Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:29 am Oggetto: Taratura manuale del fuoco della Minolta dynax 5d |
|
|
Salve ragazzi.
C'è qualche anima pia che può dirmi come si tara il fuoco manualmente sulla macchina fotografica in oggetto?
L'ho mandata in assistenza per ben due volte (quasi 4 mesi di attesa), ma non hanno tarato un bel cavolo!!!
So che esistono alcune vitine attraverso le quali fare tutte le regolazioni. Ho anche visto, in un'altra discussione, che sulla Dynax 7D le viti dovrebbero essere sotto la macchina, vicino alla filettatura dell'attacco al cavalletto.
Resto in trepida attesa
Ciao
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cal1978 nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 48 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Sulla 7D sono sotto la gomma nella parte inferiore della macchina...è una gomma adesiva che si stacca e si riattacca facilmente...Non ho la 5D quindi non so dirti di più. _________________ KM 7D / Sigma 28-70 f2.8 / Tamron 70-210 f2.8 / Minolta 50 f1.4 / Flash Metz 45 CT1 / Dupli. Tamron 2X MC7 / Minolta 700si+VC700 / Flash 3600HS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
credo che sulla 5d siano celate sotto il fondello di plastica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'interessamento ragazzi
Ho rimosso la plastichina rigida intorno alla filettatura per l'attacco al cavalletto ed, effettivamente, ci sono tre vitine a stella.
Sapete dirmi quale aspetto della messa a fuoco va a modificare ciascuna vite?
Mi pare di aver capito che una vite influisce sul punto di messa a fuoco centrale, un'altra sui punti di messa a fuoco periferici e l'altra...bohhhhhh!!!
Se anche non avete mai provato sulla Dynax 5D, mi dite quale parametro modifica ciascuna vite sulla Dynax 7D?
Ci sono siti che parlano specificamente dei settaggi Minolta per il problema di Front/Back focus?
Grazie mille.
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cal1978 nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 48 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non so cosa modifichi ciascuna le tre viti...So solo che per eliminare il Backfocus si ruotano in senso orario e per il front focus in senso antiorario... Io ho ruotato tutte e tre le viti di 3/8 di giro (135°) in senso orario perchè avevo problemi di backfocus, ho provato e sembra che mi sia andata bene...
Ti consiglio di procedere a step di 45° (1/4 di giro) e di testare la macchina sul punto centrale (che a mio avviso è l'unico utile) magari aiutandoti con un cavalletto.
Qui ho riportato in inglese quello che ho fatto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=152736 _________________ KM 7D / Sigma 28-70 f2.8 / Tamron 70-210 f2.8 / Minolta 50 f1.4 / Flash Metz 45 CT1 / Dupli. Tamron 2X MC7 / Minolta 700si+VC700 / Flash 3600HS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie cal1978
Anche io ho un forte backfocus prevalentemente sul sensore centrale.
Mi pare, sul punto, di aver letto in questo forum (non ricordo dove) che le tre viti controllano ciascuna un sensore.
Il fatto è che sui sensori periferici ho una messa a fuoco precisa che non vorrei modificare, mentre quello centrale è quasi inutilizzabile e volevo tarare solo questo girando solo la vite che ne controlla la taratura!!!
Mi confermi che a te la messa a fuoco è migliorata? In che misura?
Ciao
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cal1978 nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 48 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Dalle prove sul campo la mia messa a fuoco è decisamente migliorata...prima con i grandangoli non riuscivo a mettere a fuoco ed ora non ho più problemi...Non ti so dire quali siano le viti per il centrale...Penso vi rimetterò mano per migliorare ancora nel caso mi accorgessi di avere qualche difficolatà di messa a fuoco...
PS i fotoriparatori che ho consultato prima di agire personalmente non mi hanno mai detto nulla su questa possibile soluzione (viti)...incompetenti o che altro!!!!!!! Mah _________________ KM 7D / Sigma 28-70 f2.8 / Tamron 70-210 f2.8 / Minolta 50 f1.4 / Flash Metz 45 CT1 / Dupli. Tamron 2X MC7 / Minolta 700si+VC700 / Flash 3600HS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora cal1978.
Effettivamente anche io noto un backfocus molto evidente con la focale grandangolare, in quanto è proprio a 18mm che riesco ad aprire il diaframma a 3,5 con lo zoom del kit in modo da ottenere una ridotta profondità di campo.
Non ti dico il backfocus che ottengo con il 50mm 2.8 macro con il punto di messa a fuoco centrale (punto sugli occhi e viene a fuoco la parte più lontana delle orecchie)!!!
Mi dispiacerebbe girare le viti un po' alla cieca perché vorrei preservare la buona taratura degli altri sensori AF; approfondirò la questione e, poi, semmai, proverò ad agire su tutte le viti come hai fatto tu. Sono comunque ottimista perché mi dici che a te il rimedio ha funzionato
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|