| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
| Mauro_fi ha scritto: | | vetrofragile ha scritto: | x Mauro_Fi
Effettivamente la k100 ha un mirino molto buono se paragonato alla pariprezzo olympus e500.. entrambe pentaspecchio.
la 30d effettivamente ha qualcosa in più..
Per quanto riguarda il vetrino di messa a fuoco estraibile, da neofita quale sono, ti chiedo i vantaggi..
un saluto |
Per correttezza la 30D la devi confrontare con macchine di alemno pari categoria quindi in casa Pentax con la k10D ( anche se la vecchia *istDS ha lo stesso mirino a pentraprisma di cristallo )
Il vetrino estraibile oltre a poter essere sostituito con altri modelli ( mai fatto personalmente ma a qualcuno serve ) puo' essere estratto e pulito, per chi come me la macchina la usa in tutte le condizioni ( anche in piena tempesta di sabbia ) e' una funzione indispensabile.
Mauro |
Evidentemente non hai provato la E-500, altrimenti non parleresti così dei mirini Nikon!
Comunque io con il mirino della E-300 mi trovo bene pur essendo molto più piccolo delle altre reflex APS. D'altronde si guadagna in dimensioni e peso, non si può certo guadagnare anche sulle dimensioni del mirino. Sono scelte che si fanno. Non ho la necessità di mettere a fuoco manualmente e comunque anche un APS sarebbe stretto da quel punto di vista.
Sarebbe il caso che Olympus si desse una svegliata per aggiornare l'elettronica delle sue macchine perché a me spiacerebbe rinunciare alla qualità delle ottiche Zuiko e delle immagini in generale.
_________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
kawagià 100 % sul formato 4/3 che è più piccolo dell'aps-c,nn mi vorrai dire che ha il mirino più grande e luminoso della 7D!! ciò guardato io dentro alla e-1 e nn mi pare un granch'è,ma mi posso sbagliare è!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:08 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: |
Evidentemente non hai provato la E-500, altrimenti non parleresti così dei mirini Nikon!
Comunque io con il mirino della E-300 mi trovo bene pur essendo molto più piccolo delle altre reflex APS. D'altronde si guadagna in dimensioni e peso, non si può certo guadagnare anche sulle dimensioni del mirino. Sono scelte che si fanno. Non ho la necessità di mettere a fuoco manualmente e comunque anche un APS sarebbe stretto da quel punto di vista.
Sarebbe il caso che Olympus si desse una svegliata per aggiornare l'elettronica delle sue macchine perché a me spiacerebbe rinunciare alla qualità delle ottiche Zuiko e delle immagini in generale. |
si che l'ho provata è stata la prima.. probabilmente se non avessi preso in mano la pentax k100d e poi la 30d l'avrei pure comprata..
ma come scrivevo è davvero troppo piccolo quel mini mirino e l'ergonomia è peggiore della pentax..
tenendole in mano si capiscono molte cose
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 6:24 am Oggetto: |
|
|
| biberon ha scritto: | kawagià 100 % sul formato 4/3 che è più piccolo dell'aps-c,nn mi vorrai dire che ha il mirino più grande e luminoso della 7D!! ciò guardato io dentro alla e-1 e nn mi pare un granch'è,ma mi posso sbagliare è!!  |
Si ti sbagli propio infatti 7D Campo visivo: circa 95% --E1 Campo visivo: 100% ,il 100% di copertura lo trovi su Canon EOS 5D,EOS-1Ds Mark II,Nikon D2Hs,Nikon D2xs,e non e poco,su queste reflex che ho elencato sono tutte tropicalizzate compreso E1
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
il mirino della 7D è più ampio sicuramente comparandola con la E-1, non ho comparato la luminosità, ma quello della 4/3 è ottimo se non eccellente.
Il mirino della E-1 è sicuramente meno ampio rispetto alle mie amate Olympus Om 3/4ti, ma devo ammettere che non è uno svantaggio nelle mie foto di reportage: ho tutto sott' occho senza perdere tempo a muovere la mia pupilla per controllare i bordi (non sò se sono riuscito a spiegarmi).
Rimpiango l' ampiezza del mirino solo nelle foto di paesaggio, dove ho tutto il tempo per controllare l' inquadratura.
Vedendo nel mirino della 7D (davvero ben fatto) mi dava già fastidio il rapporto lati 2/3 contro il più quadrato 4/3, indubbiamente più comodo e versatile, soprattutto nelle inquadrature verticali.
Inoltre ho udito il mio amico mentre scattava con questa fotocamera e sebbene mi trovassi all' esterno a circa 5-6 metri...cacchio che "casino" quando scatta.
E dicono che la Eos 20D sia più rumorosa....ma come diavolo fate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | biberon ha scritto:
kawagià 100 % sul formato 4/3 che è più piccolo dell'aps-c,nn mi vorrai dire che ha il mirino più grande e luminoso della 7D!! ciò guardato io dentro alla e-1 e nn mi pare un granch'è,ma mi posso sbagliare è!!
Si ti sbagli propio infatti 7D Campo visivo: circa 95% --E1 Campo visivo: 100% ,il 100% di copertura lo trovi su Canon EOS 5D,EOS-1Ds Mark II,Nikon D2Hs,Nikon D2xs,e non e poco,su queste reflex che ho elencato sono tutte tropicalizzate compreso E1
| certo che ce l'hai proprio con la minolta è!!!
cmq io volevo dire quello che ha detto palmerino infatti...è impossibile anche se la E-1 ha il 100% che sia più grande di quello della 7D proprio per il formato!!
| Citazione: | il mirino della 7D è più ampio sicuramente comparandola con la E-1, non ho comparato la luminosità, ma quello della 4/3 è ottimo se non eccellente.
Il mirino della E-1 è sicuramente meno ampio rispetto alle mie amate Olympus Om 3/4ti, ma devo ammettere che non è uno svantaggio nelle mie foto di reportage: ho tutto sott' occho senza perdere tempo a muovere la mia pupilla per controllare i bordi (non sò se sono riuscito a spiegarmi).
Rimpiango l' ampiezza del mirino solo nelle foto di paesaggio, dove ho tutto il tempo per controllare l' inquadratura.
Vedendo nel mirino della 7D (davvero ben fatto) mi dava già fastidio il rapporto lati 2/3 contro il più quadrato 4/3, indubbiamente più comodo e versatile, soprattutto nelle inquadrature verticali.
Inoltre ho udito il mio amico mentre scattava con questa fotocamera e sebbene mi trovassi all' esterno a circa 5-6 metri...cacchio che "casino" quando scatta.
E dicono che la Eos 20D sia più rumorosa....ma come diavolo fate? | vedo che almeno tu palmerino dici la verità...sulla luminosità effettivamente ora nn ricordo bene sono 2 anni che nn prendo in mano una E-1,il super-acute matte della minolta è spettacoloso,conta che li faceva anche per la hassy i vetri smerigliati e cmq per il rumore purtroppo è così,è una fucilata...e quello della dynax 5D fa anche più rumore...da paura!! ora la 20 D nn me la ricordo,ma mi pare sia un rumoraccio di ferraglia tipo la dynax 5D vero?
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
....suvvia, non esageriamo sulla "ferraglia".....il silenzio è d'oro e si paga caro (vedi Leica M).
Le super professionale Nikon e Canon sono molto più rumorosi della 20D e della D100 tanto da renderle inusabili a teatro....una sera a teatro mi è partita una raffica e gli attori hanno contemporaneamente smesso di parlare......si è girato tutto il teatro verso di mè...avrei voluto sparire....poi ho fatto sparire la D2X e preso la 5D che è meno rumorosa in tutti i sensi..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | poi ho fatto sparire la D2X e preso la 5D che è meno rumorosa in tutti i sensi | poverino è che problemi che hai!!!! | Citazione: | la 5D che è meno rumorosa in tutti i sensi..
| della d2x,nn mi ricordo fosse una fucilata,c'è un pro che ce l'ha vicino a casa mia(D2Xs)e mi sembra onesta,la canon 5D invece l'ho provata ed è proprio la macchina dei miei sogni...l'unica per quale cambierei la mia 7D!!
è vero è anche abbastanza ovattata anche se ha uno specchio bello grosso...brava canon proprio una signora macchina!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
..nel senso che la D2x a teatro è inusabile....sia per il rumore inaccettabile agli alti iso sia per per fracasso che emette ad ogni scatto.
Ricordo che la D2x permette di croppare il sensore e cosi settata arriva a oltre 8 scatti al secondo....una vera mitragliatrice anche nel rumore secco che produce.
La F6 invece era quasi un soffio, come la F4 del resto....ma a pellicola preferisco la serie OM....che poi continuo ad utilizzare sulla 5D con piena soddisfazione.
Pensare che a tuttoggi ho solo il 50/1.4 Canon mentre uso ottiche Leica R e Zuiko OM su questo "dorso digitale" che non smette di stupire.
Ho stampato foto 20x30 a 3200 asa a teatro.....dopo averle visionate i soliti esperti saccenti dicevano che erano fatte al massimo a 400.....dirò di più, se non dicevo che aveva gli iso alti neppure se ne accorgevano e non ci credevano...gran macchina davvero ma se non avesse avuto la possibilità di montarci le ottiche Zuiko probabilmente non l'avei presa.
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
piccoli esempi a 1600 e 3200 asa...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
39.6 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 657 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
79.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 657 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
la mia paura, infatti, è che la nuova Pro Oly sarà super in tutto, anche nel rumore durante lo scatto (le "raffiche" "implicano" rumori maggiori, di solito).
Spero che vi sia una modalità silenziosa, tipo quella della Nikon F4: in pratica ci metteva circa un secondo il motore per avanzare un fotogramma, ma era inudibile (brava Nikon, peccato non ha previsto qualcosa del genere sulle sue digitali).
O magari si può prevedere una modalità live view integrale, ovvero poter scattare lasciando lo specchio reflex sempre sollevato: niente rumore e vibrazioni...ma la vedo più difficile (anche se all' Olympus amano stupire).
Comunque ben vengano le novità: starà a noi verificare se andranno bene per il nostro modo di fotografare.
Io, quando ad un raduno fotografico a Roma ho "sentito" gli altri fotoamatori fotografare (eravano in una basilica).... ....e stavano pure celebrando un matrimonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
a biberon io non ce lo con Minolta, Minolta che vi ha abbandonato, io se ti ricordi ho avuto la 7D con 11-18+17-35+50+28-75+100macro-80-200 il canone bianco il flash 5600 HD una vera ca...ta inutilizzabile ,e tuttora una bellissima reflex il mirino il piu luminoso che cè in giro però vedi solo il 95% del fotogramma,io lo sostitita per la tropicalizzazione e per il flash e anche perchè ha chiuso battenti e vi ha lasciato soli infatti niente firmware qualkuno ha raccolto pure le firme (io ho firmato)ma non e servito a niente forse un giorno ci penserà Sony magari collegandola con la Play Station 3
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
Kawagià adegua la tua firma per favore
| Citazione: | | La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
| kawagià ha scritto: | | a biberon io non ce lo con Minolta, il flash 5600 HD una vera ca...ta inutilizzabile ,e tuttora una bellissima reflex il mirino il piu luminoso che cè in giro però vedi solo il 95% del fotogramma,io lo sostitita per la tropicalizzazione e per il flash | questa del 5600 nn è la prima volta che lo dici,ma sei il solo che ha avuto problemi visto che l'ADI è un sistema ammirato e copiato da tutti,perciò mi sembra strano che un flash da 350 euro vada male
Appena posso lo proverò cmq per sfatare ogni mio dubbio!!
io uso un sigma che nn comunica con la macchina in manuale e mi trovo bene,immagina tu,basta un pò di manualità e si può fare di tutto!!!
pure palmerino te l'ha detto,ma ancora fai finta di nn sapere èil 100% è sul formato 4/3 che è più piccolo del 3/2,ora nn mi ricordo le dimensioni effettive!!
per la tropicalizzazione tanto di cappello alla oly,anche se nn mi serve,è sempre una cosa in più!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
| vetrofragile ha scritto: | | Citazione: |
p.s. in un centro commerciale ho visto la e500 kit a 449€ e la k100 a 479€ sono prezzi buoni? |
mi sembra molto strano..
|
si, ho sbagliato, era una pentax ist DL. ma la olympus me la ricordo bene. Carrefour vicino Salerno
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
ah ma se è per questo io la *ist Dl me la sono lasciata sfuggire a 399€ al carrefour di etnapolis (CT). Ancora piango per essermela fatta scappare
Quanto alla questione mirini, fra i pentaspecchi che ho provato la k100 è nettamente migliore della altre (canon e nikon), però se l'importante è il mirino buono davvero il pentaprisma della k10D è uno spettacolo. E costa meno della 30D...potendo spendere quei soldi io un pensierino alla nuova pentax lo farei
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
| testapazza ha scritto: | | fra i pentaspecchi che ho provato la k100 è nettamente migliore della altre | perchè nn hai mai provato i pentaspecchi e i mirini minolta.....
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|