Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 12:22 pm Oggetto: Aggiungere la Macchina Fotografica!!! |
|
|
Ciao a tutti,
spesso guardando in giro per Photo4U mi trovo di fronte a foto che mi piacciono da matti, e che nella mia inesperienza fotografica, vorrei riuscire a fare anche io.
Per questo trovo che sarebbe utile per tutti che venisse sempre indicato con che apparecchio fotografico sono state scattate, e di conseguenza se su pellicola o digitale.
Sono ancora in attesa di sapere da Faffo con cosa diamine ha fato le foto di Barcelona!!!
Non chiedo di mettere i dati di scatto tutte le foto (io ci sto provando nella mia galleria, ma è un lavoro lungo), che peraltro sarebbero utilissimi, ma almeno la macchina!!!
Grazie per la collaborazione  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 12:25 pm Oggetto: Re: Aggiungere la Macchina Fotografica!!! |
|
|
stefano73 ha scritto: | Ciao a tutti,
spesso guardando in giro per Photo4U mi trovo di fronte a foto che mi piacciono da matti, e che nella mia inesperienza fotografica, vorrei riuscire a fare anche io.
Per questo trovo che sarebbe utile per tutti che venisse sempre indicato con che apparecchio fotografico sono state scattate, e di conseguenza se su pellicola o digitale.
Sono ancora in attesa di sapere da Faffo con cosa diamine ha fato le foto di Barcelona!!!
Non chiedo di mettere i dati di scatto tutte le foto (io ci sto provando nella mia galleria, ma è un lavoro lungo), che peraltro sarebbero utilissimi, ma almeno la macchina!!!
Grazie per la collaborazione  |
quanto sei disposto a pagare?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 12:29 pm Oggetto: Re: Aggiungere la Macchina Fotografica!!! |
|
|
paganetor ha scritto: |
quanto sei disposto a pagare?  |
Purtroppo i soldi li sto mettendo da parte per comprare un digireflex.
Eppoi non mi sembra una richiesta assurda. O no?
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kimic utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 791 Località: Napoli-Modena
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 2:18 am Oggetto: |
|
|
per me è un ottimo suggerimento...capita anche a me di essere curioso di sapere oltre la macchina anche le modalità di scatto  _________________ Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:52 am Oggetto: |
|
|
Concordo...
per la digitale.
Io li metto sempre basta copiarli dai dati exif..
tempo impiegato: 1 secondo.
Per la parte analogica..... credo che sia un pò più difficile,
visto che non sono riportati da nessuna parte (tranne alcuni casi in cui sono impressi sul negativo)
Ma tanto di cappello a quelli che hanno tanta memoria da ricordarlo...
Certo sarebbe molto utile per capire come si comportano ottiche è macchine.
 _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 11:05 am Oggetto: |
|
|
io cerco sempre di metterli, quando mi ricordo........
In effetti è utilissimo ed evita spesso domande inutili...  _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 12:57 pm Oggetto: |
|
|
io lo faccio sempre fin dalla mia prima foto! E anche nell'album ho sempre scritto cosa ho usato! Che bravo che sono  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Un po' sono d'accordo, un po' no.
Sarebbe utile didatticamente, e anche per la curiosità legittima che ognuno prova davanti ad uno scatto; però già troppe persone si illudono che per fare una bella fotografia sia necessario avere sempre l'ultimo modello di macchina fotografica e non capiscono che è il fotografo, non la macchina.
Insomma, temo possa essere interessante ma per certi versi un po' diseducativo.
Boh?!?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 1:44 pm Oggetto: |
|
|
io invece concordo per una descrizione ampia tecnica e comunicativa di ogni scatto
diseducativo per chi inizia? ma molto educativo per un amatore evoluto...
ad ogni modo se chi inizia vuole l'ultimo modello e poi si applica diventerà più bravo...
se uno ha soldi da buttare invece per qualcosa che non usa fatti suoi... e poi siamo anche qui per dare consiglio no?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 2:39 pm Oggetto: |
|
|
La mia richiesta nasce anche dall'esigenza di poter capire le vere qualità di una macchina (digitale) nell'uso della gente comune (dove comune sta a indicare dei fotografi umani, e non quelli che fanno le foto sample su dpreview che sono tutte belle, anche quelle fatte con la digitale delle patatine ).
Questo penso possa essere utile, in quanto chi come me vorrebbe accatarsi una digireflex, può vedere cosa sanno fare gli altri con una determinata macchina, e di conseguenza orientarsi sull'acquisto.
Oltre a questo trovo che sia utile in generale dal punto di vista didattico per chi come me vuole reimparare a fotografare (il passaggio da analogico a diggitale per me è stato traumatico... ).
Grazie a tutti
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
MaGu ha scritto: |
Io li metto sempre basta copiarli dai dati exif..
|
pardon, come fate x vedere i dati exif ?
che programma usate ?
io ho una A75 che memorizza in jpg anche in queti file sono presenti i dati exif ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Con iView Media Pro oppure con il nuovo Photoshop Cs andando nelle info del file. Penso ci siano anche software free dedicati solo alla lettura degli exif.
Adesso gli utenti più esperti dovrebbero darci una mano.
Nota: con le digitali compatte è indispensabile avere uno di 'sti software!!!
Che cavolo ne so io di che lunghezza focale ho sulla mia 5400?!?
Solo negli exif lo scopro, tutto il resto è fatto secondo i dettami del prof. Muzzo (ossia si fa a muzzo)!
Mannaggia
Aggiunta: ho trovato questo:
http://www.snapfiles.com/get/exifreader.html
mi dicono che esistono solo per pc gratis. _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:42 pm Oggetto: |
|
|
anche con photoshop 7 è possibile vederle ?
( mi dicono che esistono solo per pc gratis. ) cosa intendi ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 3:53 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | anche con photoshop 7 è possibile vederle ?
( mi dicono che esistono solo per pc gratis. ) cosa intendi ?
grazie |
Provo a riformulare il concetto in italiano corrente...
Volevo dire che questi freeware esistono solo per pc (mi dicono). Altrimenti ci sono i software a pagamento tipo Iview (ottimo) sia per pc che per Mac.
Sì! Photoshop 7 legge gli Exif, basta che vai su File/Info file/ e poi selezioni invece di "Generale", "Exif". Et voilà
Buone foto a tutti  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 7:54 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | io invece concordo per una descrizione ampia tecnica e comunicativa di ogni scatto
diseducativo per chi inizia? ma molto educativo per un amatore evoluto...
ad ogni modo se chi inizia vuole l'ultimo modello e poi si applica diventerà più bravo...
se uno ha soldi da buttare invece per qualcosa che non usa fatti suoi... e poi siamo anche qui per dare consiglio no?? |
uhm... si, mi sa che hai ragione.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2004 8:31 pm Oggetto: |
|
|
La macchina basterebbe metterla in sign.....i dati exif mi auguro non siano obbligatori !!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 8:25 am Oggetto: |
|
|
Certo, mettere l'attrezzatura nella firma è utile, però esiste gente che possiede più corpi (beati loro ) e spesso sia analogici che digitali.
A quel punto una foto postata a quale combinazione corpo/obiettivo appartiene?!?!
Per quanto riguarda i dati exif sarebbe carino averli almeno nella propria galleria, così se posti una foto nel forum, poi uno può andarsela a vedere nella galleria, più grande e con i dati.
Che dite?
P.S. anche nella mia galleria non ci sono tutti i dati ma spero di riuscire a provvedere.
Comunque nel mio caso le foto sono fatte tutte con il mio trappolino!!  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 8:32 am Oggetto: |
|
|
Secondo me deve essere una libera scelta , chi vuole lo fa chi non vuole niente...........
Io ad esempio non guardo nemmeno i dati delle mie foto normalmente, e di solito non guardo nemmeno quelli degli altri, solo pochissime (2/3) volte ho avuto la curiosità di chiedere!
solitamente inoltre non metto foto nell'album ma le linko direttamente dal mio sito.......!!
Parere puramente personale...
ciaoo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 8:46 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Un po' sono d'accordo, un po' no.
Sarebbe utile didatticamente, e anche per la curiosità legittima che ognuno prova davanti ad uno scatto; però già troppe persone si illudono che per fare una bella fotografia sia necessario avere sempre l'ultimo modello di macchina fotografica e non capiscono che è il fotografo, non la macchina.
Insomma, temo possa essere interessante ma per certi versi un po' diseducativo.
Boh?!?
 |
Beh. .. se è vero, ed io concordo, che è il FOTOGRAFO a fare la fotografia e no la macchina, non vedo problemi a mettere i dati, Sarà la dimostrazione che anche con la macchina trovata nelle patatine si fanno ottime fotografie.  _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|