photo4u.it


Messa a fuoco manuale con la s6500/s9500/s9600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:47 am    Oggetto: Messa a fuoco manuale con la s6500/s9500/s9600 Rispondi con citazione

Provate questo trucchetto:

-1) zoommate al massimo,

-2) inserite anche lo zoom digitale

-3) mettete a fuoco ciò che vi interessa

-4) disinserite lo zoom digitale e tornate alla focale che vi serve.

Dovreste ottenere una messa a fuoco millimetrica senza troppi problemi Wink


...PS: io l'ho sperimentato con molti obiettivi ai tempi delle macchine con messa a fuoco manuale; non so se funzioni pure con la s6500/s9600 ma tentar non nuoce... Smile

Fatemi sapere... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Per la messa a fuoco manuale provate questo trucchetto: zoommate al massimo, inserite anche lo zoom digitale e mettet a fuoco ciò che vi interessa; poi disinserite lo zoom digitale e tornate alla focale che vi serve.

Dovreste ottenere una messa a fuoco millimetrica senza troppi problemi Wink


...PS: io l'ho sperimentato con molti obiettivi ai tempi delle macchine con messa a fuoco manuale; non so se funzioni pure con la s6500/s9600 ma tentar non nuoce... Smile


SCUSA MIKE MA C'E' IL TASTO APPOSITO CHE FA QUESTO...QUELLO CHE T CREA UNA FINESTRA CENTRALE INGRANDITA PER FACILITARE LA MESSA A FUOCO LOL LOL LOL

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
SCUSA MIKE MA C'E' IL TASTO APPOSITO CHE FA QUESTO...QUELLO CHE T CREA UNA FINESTRA CENTRALE INGRANDITA PER FACILITARE LA MESSA A FUOCO LOL LOL LOL


Lo so.

Ma oltre ad utilizzare la finestra centrale ingrandita consiglio pure di andare al massimo zoome e innestare lo zoom digitale; in questo modo si dovrebbe riuscire a mettere a fuoco ancora più agevolmente.

Sulla s6500/9599/9600 dovrebbe essere possibile, perchè lo zoom è manuale. Non so se funzioni pure sulla s7000.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike...mi spiace contraddirti ma a ogni focale esiste una messa a fuoco sulle compatte, visto che la lente della messa a fuoco è in fondo e non in cima dell'obbiettivo come nelle reflex
ad esempio l'effeto "vertigo" causato nella cinematografia si può fare solo con zoom e messa a fuoco con pdc regolabile, durante la messa nello zoom, cosa che nella compatta come la s9500/s9600/6500 non si può fare perchè è una messa a fuoco elettronica, non fisica muovendo la lente. Smile

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
è una messa a fuoco elettronica, non fisica muovendo la lente.

Grat Grat
Mi risulta che nella messa a fuoco delle nostre fotocamere, le lenti si spostano... se ne sente anche il rumore...
Se fosse elettronica sarebbe istantanea, invece bisogna aspettare il movimento meccanico delle lenti... no?

Z_z Zorro ha scritto:
a ogni focale esiste una messa a fuoco sulle compatte

Questa manco l'ho capita Ops
Ad una stessa focale, posso mettere a fuoco a distanze diverse, spostando la relativa lente che, come dici, si trova in fondo all'obiettivo...

Se non ho capito nulla, può essere anche dovuto al fatto che un buona parte di me stà ancora dormendo... Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask se prendi un obbiettivo di una reflex capisci cosa sto cercando di dire.
nelle compatte ciò che mette a fuoco è una lente che cammina "dietro l'obbiettivo", mentre nell'obbiettivo di una reflex la messa del fuoco è l'ultima lente.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se l'hai mai provata ma la s9500 e family hanno una ghiera che gira all'infinito per la messa a fuoco, mentre negli obbiettivi delle reflex la lente camina per un percorso a "vite" che ha una corsa determinata e a passo al centesimo di mm. mentre nelle compatte è un motorino che muove la messa a fuoco, è la stessa cosa dello zoom commandato dal motorino o manuale.
_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, mi è solo suonata strana la frase: "è una messa a fuoco elettronica, non fisica muovendo la lente"
Ma ci siamo capiti Smile

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zorro.... non credo che tu abbia presente come è composto lo zoom della s9500-s9600 ed s6500fd. Lo zoom di una reflex è uguale a quello delle nostre s6500 ed s9x00 per questo motivo lo hanno fatto manuale e non motorizzato.
Lo zoom è composto da due gruppi ottici ben distinti che si spostano per trovare il punto di fuoco ideale.
L'immagine in allegato te lo dimostra in pieno.
La ghiera delle macchine in questione è motorizzata quindi come hai ben detto non è precisa al centesimo di millimetro però permette lo spostamento del gruppo di lenti o dell'ultima lente quindi elettrico e non elettronico.

X Mr.T:
Guarda che la lente di ingrandimento come hai consigliato tu si è valida ma in alcuni casi risulta molto ma molto scomoda.

X Mike:
Stasera proverò a fare qualche prova con lo zoom digitale inserito e a vedere se effettivamente è valido o più comodo della lente di ingrandimento. Cmq Mike avete ragione in due (sia tu che zorro) sul discorso che (zorro) ad ogni focale esiste un punto di messa a fuoco che non va per le altre focali..... ma (Mike) esiste una tolleranza tra focale e focale in cui il fuoco rimane costante e perfetto. Es. se mettiamo a fuoco un soggetto avendo impostato la macchinetta su 50mm e teniamo premuto a metà il tasto di scatto, muovendoci con lo zoom fino a 100mm avremo ancora il soggetto perfettamente a fuoco.
Esiste una tolleranza che va a degradarsi coll'aumentare dello zoom usato.



000118155.jpg
 Descrizione:
obiettivo s9500-s9600-s6500fd
 Dimensione:  33.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9066 volta(e)

000118155.jpg



_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

small io ho la s9500, e so come è fatto Wink
il discorso è sulla lente che dovrebbe mettere a fuoco.
su una reflex è l'ultima del gruppo ottico.
sulle nostre è la prima del gruppo ottico.
questo volevo intendere.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che non è così.......... nessuna lente iniziale mette a fuoco.

Se riesco a ritrovarli ti invio i vari appunti e pagine scannerizzate sullo studio delle lenti. che ho eseguito un po' di tempo fa perchè volevo costruirmi uno zoom.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai spero di sbagliarmi ma sulla canon 3000n che ha la mia ragazza la ghiera per la messa del fuoco è proprio la parte finale dell'obbiettivo.
mentre noi nelle nostre compatte e come hai schematizzato tu, si vede direttamente che la parte dello zoom è una parte di lenti dedicata, mentre le lenti per la messa a fuoco sono le prime 2 dal ccd.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbe', ripeto: io non ho ne' la s6500 ne' la 9500/9600, quindi non so se il trucco che utilizzavo sulla vecchia yashica a pellicola è valido pure con gli schemi utilizzati per questi obiettivi.

Cona la yashica funzionava (anche perchè tutti parlano di messa a fuoco manuale come se fosse la cosa più semplice del mondo; posso garantirvi che, pure con le reflex manuali, non sempre lo era; perciò si ricorreva a questi trucchetti: mettere a fuoco al massimo dello zoom era molto più facile, poi si tornava alla focale desiderata)

Comunque, una prova non costa niente; almeno ci leviamo definitivamente il dubbio.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ditemi una cosa: in modalità raw c'è lo zoom digitale? Sulla s5000 e 5600 non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se imposto il raw sulla s9500 il 2x non funziona
non mi ero mai accorto anche perche io e il raw brrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma infatti mike penso che tu abbia ragione, ma funzionava su macchine appunto con multiobbiettivo dove il corpo "focus" è nell'obbiettivo, nelle nostre compattone penso che la parte focus sia nel corpo.
e come ci ha mostrato small, l'obbiettivo sembra esser formato da
Fuoco-diaframma-zoom.
mentre negli obiettivi delle reflex dovrebbe esser
Diaframma-zoom-fuoco.


io ho provato subito quando l'hai postato, e non mi sembra funzionare.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando si scatta in raw...in nessun modello fuji c'è zoom digitale Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
vabbe', ripeto: io non ho ne' la s6500 ne' la 9500/9600, quindi non so se il trucco che utilizzavo sulla vecchia yashica a pellicola è valido pure con gli schemi utilizzati per questi obiettivi.

Cona la yashica funzionava (anche perchè tutti parlano di messa a fuoco manuale come se fosse la cosa più semplice del mondo; posso garantirvi che, pure con le reflex manuali, non sempre lo era; perciò si ricorreva a questi trucchetti: mettere a fuoco al massimo dello zoom era molto più facile, poi si tornava alla focale desiderata)

Comunque, una prova non costa niente; almeno ci leviamo definitivamente il dubbio.

Smile

Sulla 9500 modificando la focale si modifica anche il punto di messa a fuoco(sia in manuale che in auto), se poi la zona interessata rimane a fuoco questo è merito della pdc.
Anche nelle reflex ci sono zoom che mettendo a fuoco in un punto lo mantengono per tutta l'estensione focale, in altri invece viene modificato, non so dire però che differenze costruttive ci siano nei gruppi lenti dell'uno e dell'altro caso ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per mike1964--- hai avuto piu notizie fuji a riguardo dei problemi da te elencati.......... poi che tu sappia la versionu ultima di sw per la 9500 quale e stata .. e per la 9600 hanno gia' fatto un upgrade dall'1.0 ?...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi