photo4u.it


D80 Prime impressioni richiesa info su MB-D80 e SB800/600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pucciomic
nuovo utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 27
Località: Limite Sull'Arno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:02 pm    Oggetto: D80 Prime impressioni richiesa info su MB-D80 e SB800/600 Rispondi con citazione

Ho acquistato la Nikon D80 da alcuni giorni in accoppiata con il DX 18-200 VR, nonostante il poco tempo e sopratutto le poche foto fatte faccio alcune considerazioni
-benchè il corpo macchina abbia dimensioni più generose rispetto a quelle delle rivali (Canon 400D e Olympus), mi risulta molto pratica e maneggevole;
-una piacevole sensazione di solidità complessiva, dovuta anche da una buona gommatura nei punti di maggior grip;
- facilità di accesso alle varie impostazioni di ripresa;
- il mirino ampio e luinoso permette, a chi come me porta gli occhiali, una buona visione oltre che della scena da riprendere, anche delle informazioni di ripresa;
Ad oggi non posso che esprimere la mia soddisfazione sull'acquisto.

In merito all'uso di flash ed impugnautre chiedo alcune dritte e/o pareri.

Come funziona il comando remodo dei flash a distanza?
E necessario disporre di una unità di comando SU800?
Che ne pensate dell'impugnatura verticale MB-D80?

Un ringraziamento a coloro che spenderanno un po del loto tempo per rispondere.

_________________
Nikon D700 + Nikon D80 + 18-200 VR + 50 1.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + MB-D80 + SB600 + SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
knight2804
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per comandare a distanza il flash è necessario possederne almeno due...Smile

Uno può essere quello incorporato, l'altro deve essere esterno.

Ti consiglio l'SB800. Lo acquisti una volta e non te ne penti per sempre.

Dopo di che puoi decidere di comandare l'SB800 con il flash incorporato sulla D80.

Sarò un po' approssimativo, perchè non la conosco; dal menu di controllo del flash incorporato devi scegliere "Modo flash esterno" o "Commander" e sul flash esterno selezionare il canale ed il gruppo (da verificare nel libretto di istruzioni della fotocamera).

Per quanto riguarda l'impugnatura verticale, ritengo che il suo utilizzo dipenda molto dalla quantità di autonomia elettrica che ti serve.

Da una parte bilancia la macchina nell'uso con i tele più lunghi e pesanti, dall'altra rende la macchina più ingombrante ed appariscente.

Spero di esserti stato utile.

Buone foto

Fabrizio

_________________
E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran

Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2


Ultima modifica effettuata da knight2804 il Mar 16 Gen, 2007 11:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
knight2804
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'errore...
_________________
E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran

Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D80, se non sbaglio, può fungere da commander per i flash compatibili con il CLS di nikon ossia SB400-600-800 e gli SB200 per macro. Ripeto il se non sbaglio perchè la mia D50 non può ma dovrebbe essere l'unica con la D40. Il flash viene comandato credo tramite infrarossi e dalla macchina puoi scegliere se non sbaglio 2 canali di comando e quindi due diverse impostazioni per i flash remoti (scatta prima, dopo, più forte, meno, ecc), che controlli come se fossero posizionati sulla tua macchina, iTTl compreso.
Usando come commander un SB800 o l'unità SU800 puoi gestire invece 3 canali.
Il flash SB800 è anche gestibile in modalità SU-4 ossia comandato dal lampo flash della tua macchina entro un campo di una ventina di metri ma ovviamente devi essere l'unico a scattare altrimenti lui sente e lampa con qualsiasi altro flash scatti nel raggio del sensore.
Credo che data l'importanza della macchina valga la pena di investire la cifra di un SB800.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 10:36 am    Oggetto: Re: D80 Prime impressioni richiesa info su MB-D80 e SB800/60 Rispondi con citazione

pucciomic ha scritto:

Come funziona il comando remodo dei flash a distanza?
E necessario disporre di una unità di comando SU800?
Che ne pensate dell'impugnatura verticale MB-D80?


Ciao

- Il comando remoto del flash esterno o sistema CLS di Nikon, ti permette di pilotare in iTTL wireless un flash esterno sempre che il flash esterno sia un SB-600/800.
Puoi comandare il flash o usando il flash a scatto sulla macchina oppure montando un SB800 sulla slitta della macchina stessa; un SB600 non ti permette di pilotarne un altro, l'unico commander e' l'SB800 oppure le nuove unita' commander che Nikon ha messo in commercio ( non ricordo il nome ).
- L'impugnatura verticale , beh, se ti serve la compri altrimenti no !!!!
L'uso di quest'ultima e' puramente personale, c'e' a chi piace e a chi no !!!


Saluti
Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi