Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 7:15 pm Oggetto: Kinga |
|
|
Kinga, fotografata a Fuerteventura
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
ottima, come sempre
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 9:04 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | ottima, come sempre  |
Grazie ... sto solo cercando di affinare le tecniche di digitalizzazione per ottenere dalle mie stampe foto "presentabili" anche su un video.
Ma il cammino è ancora lungo, non ci siamo ancora ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Il problema non è tanto nella digitalizzazione, quanto nel trattamento successivo, che sembra non esserci...
La foto manca di neri e bianchi, se hai Photoshop una sistemata ai livelli dà subito un'altra grinta alla foto, poi una maschera di contrasto leggera e una passata con NeatImage per togliere il rumore e la foto rivive.
mi sono permesso di provare partendo dalla tua (spero non ti dispiaccia), tieni conto che per postarla come allegato i limiti sono molto più bassi (90kb) e quindi l'ho ridotta un po' e compressa più del dovuto, credo che partendo dal file originale si possa riportare la foto alla bellezza originale.
se guardi le foto nella mia gallery, le ultime postate, Efisio, sono digitalizzate da dei vecchi 12-18.
Lord
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 468 volta(e) |

|
_________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ame piace come è stata postata.
Qel leggero effetto grana, fà la differenza tra una foto e una foto digitale.
Non trovo poi che i colori non siano reale, comunque me è capitato di fare ritratti con pellicola molto sensibile, proprio per ottenere questo effetto voluto.
Tornando alla foto, mi piace un sacco. Magari può sembrare la classica foto già vista, il vento tra i capelli, lo sfondo marino, ma hai saputo dargli quel non so che, che la rende artisticamente valida.
Davvero una bella foto, complimenti.
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
lordbluto ha scritto: | Il problema non è tanto nella digitalizzazione, quanto nel trattamento successivo, che sembra non esserci...
|
Bel lavoro ... tanto più che sei partito da un file già ridotto e compresso per la pubblicazione sul sito, quello originale su cui ho lavorato è decisamente più pesante ...
In effetti l'immagine è più "viva", anche se le piccole dimensioni aiutano molto a nascondere i difetti.
L'originale è un 20x30, come quasi tutte le mie fotografie, ma c'è un leggero taglio anche per eliminare delle persone moto lontane sullo sfondo, proprio sul margine destro, che evidentemente non ho visto durante la ripresa.
Terrò presente i tuoi consigli ... ma purtroppo i miei tentativi di correggere le foto nella maggior parte dei casi le peggiorano: uso lo scanner in modalità "automatica" perché tutte le regolazioni "mirate" le peggiorano! Colpa mia, naturalmente, non del povero scanner che fra parentesi è un Epson Perfection 3490 Photo.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | ...i miei tentativi di correggere le foto nella maggior parte dei casi le peggiorano: uso lo scanner in modalità "automatica" perché tutte le regolazioni "mirate" le peggiorano! |
In generale le impostazioni automatiche non sono male, e poi molto si può recuperare dopo.
Vedo però che sei di Genova, caro "concittadino"
Io non sono un mago del fotoritocco, ma se vuoi una sera combiniamo e ti faccio vedere come si possono ottenere risultati discreti.
Se ti interessa contattami pure in PM.
Lord
_________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ha detto lord, un bel lavoro post fotografico, rende questo scatto molto + vivo. Sempre parere mio ....
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
la foto, mi piace, il taglio, la posizione della modella e i colori considerando che si tratta di scansione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|