo affatto). |
Beh, il 70-300 è buono, ma come qualità ottica è ben distante dal 70-200 (che è sempre un L), io ho quest'ultimo e confermo che è una lama anche a f/4, il 70-300 IS di un mio amico invece mi ha convinto ben poco, buono ma non eccelso. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Un mio amico, presente anche lui da poco su questo forum ha fatto di recente un viaggio a New York e ovviamente è andato di corsa da B&H per comprarsi delle ottiche. Partito con l'intenzione di prendere un 70-200 f 4 IS si è trovato il commesso che gli ha proposto il 70-300 IS. Lui voleva il bianchino, ma il commesso (molto competente a quanto mi diceva il mio amico) ha insistito davvero tanto per fargli prendere il 70-300. Risultato: il mio amico è estremamente contento dell'obiettivo e non riesce più a smontarlo! Ho visto qualche suo scatto e non vedo null'altro che nitidezza, resa dei colori, etc etc. In sostanza io a questo punto prenderei (se dovessi prendere una di queste ottiche) il 70-300 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma hai mai fatto un confronto con il 70-200 f/4?  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ricordate che il sistema USM del 70-200 è più veloce e preciso, ricordatevi che è una serie L. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Anche io per il prossimo obiettivo che comprerò ho lo stesso dilemma, ma credo che opterò per il 70-200 + molti 1.4 perchè tranne che per usi sportivi in pista o safari, è difficile che ti serva la focale 300 (su APS-C) e quindi è meglio, a mio giudizio, usare una lente più luminosa, precisa ed "L"; anche perchè spesso faccio ritratti intorno ai 100-135mm e quindi visto che in rete si dice che il 70-200 f4 produca dei ritratti ottimi (lo so, meglio ancora il 2.8 ma non ci arrivo con i soldi) farò molto probabilmente la scelta del 70-200 f4.  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 1:16 am Oggetto: |
|
|
gex ha scritto: | Un mio amico, presente anche lui da poco su questo forum ha fatto di recente un viaggio a New York e ovviamente è andato di corsa da B&H per comprarsi delle ottiche. Partito con l'intenzione di prendere un 70-200 f 4 IS si è trovato il commesso che gli ha proposto il 70-300 IS. Lui voleva il bianchino, ma il commesso (molto competente a quanto mi diceva il mio amico) ha insistito davvero tanto per fargli prendere il 70-300. Risultato: il mio amico è estremamente contento dell'obiettivo e non riesce più a smontarlo! Ho visto qualche suo scatto e non vedo null'altro che nitidezza, resa dei colori, etc etc. In sostanza io a questo punto prenderei (se dovessi prendere una di queste ottiche) il 70-300 IS. |
???????????????
Si può non crederci? _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
Beh ora non è che dobbiamo metterci a guardare le foto tra i due obiettivi, croppare e scoprire l'acqua calda, ovvero che il 70-200 è più nitido....
Onestamente dubito però che a parità di focale il 70-300 sia meno nitido del 70-200 con il moltiplicatore....secondo me (ma non solo) meno accrocchi ci stanno e migliore viene la foto. Ad ogni modo se serve davvero una focale 300 io non credo che comprare un obiettivo 70-200 con un extender sia lòa scelta da fare solo perchè questo è un obiettivo molto nitido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto69 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 137 Località: Novara
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:14 pm Oggetto: Re: canon 70-200 f4 L o canon 70-300 4,0-5,6 is? |
|
|
in conclusione per me venduto il sigma 70-300 sono passato al bianchino 70-200 per alcuni motivi:
quanto sei riuscito a farci col sigma ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 12:35 am Oggetto: Re: canon 70-200 f4 L o canon 70-300 4,0-5,6 is? |
|
|
pluto69 ha scritto: | in conclusione per me venduto il sigma 70-300 sono passato al bianchino 70-200 per alcuni motivi:
quanto sei riuscito a farci col sigma ? |
Io ho avuto il sigma versione APO DG Macro, e devo dire che a parte l'AF lento, è una gran bella ottica. Non è al livello del 70-200, ma si riescono a ricavare fuori delle belle foto.
ISO 400 - f/5 - 214mm - Flash esterno.
Non dimentichiamo che è anche un discreto macro con un rapporto d'ingrandimento 1:2
Cosa volete di più per meno di 200€? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|