Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:13 pm Oggetto: [Acquariologia] Primo acquario..consigli |
|
|
sto facendo un ufficio e voglio farmi un acquario strafigo
sto per prenotare un juwel rio 400 e vorrei mettere un po di pesci fighissimi tipo NEMO,e suoi simili..pagliaccio..e robe grosse e carine..
solo che nn so da dove partire.
l'acquario che ho scelto può andare bene per accogliere una famigliola di nemo,nema e nemini?
di cosa ho bisogno???
qualcuno di voi ne capisce qualcosa?
nicola _________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
beh,come dimensioni secondo me può andare più che bene...se ho visto bene su internet è un 400 litri...
La cosa complicata è che sono pesci d'acqua salata e hanno bisogno di molte cure.L'acquario di acqua salata richiede infatti cure approfondite...Inoltre costano parecchio i pesci di acqua salata e all'inizio può capitare che qualcuno non ce la faccia... _________________ Canon Eos 400d +18-55(kit) + 75-300 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Di acquari, se vuoi posso fornirti tutte le indicazioni che vuoi
Per prima vedo MOLTO male l'inizio con un'acquario marino, difficilmente gestibile specialmente se non ne hai mai avuto uno, oltre a che richiedere attenzioni e, non in secondo grado costi eccessivi.
Non è che te lo dica per cattiveria o spirito di "onnipotenza" ma...
La domanda che ti faccio è questa: tipi piacerebbe investire qulache migliaia di euro ( perchè nel marino non si finisce con l'acquisto di una vasca...) ed avere pesci che appena li metti giù dopo poco spirano?
Comunque un 400LT, per un marino...ti potrà sembrare stano ma sono pochini.
Io per cominciare e con qualche certezza di riuscita inizierei con un dolce e ti acssicuro che anche questo richiede molti più acccorgimenti di quanto sembri
Con il dolce, certo non avrai pesci a pari di NEMO ma ce ne sono tanti bellissimi, inoltre se fai un'acquario ben fatto con piante vive e di comunità avrai le tue soddisfazioni anche li.
Se poi non ti stufi prima e dopo un pò di esperienza vuoi passare al marino non ci son problemi
Questo è un mio consiglio spassionato poi....
Se vuoi contattami anche MPse ti servono dritte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Di acquari, se vuoi posso fornirti tutte le indicazioni che vuoi
Per prima vedo MOLTO male l'inizio con un'acquario marino, difficilmente gestibile specialmente se non ne hai mai avuto uno, oltre a che richiedere attenzioni e, non in secondo grado costi eccessivi.
Non è che te lo dica per cattiveria o spirito di "onnipotenza" ma...
La domanda che ti faccio è questa: tipi piacerebbe investire qulache migliaia di euro ( perchè nel marino non si finisce con l'acquisto di una vasca...) ed avere pesci che appena li metti giù dopo poco spirano?
Comunque un 400LT, per un marino...ti potrà sembrare stano ma sono pochini.
Io per cominciare e con qualche certezza di riuscita inizierei con un dolce e ti acssicuro che anche questo richiede molti più acccorgimenti di quanto sembri
Con il dolce, certo non avrai pesci a pari di NEMO ma ce ne sono tanti bellissimi, inoltre se fai un'acquario ben fatto con piante vive e di comunità avrai le tue soddisfazioni anche li.
Se poi non ti stufi prima e dopo un pò di esperienza vuoi passare al marino non ci son problemi
Questo è un mio consiglio spassionato poi....
Se vuoi contattami anche MPse ti servono dritte. |
Quoto in tutto!! cmq prima di acquistarlo ci sono un sacco di cose da sapere.. non è complicato ma è veramente necessario documentarsi prima.. i negozianti disonesti tendono a fregarti, ho sentito storie di gente che è andata a casa con l'acquario nuovo e in contemporanea i pesci nel sacchetto..
e ti aggiungo un link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
mmm molto interessante......!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao nicola,
ti passo mio figlio davide che è un vero appassionato (ha trasformato il ns ufficio in una esposizione di acquari!!!) e può certo darti consigli migliori dei miei:
Ciao a tutti sono Dave (lo zio dave di aquaportal, ciao ..dani..) e posso assicurarti anche io che il marino è un impegno gravoso e costoso, ma non privo di soddisfazioni! Il consiglio migliore che posso darti è di iscriverti ad aquaportal e documentarti sul forum dove sono presenti un sacco di articoli su come allestire una vasca "seria", comunque non concordo con piccola peste sul fatto che 400 litri siano pochi... io credo che il 70% degli acquariofili marini non arrivi nemmeno a questo litraggio... il mio acqaurio principale è più piccolo ma gira che è una bellezza, inoltre ho ultimato una vasca apposta per una coppia di pagliaccetti che conta 85 litri e ti assicuro che sono sufficenti per loro e basta. Comunque i pagliacci li trovi a 13€ l'uno... il costoso è tutto il resto!!! Ah dimenticavo L'ANEMONE NON PRENDERLA!!!!! cercheranno di vendertene ma dì di no... un consiglio da amico se vuoi iscriviti al forum http://acquariofilia.biz e contattami pure.
ciao
zio dave
spero ti possa essere utile
(k)
dorotea
p.s.: poi aspettiamo le foto!!!! _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
che bello anche io vorrei tanto averne uno...
marino sarebbe splendido ma anche i pessetti d'acqua dolce sono stupendi! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
X dave, non per fare polemica e me ne guardo bene...ma per marino io intendo marino con la M maiuscola ovvero un marino che si rispetti e se consideri quel che ci metti dentro penso che quattrocentro litri siano la partenza, se poi voui fare ( solo come paragone ) un mini Bonsai dolce che ho visto anche 20 litri ti bastano...ma poi vallo a gestire!
Per inciso non crediate che una Vasca piccola sia più gestibile di una grossa; è il perfetto contrario
E questo per innumerevoli fattori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | X dave, non per fare polemica e me ne guardo bene...ma per marino io intendo marino con la M maiuscola ovvero un marino che si rispetti e se consideri quel che ci metti dentro penso che quattrocentro litri siano la partenza, se poi voui fare ( solo come paragone ) un mini Bonsai dolce che ho visto anche 20 litri ti bastano...ma poi vallo a gestire!
Per inciso non crediate che una Vasca piccola sia più gestibile di una grossa; è il perfetto contrario
E questo per innumerevoli fattori. |
Quindi il mio 40 litri è meno facile da gestire di un che ne so 200 litri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Secondo me si,è più difficile da gestire...
Io ne ho 2,uno da 300 litri in sala e uno in camera di 50...ora va beh sono avviati bene tutti e due e non mi danno molto da fare,però quello piccolo ha bisogno di più cure... _________________ Canon Eos 400d +18-55(kit) + 75-300 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
forse la potatura delle piante in un 300 litri è meno frequente, io nel mio 40 ogni settimana devo tagliare altrimenti corrono foglie per tutta la vasca..
poi magari il filtro di un 300 litri richiede meno manutenzione del mio..
inoltre adesso mi son nati un sacco di platy e ho praticamente 10-12 pesci in un 40 litri.. ma quanto scopano sti poecilidi mi ero appena liberato dei guppy e ora son pieno di nuovo..
P.S. REGALO PLATY ZONA TREVISO A CHI SE LI VIENE A PRENDERE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
mi sa mi sa..
che il marino tropicale proprio nn se po fa..
ma ci sono pesci grossi anche per il dolce??
io ho un 400l(xò forse faccio un 1000l su misura..) potrei avere un bel risultato?
nn c'è nessuno della mia zona che me lo viene a preparare??? _________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
iDaniele ha scritto: | forse la potatura delle piante in un 300 litri è meno frequente, io nel mio 40 ogni settimana devo tagliare altrimenti corrono foglie per tutta la vasca..
poi magari il filtro di un 300 litri richiede meno manutenzione del mio..
inoltre adesso mi son nati un sacco di platy e ho praticamente 10-12 pesci in un 40 litri.. ma quanto scopano sti poecilidi mi ero appena liberato dei guppy e ora son pieno di nuovo..
P.S. REGALO PLATY ZONA TREVISO A CHI SE LI VIENE A PRENDERE  |
Fai un po' di nascondigli naturali con piante e rocce, prendi una coppia di Betta splendens e vedrai che il controllo nascite e la selezione naturale sarà a posto. (certo che in 40 litri però hanno poche vie di fuga... )
Per l'autore del topic, io ho da 30 anni magnifici acquari d'acqua dolce, max 150 lt, e con l'esperienza e la costanza vanno in riproduzione tutte le specie (basta controllare durezza e temperatura dell'acqua principalmente).
Nel corso degli anni si sono riprodotti guppy, xilofory, black mollie, platy, neon, corydoras, scalari, ecc...ecc... e ti assicuro che sono soddisfazioni. Ognuno ha il suo splendore nei diversi colori, comportamenti e cure parentali.
Quoto chi ti segnala che un acquario piccolo è più difficile di uno grande e chi ti consiglia di iniziare col dolce. Ciao  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
seagull2001 ha scritto: | iDaniele ha scritto: | forse la potatura delle piante in un 300 litri è meno frequente, io nel mio 40 ogni settimana devo tagliare altrimenti corrono foglie per tutta la vasca..
poi magari il filtro di un 300 litri richiede meno manutenzione del mio..
inoltre adesso mi son nati un sacco di platy e ho praticamente 10-12 pesci in un 40 litri.. ma quanto scopano sti poecilidi mi ero appena liberato dei guppy e ora son pieno di nuovo..
P.S. REGALO PLATY ZONA TREVISO A CHI SE LI VIENE A PRENDERE  |
Fai un po' di nascondigli naturali con piante e rocce, prendi una coppia di Betta splendens e vedrai che il controllo nascite e la selezione naturale sarà a posto. (certo che in 40 litri però hanno poche vie di fuga... )
Per l'autore del topic, io ho da 30 anni magnifici acquari d'acqua dolce, max 150 lt, e con l'esperienza e la costanza vanno in riproduzione tutte le specie (basta controllare durezza e temperatura dell'acqua principalmente).
Nel corso degli anni si sono riprodotti guppy, xilofory, black mollie, platy, neon, corydoras, scalari, ecc...ecc... e ti assicuro che sono soddisfazioni. Ognuno ha il suo splendore nei diversi colori, comportamenti e cure parentali.
Quoto chi ti segnala che un acquario piccolo è più difficile di uno grande e chi ti consiglia di iniziare col dolce. Ciao  |
hai fatto riprodurre anche i corydoras??? caspita!! complimenti ho letto che non è per niente facile.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
Niprova ha scritto: | mi sa mi sa..
che il marino tropicale proprio nn se po fa..
ma ci sono pesci grossi anche per il dolce??
io ho un 400l(xò forse faccio un 1000l su misura..) potrei avere un bel risultato?
nn c'è nessuno della mia zona che me lo viene a preparare??? |
Secondo me...partiamo al conrario
Non farti una vasca da 1000 lt perchè, sempre a mio avviso per il momento butteresti solo soldini e poi tanti ( se consideri poi gli accessori che ci vanno ).
Resta sul 400 LT che hai e cerca di fare un'acquario di comunità con molte piante, vedrai che se riesci, oltre ad essere piacevolissimo da vedere ne trarrai molte soddisfazzioni.
Il fatto del preparare è un po aleatorio, se conosci qualcuno che ha esperienza e ti aiuta sei già in barca se no...la vedo dura.., appoggiati prima di iniziare a qualche valido forum magari trovi anche qualcuno che sta vicino a te.
Per esperienza poi ti dico, non ti affidare mai per i consigli ai negozianti che, a mio avviso nella quasi totalità...ne sanno molto meno di un buon acquariofilo, escluso forse qualcuno ma mooooolto raro....
il consiglio migliore che posso darti è non iniziare a fare niente prima di aver capito come " funziona " quantomeno l'avvio di una vasca; in breve ti dico solo che dopo averla attrezzata io, almeno la faccio girare una quindicina di giorni solo con acqua...e ti assicuro c'è un perchè non è che mi diverta così a caso.
Ricordati che le cose fondamentali in quest' hobby bellissimo è la pazienza ( nel senso di scordarsi di fare tutto e subito ) altra cosa fondamentale non è l'acquario che ti dice vedendolo se va bene ( ovvero un'occhio MOLTO allenato con molta esperienza....forse.....ci riesce ) ma quello che fa l'acquario è la bontà dell'acqua ed il suo trattamento finchè non arrivi alla stabilizzazione della vasca, a quel punto sei veramente .
Ricorda inoltre che la fretta è cattivissima consiglera e calcola che se ti succede qualcosa in vasca...le ripercussioni sono gravi ( esempio stupido ma che fa ben capire, se ti muore o sta male un pesce la cosa non si limita al singolo ma solitamente si ripercuote su tutti con una moria generale in tempi brevissimi; non entro nel dettaglio ma è quasi sempre se accade ciò più facile da curare tutta la vasca che il singolo )
Detto ciò spero di esserti stato di ulteriore chiarimento...e comunque sion sempre quì.
Prendi in considerazione fin da ora che forse l'acquariologia è uno degli hobby più complessi, d'ltrocanto però come tutte le cose...quando riesci fai salti di un metro per la contentezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mary1973 utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
seagull2001 ha scritto: | [
Per l'autore del topic, io ho da 30 anni magnifici acquari d'acqua dolce, max 150 lt, e con l'esperienza e la costanza vanno in riproduzione tutte le specie (basta controllare durezza e temperatura dell'acqua principalmente).
Nel corso degli anni si sono riprodotti guppy, xilofory, black mollie, platy, neon, corydoras, scalari, ecc...ecc... e ti assicuro che sono soddisfazioni. Ognuno ha il suo splendore nei diversi colori, comportamenti e cure parentali.
Quoto chi ti segnala che un acquario piccolo è più difficile di uno grande e chi ti consiglia di iniziare col dolce. Ciao  |
quoto anche io , noi abbiamo un 200lt, dolce...e tutti ci hanno detto che il marino è più complicato..., hai ragione anche noi siamo riusciti a far riprodurre gli scalari..ed è uno spettacolo...e alla fine abbiamo fatto un errore con l'artemia salina(se nn ricordo male perchè è mio marito che se ne occupa)...e ne sono morti un sacco...erano più di 50 si sono ridotti a 12.......
speravamo di far riprodurre i bothia macracantas..ma è praticamente impossibile
ciaooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
vabbé..
allora per ora confermo il rio 400(faccio l'acquario di acqua dolce)
faccio preparare i vani per le varie pompe e affini..e faccio alzare sto benedetto muro...
poi col tempo leggendo e chiedendo..
capirò come far avviare l'acquario..
grazie a tutti..
nel frattempo attendo di leggere altre vostre opinioni
buona giornata _________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Niprova ha scritto: | mi sa mi sa..
che il marino tropicale proprio nn se po fa..
ma ci sono pesci grossi anche per il dolce??
io ho un 400l(xò forse faccio un 1000l su misura..) potrei avere un bel risultato?
nn c'è nessuno della mia zona che me lo viene a preparare??? |
Secondo me...partiamo al conrario
Non farti una vasca da 1000 lt perchè, sempre a mio avviso per il momento butteresti solo soldini e poi tanti ( se consideri poi gli accessori che ci vanno ).
Resta sul 400 LT che hai e cerca di fare un'acquario di comunità con molte piante, vedrai che se riesci, oltre ad essere piacevolissimo da vedere ne trarrai molte soddisfazzioni.
Il fatto del preparare è un po aleatorio, se conosci qualcuno che ha esperienza e ti aiuta sei già in barca se no...la vedo dura.., appoggiati prima di iniziare a qualche valido forum magari trovi anche qualcuno che sta vicino a te.
Per esperienza poi ti dico, non ti affidare mai per i consigli ai negozianti che, a mio avviso nella quasi totalità...ne sanno molto meno di un buon acquariofilo, escluso forse qualcuno ma mooooolto raro....
il consiglio migliore che posso darti è non iniziare a fare niente prima di aver capito come " funziona " quantomeno l'avvio di una vasca; in breve ti dico solo che dopo averla attrezzata io, almeno la faccio girare una quindicina di giorni solo con acqua...e ti assicuro c'è un perchè non è che mi diverta così a caso.
Ricordati che le cose fondamentali in quest' hobby bellissimo è la pazienza ( nel senso di scordarsi di fare tutto e subito ) altra cosa fondamentale non è l'acquario che ti dice vedendolo se va bene ( ovvero un'occhio MOLTO allenato con molta esperienza....forse.....ci riesce ) ma quello che fa l'acquario è la bontà dell'acqua ed il suo trattamento finchè non arrivi alla stabilizzazione della vasca, a quel punto sei veramente .
Ricorda inoltre che la fretta è cattivissima consiglera e calcola che se ti succede qualcosa in vasca...le ripercussioni sono gravi ( esempio stupido ma che fa ben capire, se ti muore o sta male un pesce la cosa non si limita al singolo ma solitamente si ripercuote su tutti con una moria generale in tempi brevissimi; non entro nel dettaglio ma è quasi sempre se accade ciò più facile da curare tutta la vasca che il singolo )
Detto ciò spero di esserti stato di ulteriore chiarimento...e comunque sion sempre quì.
Prendi in considerazione fin da ora che forse l'acquariologia è uno degli hobby più complessi, d'ltrocanto però come tutte le cose...quando riesci fai salti di un metro per la contentezza  |
davide quota in pieno, soprattutto per quanto riguarda il diffidare dei negozianti.
insiste nel suggerirti di fare un giro nel forum http://acquariofilia.biz , contattalo quando lo fai. nikname "zio dave"
(k)
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
iDaniele ha scritto: |
hai fatto riprodurre anche i corydoras??? caspita!! complimenti ho letto che non è per niente facile.. |
Si, una volta in 30 anni di acquario, e a dir la verità non era neanche previsto... stavo attrezzando il tutto con ph sui 5,5 per riprodurre i c.d. cardinali (cosa ancora mai riuscita!),... e giorni dopo, pulendo il fondo sotto una roccia trovo una piccola nidiata di Corydoras paleatus... _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|