photo4u.it


Curiosità: Webserver

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 5:56 pm    Oggetto: Curiosità: Webserver Rispondi con citazione

Ciao ragazzi
una mia curiosita', solo a titolo informativo: per fare in modo che il proprio sito personale di fotografia, un semplice sito come potrebbe essere il mio, possa risedere sul pc di casa, quindi installando un vero e proprio webserver ( apache-Mysql.php....ecc) quali sono i passi da fare e le caratteristiche tecniche minime del pc ?
Si puo' pagare solamente la registrazione del dominio ( senza spazio e servizi a disposizione) ?
E' lecito sfruttare il proprio abbonamento Adsl per quanto detto sopra?
Grazie Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema di fondo dell'adsl e' la dinamicita' dell'ip che cambiando alla disconnessione renderebbe inaccessibile il tuo sito.
invece di registrare il dominio ti conviene usare un servizio tipo dyndns e usare un router apposito come l'atlantis land 141 (65 euro) che ti aggiorna automaticamente l'entry su dyndns

per il "server" va bene un pc scrauso con una debian (occhio al server di posta, toglilo senno' son caxxi).

se invece ci metti windows angurie vivissime Ops

quassi cosa chiedi pure ^^

ciao
Fede

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che con l'adsl ed ip dinamico la migliore scelta' e' un servizio
tipo quello di dyndns. Io lo uso quando lascio il pc acceso con il mulo
ed il suo webserver relativo e mi connetto in remoto per vedere cosa
sta facendo Wink

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema di fondo a mio avviso è la lentezza di una linea adsl per quanto riguarda l'upload. Se tu metti un server sul tuo pc per il sito, chi visita il tuo sito ti succhia la tua banda in upload quindi con 5-6 accessi contemporanei avresti grossi problemi tu a navigare e gli altri a vedere il sito.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il mio pc di casa fa anche da web server... le foto che sottopongo in reportage e portfolio risiedono su di esso e nessuno ha mai lamentato eccessiva lentezza... chiaro che un sito al quale accedono numerosi utenti è un'altra cosa...

...se vuoi crearti un web server sotto windows comunque è semplicissimo... scaricati ed installati easyphp:

http://www.easyphp.org/?lang=it

...subito dopo l'installazione hai Apache e Mysql funzionanti... i file di configurazione sono ricchi di commenti...

...per l'ip dinamico, che comunque in caso si lasci il router sempre acceso varia davvero di rado, sarà circa un anno che ho lo stesso ip, ho un account su dyndns.com ed utilizzo un programmino segnalato sul sito per tenerlo aggiornato...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 7:27 am    Oggetto: Re: Curiosità: Webserver Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Ciao ragazzi
una mia curiosita', solo a titolo informativo: per fare in modo che il proprio sito personale di fotografia, un semplice sito come potrebbe essere il mio, possa risedere sul pc di casa, quindi installando un vero e proprio webserver ( apache-Mysql.php....ecc) quali sono i passi da fare e le caratteristiche tecniche minime del pc ?
Si puo' pagare solamente la registrazione del dominio ( senza spazio e servizi a disposizione) ?
E' lecito sfruttare il proprio abbonamento Adsl per quanto detto sopra?
Grazie Smile
Anto


Antonio, secondo me non ti conviene fare una cosa del genere. Premesso che non so l'abbonamento che hai (potresti anche avere un ip statico in dotazione o più, io ne ho 8), ma sinceramente avere una macchina in casa sempre accesa, con possibili rotture (cosa fai, ti compri un server con i relativi costi che comporta o useresti un pc consumer?), consumi, necessità di backup, sbattimenti vari, con una cifra ragionevole annua puoi avere il tuo sito in hosting con tutti i servizi che ti servono... E con quello che spendi a fartelo in casa hai voglia per quanti anni puoi pagarti l'outsourcing.

Considera che indicativamente (io ti sto dando i prezzi di un servizio e di un gestore molto buono - se hai interesse chiedi pure) con 85 euro l'anno hai tutto quanto (mysql, php, perl, apache, backup orario, giornaliero, settimanale, analizzatore traffico, sms da web, indicizzazione, dns, cms - questo per server linux).

Considera ora i costi per prenderti la macchina (da quello che ho capito), corrente, eventuali down per rottura componenti... insomma, con 850 euro vai avanti 10 anni (ed i prezzi possono pure diminuire).

io ci penserei.

_________________
http://www.claudiociseria.it


Ultima modifica effettuata da Claudio Ciseria il Gio 18 Gen, 2007 8:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con Claudio. Un sito web in hosting riesce a costare anche pochino (per esempio su tophost.it con 8,90 + IVA ti danno supporto CGI, PHP e MySQL, 200 MB di spazio, registrazione del dominio e 10 account di posta.

Le prestazioni in termine di banda sono sicuramente superiori a quelle di un web server domestico su ADSL. Con quel prezzo non ti ci ripaghi neanche la corrente di un server acceso h24.

Se proprio vuoi farlo e non ha i grosse conoscenze di linux, puoi scaricare vmware player ed una macchina gia' configurata per fare da web server. Anche qui, se ti serve una mano non hai che da chiedere.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il mio sitino cell'ho su aruba.. diciamo che con quello che mi costa li non credo pagherei le spese anche solo di corrente di un computer sempre acceso 365 giorni all'anno, poi dipende io uso pure dyndns perchè magari metto qualche file in un serverino ftp che ho quì se devo scambiare con qualcuno, ma sono casi sporadici, poi dipende da tè da quanto lo sfrutti e quanto ti sarebbe comodo avere il server in casa.

Ah aggiungo che ho visto già su un paio di router la possibilità di sfruttare dyndns senza dover installare software sul pc, diciamo che si arrangia lui a collegarsi con nome utente e password, comodo direi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille amici Smile
Era piu' una curiosita' che altro Smile
Per la questione della lentezza in caso di accessi contemporanei, il discorso vale anche se un pc e' dedicato esclusivamente al server web e un altro per la mia navigazione? ( penso di si...la linea adsl sempre quella e' ...)
Grazie Aaron...do' un'occhiata Smile
Claudio, mi interessa il gestore di cui parli...
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:

Per la questione della lentezza in caso di accessi contemporanei, il discorso vale anche se un pc e' dedicato esclusivamente al server web e un altro per la mia navigazione? ( penso di si...la linea adsl sempre quella e' ...)

Anto


La banda a tua disposizione và suddivisa per il numero di utenti che la sfruttano. Se al tuo pc ci aggiungi anche quelli che vi si connettono allora cala proporzionalmente.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inoltre le linee adsl domestiche sono sempre sbilanciate (ADSL e' un acronimo che sta per Asymmetrical Digital Subscriber Line), tanto per fare un paragone, una linea ADSL e' come un'autostrada a due carreggiate, dove un senso (download) ha 4 corsie, mentre il senso opposto (upload) ne ha una sola. La carreggiata che e' upload per te diventa download per un utente che si collega sul tuo sito che risiede su un tuo server a casa.
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso altervista (hosting gratuito).
mi trovo molto bene (ho messo su un forume un sito xsonale)
anche se per prova mi sono fatto un web server casaligno..

http://gandalfk7.altervista.org/

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi