Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono passato di li mille volte,e non mi sono mai portato la macchina con me...arghhh...
La foto mi piace molto!!!!
Bravo!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
splendida cornice naturale...così come l'imponenza dei due picchi...
non mi piace la resa di essi per quanto riguarda le tonalità...in particolare nelle zone d'ombra...
avrai sovraesposto per rendere leggibile la parte bassa della cornice, ma così le ombre risultano (ai miei occhi) troppo luminose _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
no no...ho fatto confusione...
l'unico neo secondo me è la resa troppo chiara delle zone in ombra dei due picchi...tutto il resto che ho scritto sono mie elucubrazioni sul tuo ragionamento in fase di scelta dell'esposizione  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito!...si la resa delle ombre sulle pareti non è il massimo...ma considera che la foto è stata scattata con una compattina digitale tascabile con la sola avvertenza di una correzione dell'esposizione per non avere la due pareti in primo piano totalmente buie...quindi come tu avevi giustamente intuito...una leggera sovresposizione.  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
proprio bella
sia per la composizione che per la resa del B/N.
esposizione tosta ma perfetta.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima.....mi piace troppo bella suggestiva...fore un po' troppo chiaro il B&W...ma cmq splendida complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
le tre cime sono sempre belle, e la ferrata del paterno offre scorci fenomenali, allora zaino in spalla e .... camminare!
complimenti! ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Malko Tondella ha scritto: | le tre cime sono sempre belle, e la ferrata del paterno offre scorci fenomenali, allora zaino in spalla e .... camminare!
complimenti! ciao |
Hai ragione...sono posti magnifici,ed anche il sentiero delle Forcelle in quanto a scorci eccezionali non scherza.Ciao  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|