Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NewYork152 utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 147 Località: temporaneamente a Crema
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:47 pm Oggetto: Archiviazione foto |
|
|
Salve a tutti!!
Ho un quesito tecnico che, da quando sono entrato nel mondo della fotografia digitale (da circa un mese) mi gira per la testa...
Come archiviate le vs foto? Usate un particolare criterio per archiviarle?(data, tipologia, ecc..) Quale software conviene usare per una buona gestione dei backup? Ed in ultimo che supporti (cd/dvd) usate? Qualche tempo fà era uscita la notizia che la Kodak aveva annunciato la creazione di una nuova tipologia di cd/dvd capaci di preservare i dati fino a 300 anni. Questi prodotti li avete mai visti in giro? Io li sto cercando da un pezzo..ma nulla, non riesco a trovare niente...
buona notte a tutti....  _________________ Canon eos 20D + Canon eos 30 + Canon eos 300 50/1,8 II + NEW ENTRY Tamron 17-35 2.8-4 + Canon 24-85/3,5-4,5 USM IN VENDITA + SIGMA AF 70 - 300 DG APO
.:My Gallery:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 10:06 am Oggetto: Re: Archiviazione foto |
|
|
NewYork152 ha scritto: | la Kodak aveva annunciato la creazione di una nuova tipologia di cd/dvd capaci di preservare i dati fino a 300 anni. |
300 anni
Tra trecento anni non ci saranno più i dvd !!!
Pensa che i floppy 5''1/4 sono stati utilizzati solo per 10 anni (dal 1978 al 1988 circa).
Oggi riusciresti a leggere un floppy da 5''1/4 ?
Sono trascorsi meno di 20 anni dalla loro scomparsa, pensa tra altri 280 anni.
Con un periodo di tempo misurato un decenni anche l'attuale formato dei file potrebbe essere abbandonato. Parlo del jpeg ovviamente, poiché il raw non è ancora nemmeno standardizzato ed è impensabile che tutti i programmi continuino a lungo a leggere il formato proprietario di ogni singola macchina fotografica.
Per l'archiviazione, io faccio una masterizzazione su un dvd normale e tengo anche una copia su un disco esterno di backup (un disco esterno da 500GB oggi costa meno di 200€ !!!).
Quando il disco diventa piccolo o viene sostituita una tecnologia cambio il disco o cambio la copia di riserva.
Ad esempio: prima tenevo i backup su cd, quando poi sono usciti i dvd ho rifatto i backup su dvd partendo dal disco esterno ed ho buttato via tutti i cd.
Quello che voglio dire è che secondo me devi preoccuparti della migrazione dei tuoi dati sulle periferiche e sui nuovi formati di file che si renderanno disponibili in futuro più che della durata fisica dell'attuale supporto, per la quale penso che siano sufficienti una decina di anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NewYork152 utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 147 Località: temporaneamente a Crema
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ad esempio: prima tenevo i backup su cd, quando poi sono usciti i dvd ho rifatto i backup su dvd partendo dal disco esterno ed ho buttato via tutti i cd. |
Ok...questa è una soluzione...però scusa, a mio modesto parere poco pratica, pensa a chi ha un archivio di grosse dimensioni, parlo di migliaia di cd/dvd ogni volta che dovrebbe svecchiare il proprio archivio, si troverebbe da fare un lavoro mostruoso....  _________________ Canon eos 20D + Canon eos 30 + Canon eos 300 50/1,8 II + NEW ENTRY Tamron 17-35 2.8-4 + Canon 24-85/3,5-4,5 USM IN VENDITA + SIGMA AF 70 - 300 DG APO
.:My Gallery:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito cosa vuoi dire.
Cosa intendi per svecchiare ?
Buttare via i cd/dvd che non servono più ?
Ma non volevi tenerli per sempre ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
NewYork152 ha scritto: | Citazione: | Ad esempio: prima tenevo i backup su cd, quando poi sono usciti i dvd ho rifatto i backup su dvd partendo dal disco esterno ed ho buttato via tutti i cd. |
Ok...questa è una soluzione...però scusa, a mio modesto parere poco pratica, pensa a chi ha un archivio di grosse dimensioni, parlo di migliaia di cd/dvd ogni volta che dovrebbe svecchiare il proprio archivio, si troverebbe da fare un lavoro mostruoso....  |
Non così come sembra, visto che il numero di supporti decresce nel tempo....
1.000.000 di floppy da 360K --> 250.000 floppy da 1,4M --> 500 CD --> 50 DVD DL --> 10 DVD BlueRay --> una frazione di un disco olografico da 4 terabyte (in commercio tra pochi mesi)....
Certo che se un supporto da 4.000 GB diventa illeggibile.......
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Certo che se un supporto da 4.000 GB diventa illeggibile....... | Succede che te ne vai in giro giurando che sei un fotografo, ma nessuno ti crede. Perché non hai più un'immagine da mostrare.....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NewYork152 utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 147 Località: temporaneamente a Crema
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 1:07 am Oggetto: |
|
|
Certo che la fotografia digitale ha tolto di mezzo tanti problemi (riduzione dei costi, ecc...ecc...) però ne ha introdotti degli altri. Questo è!!!..e sarà??....una bella patata bollente da gestire in futuro.......
Cmq attendo ancora consigli sui software e/o metodologie per gestire agevolmente i backup dei dati....non mi dite che archiviate le vostre foto a caso!?!?!?!  _________________ Canon eos 20D + Canon eos 30 + Canon eos 300 50/1,8 II + NEW ENTRY Tamron 17-35 2.8-4 + Canon 24-85/3,5-4,5 USM IN VENDITA + SIGMA AF 70 - 300 DG APO
.:My Gallery:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 2:06 am Oggetto: |
|
|
NewYork152 ha scritto: | Cmq attendo ancora consigli sui software e/o metodologie per gestire agevolmente i backup dei dati....non mi dite che archiviate le vostre foto a caso!?!?!?!  |
Anch'io credo che la soluzione di copie sia su supporto ottico, sia su magnetico esterno, sia la soluzione più prudente. E più comoda.
Sul metodo e i software, dipende molto dal tuo obiettivo e dalle tue necessità.
Se hai (o pensi che tra un paio d'anni avrai) 100.000 scatti e ti serve potere localizzare rapidamente un gruppo di immagini per parole chiave, allora credo che ti serva un sw specifico, tipo Portfolio della Extensis che più che un visualizzatore è un database. E a monte ci sarà un tuo lavoro metodico di assegnazione delle parole chiave.
Se invece lavori più a "progetti" o a "eventi", allora basta una classificazione per cartelle che hanno un nome nel formato "AAAA-MM-GG_Soggetto". Ogni cartella che produci scaricando la macchina, la copi sull'HDD esterno e su cd/dvd.
Eviterei come la peste di usare sw di backup. Già ci sono problemi di compatibilità nel lungo periodo sia sui formati delle immagini, sia sui supporti, ci manca solo aggiungere anche la compatibilità futura del sw di backup...
Un discorso a parte può essere quello di usare l'HDD esterno per fare un'immagine del disco C: con un sw tipo Ghost. Questa può essere una soluzione "mentalmente" semplice per salvare tutti i tipi di documento che si producono (e lo stato del PC) con una sola procedura.
Sul formato dei file, io attualmente scatto solo in RAW e conservo quelli (che occupano molto meno spazio di un TIFF o di un PSD), dopo avere scartato solo gli scatti palesemente sbagliati. Nella stessa cartella creo una sottocartella dove eventualmente conservo dei PSD o TIFF frutto di elaborazioni con PS.
Sul futuro incerto dei mille formati del RAW per ora non mi preoccupo. Quando mi accorgerò che il cambio del PC e del SO significherà perdere la possibilità di usare un sw che apra i miei RAW, allora convertirò tutto in qualcos'altro- DNG, se si sarà affermato.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
doppio dvd + hd...... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NewYork152 utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 147 Località: temporaneamente a Crema
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte Ale....devo di che ne sai davvero un "botto" !!!
Citazione: | doppio dvd + hd...... |
Addirittura...ma i costi schizzano alle stelle....!!
Ditemi che supporti usate?? TDK, Verbatim, o..... _________________ Canon eos 20D + Canon eos 30 + Canon eos 300 50/1,8 II + NEW ENTRY Tamron 17-35 2.8-4 + Canon 24-85/3,5-4,5 USM IN VENDITA + SIGMA AF 70 - 300 DG APO
.:My Gallery:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
a parte l'archiviazione delle foto sui cd... dvd...
...visto che ho paura di masterizzà... c'è un modo che le foto nn vengano rovnate?
no.. perchè su alcune foto c'erano quei fastidi righette verdi, come se nn hanno completato il lavoro................. _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NewYork152 utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 147 Località: temporaneamente a Crema
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | no.. perchè su alcune foto c'erano quei fastidi righette verdi, come se nn hanno completato il lavoro................. |
scusa che intendi dire? Le foto che visualizzi da cd sono rovinate?? _________________ Canon eos 20D + Canon eos 30 + Canon eos 300 50/1,8 II + NEW ENTRY Tamron 17-35 2.8-4 + Canon 24-85/3,5-4,5 USM IN VENDITA + SIGMA AF 70 - 300 DG APO
.:My Gallery:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
NewYork152 ha scritto: |
Citazione: | doppio dvd + hd...... |
Addirittura...ma i costi schizzano alle stelle....!!
. |
per un dvd da 1€ i costi schizzano? quanti scatti fai in un mese?
io masterizzerò una volta al mese o anche ogni 2 ... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
dvd da 1€??
io li prendo da www.nielre.it in torri da 50 con amici cosi si dividono le spese di spedizione (10€ mi pare fino a 50kg) e ad occhio e croce nn spendo + di 40cent al dvd, e della verbatim, cioè il meglio.
Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
DVD Taiyo Yuden, magari i Plextor  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | DVD Taiyo Yuden, magari i Plextor  |
non li conosco..sarebbero buoni?
(se era una palese battuta..scusami,ma ho il cervello altrove ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|