Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 11:48 am Oggetto: Olympus E-330... è proprio così scarsa? |
|
|
Leggendo questo articolo di Nadir.it non mi sono fatto esattamente una buona impressione di questa macchina, i dubbi sugli svantaggi di un sensore tanto piccolo li ho sempre avuti... ma non pensavo fino a questo punto! _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony47 utente
Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra non siano stati teneri (come sempre con Olympus!). Personalmente ne possiedo una e non trovo che la qualità d'immagine sia come l'hanno voluta descrivere. Se vai quì : http://www.pbase.com/antoniobenetti
troverai una galleria di immagini dedicate alla E330. Per quello che può valere una visione a monitor dimmi se ti sembrano così orribili
Ciao _________________ Antonio
http://www.occhisullanatura.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
tony47 ha scritto: | Mi sembra non siano stati teneri (come sempre con Olympus!). |
Veramente lo stesso sito canta le lodi dell'Olympus XA  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Veramente lo stesso sito canta le lodi dell'Olympus XA  |
Infatti l'ho presa  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 2:55 pm Oggetto: Re: Olympus E-330... è proprio così scarsa? |
|
|
F3_HP ha scritto: | Leggendo questo articolo di Nadir.it non mi sono fatto esattamente una buona impressione di questa macchina, i dubbi sugli svantaggi di un sensore tanto piccolo li ho sempre avuti... ma non pensavo fino a questo punto! |
se dai un'occhiata a questo forum
http://www.qtp.it troverai un paio di possessori della suddetta che potranno illuminarti.
Ciao Max _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Boh, a me piace più la E-500, più compatta ed ergonomica, che di fronte ad una buona offerta con due obbiettivi in kit stavo per comprare. Quanto al rumore oltre i 400 ISO effettivamente ne ha di più delle concorrenti. Però in compenso Olympus fa delle ottiche straordinarie. Io non drammatizzerei. Quanto al live preview secondo me ha usi marginali e specialistici.
Vedendo però il tuo corredo, immagino che il tuo interesse per la Olympus sia più che altro accademico. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 12:47 pm Oggetto: Re: Olympus E-330... è proprio così scarsa? |
|
|
F3_HP ha scritto: | Leggendo questo articolo di Nadir.it non mi sono fatto esattamente una buona impressione di questa macchina, i dubbi sugli svantaggi di un sensore tanto piccolo li ho sempre avuti... ma non pensavo fino a questo punto! |
Riporto alcuni spezzoni del relativo post aperto sul forum qtp:
Leggendo in giro si capisce che Nadir è comunque molto critico nei test che esegue sempre, anche con Canon e Nikon. Pare però che con la E330 siano stati un po' troppo frettolosi. A sentir loro le fotografie in digitale si fanno solo da 800 ISO in sù...
"...nulla di paragonabile alle Nikon D50/D40 o alle Canon 350D/400D che, financo a ISO 1600, offrono immagini ben più pulite..."
"... e non ci sono vetri - siano essi Leica, Zeiss o Olympus - che tengano se abbinati ad un microscopico sensore zeppo di pixel..." addirittura microscopico
Aggiungo io, allora è praticamente impossibile fare foto con una compatta digitale........
E infine: "...la risolvenza è elevata, la resa cromatica è gradevole, e la gamma dinamica è nella media - in questo a quanto pare il 4/3 si difende meglio nei confronti dei sensori più grandi..." si difende meglio degli altri, pero' rimane nella media, qualcosa non torna esattamente (IMHO)
Mah, dopo quello che è successo col test sulla E-500, non si poteva pretendere...
Il test sulla E-500 è stato rimosso dal sito, probabilmente qualcuno si è incavolato di brutto e da quello che ho letto sul IAFD il test non era stato effettuato in modo ortodosso.
Ultima Citazione dal test:
Lo strano simboletto su fondo azzurro indica che la Olympus E-330 dispone del "Supersonic Wave Filter", il sistema di pulizia del sensore.
Fai tu!! _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
ormai raramente "seguo" i vari test che si leggono in rete.
Di solito mi "ritrovo" con i test che Nadir propone nel suo sito e giudico anch' io poco luminoso il mirino reflex (perchè è semi-riflettente, per dare la possibilità al sensore (modalità live A) di ricevere la luce (simile progetto delle Olympus E-10 ed E-20)....ma dichiarare che il sensore 4/3 sia troppo piccolo rispetto agli aps concorrenti....ce ne vuole!
Questo è un grafico dove si evince che il sensore 4/3 è solo meno "lungo" rispetto al formato 2/3 aps, ma come "altezza" siamo molto vicini.
Diverse sono le differenze con i formati delle compatte rispettivamente più piccoli e il 24x36mm (full-frame), sensibilmente più grande.
.....davvero il 4/3 è così differente dall' aps?
Sfatiamo questa leggenda: alla Olympus preferiscono privilegiare la resa della foto in stampa (colore, dinamica...) rispetto al rumore, meno importante visto che si nota solo oltre 400 iso, e comunque rimane simile alla grana fotografica (che io apprezzo ed utilizzo proficuamente).
Valutate voi: inoltre con una compatta da 8mp (dimage A2) ho stampato ottimi 40x50cm e quello sì che è un sensore piccolo (dopo questo prova, qualche anno fà, non ho avuto più dubbi ad investire nel "piccolo" 4/3).
Poichè amo il mirino luminoso, non ho preso in considerazione la E-330, ma la quasi gemella E-300 (per mia moglie e come secondo corpo)....però a breve inizierò un corso di parapendio con il motore (anche per foto dall' alto ) e riprenderò ad andare sott' acqua.....avere la possibilità di inquadrare in questi frangenti con un monitor grande, luminoso e nitido fà la differenza: a che mi serve, anche la full-frame o una aps da 12mp se troverò complicato inquadrare la scena, in questi frangenti?
A nulla, infatti se la nuova professionale non avesse questa modalità (ma credo che ci sarà, troppo utile per un fotografo..."sportivo"), mi comprerò anch' io la E-330.
Intanto aspetto la pro......poi si vedrà.
Comunque chi usa la E-330 non si lamenta, anzi....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho tenuto in mano la e400, la e500 e la e300.. alla fine ho preso la e330..
le mie mani scelgono meglio di una recensione
la recensione di nadir lascai un pò perplessi tutti, perchè sembra fatta da un bambino di 5 anni...
Ti basti sapere che la e330 ha vinto il prestigioso premio come innovazione 2006.
ps: le foto che scatta sono molto potenti, e ti permette cose che altre reflex non possono fare.
Pensa che lo stesso sensore lo montano panasonic sulla l1 e la nuova leica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ho tenuto in mano la e400, la e500 e la e300.. alla fine ho preso la e330..
le mie mani scelgono meglio di una recensione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ancora dietro a questo mito d'oggettivare l'inoggettivabile!?
Ma per favore....
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Ancora dietro a questo mito d'oggettivare l'inoggettivabile!?
Ma per favore....
Ciao. |
Che intendi dire?
Max _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Che con tutta la stima, l'amicizia e la simpatia per gli amici (non é una frase fatta) di Nadir, non credo più, da un bel po, all'oggettività dei "test", qualsiasi.
Per renderli tali (oggettivi) si arriva all'astrazione matematica delle mire ottiche, che normalmente non costituiscono il soggetto della maggioranza delle fotografie, ottenendono risultati inattendibili, per non dire di parametri comunque non misurabili, quali percezione dello sfocato, "plasticità" ecc.
Per rimettere in gioco questi parametri si ricorre allora alle immagini, quelle vere, sulle quali però, posto comunque di visionare stampe vere e non file su monitor, non ci si può che esprimere in maniera soggettiva, e siamo da capo.
Alla luce dei soli test MTF mi sono sempre chiesto come diavolo si facesse ad essere così babbei da spendere tanti soldi per una ottica Leitz o Zeiss i cui parametri MTF non avevano, e non hanno, nulla di esaltante (anzi...) rispetto ad un Nikon o un Canon, poi ho visto le stampe (ripeto: le stampe), ed ho capito...
Non ne traggo gerarchie qualitative ma sicuramente constato una diversità che solo le immagini possono raccontare, e solo in maniera soggettiva.
Nello specifico mi sfugge poi come la percentualmente trascurabile differenza di superfice tra un APS ed un 4/3, sia tale da compiere il miracolo di minimizzare il problema degli ISO elevati.
Credo invece molto di più nei gusti, nelle prefereze, nelle simpatie, nell'empatia, che si stabilisce tra utilizzatori e macchine, unica logica che mi permette di ritenere comunque valide scelte diverse tra loro, salvo pensare che masse di fotografi siano imbecilli o afflitti da gravi turbe visive...
Glisso naturalmente, ma non é certo il caso di Nadir, sia chiaro, delle circostanze dove manca la buona fede... ma nessun cane morde la mano che lo nutre.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
concordo con quanto scrivi e aggiungo che nel digitale sempre più persone non stampano ma guardano a monitor le fotografie, con il risultato che se prima era difficile trovare differenze guardando la stessa fotografia stampata adesso con la moltitudine di monitor in circolazione,uno diverso dall'altro, con pannelli mai calibrati a dovere, ognuno vede la stessa foto con colori,toni e qualità diverse...
Questo per dire che è diventato ancora più difficile essere oggettivi,già prima era quasi una chimera.. oggi è semplicemente impossibile..
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
OT
Ciao Vetrofragile
/OT _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | OT
Ciao Vetrofragile
/OT |
ciao ... che fai in territorio "nemico"
Ps: nn sapevo fossi diventato moderatore di photo4u.. buon lavoro e complimenti.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|