photo4u.it


batterie stilo ricaricabili...info su acquisto
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 1:03 pm    Oggetto: batterie stilo ricaricabili...info su acquisto Rispondi con citazione

ciao a tutti...vorrei qualche info sulle batterie ricaricabili:

per ora ho un po di panasonic da 2100 mAh al ni-mh e un po di sanyo da 2500 mAh an ni-mh.


le uso solamente con i flash,ma nn son contento di nessuna delle due, perchè tutte si consumano troppo in fretta e nn hanno abbastanza potenza.

cosa posso comprare?e soprattutto dove trovarle?

salutoni,
Marco

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La durata di tali batterie spesso non dipende dalla qualità delle stessa ma dalla bontà della ricarica. Spesso i caricabatterie non ricaricano come dovrebbero fare. Per questo io mi sono affidato a d un caricabatterie specifico con corrente modificabile in base alla capacità delle batterie da ricaricare. Per intenderci i caricabatterie che danno in aofferta del tipo integrato con spina 220 incorporata non svolgono il loro dovere.
_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La durata di tali batterie spesso non dipende dalla qualità delle stessa ma dalla bontà della ricarica. Spesso i caricabatterie non ricaricano come dovrebbero fare. Per questo io mi sono affidato a d un caricabatterie specifico con corrente modificabile in base alla capacità delle batterie da ricaricare. Per intenderci i caricabatterie che danno in aofferta del tipo integrato con spina 220 incorporata non svolgono il loro dovere.
_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...grazie del consiglio...ma...qualcosa di più specifico no??? Very Happy

tipo marca,od una foto del prodotto così posso andare a cercarlo??? Very Happy

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alecacciafotosub ha scritto:
La durata di tali batterie spesso non dipende dalla qualità delle stessa ma dalla bontà della ricarica. Spesso i caricabatterie non ricaricano come dovrebbero fare. Per questo io mi sono affidato a d un caricabatterie specifico con corrente modificabile in base alla capacità delle batterie da ricaricare. Per intenderci i caricabatterie che danno in aofferta del tipo integrato con spina 220 incorporata non svolgono il loro dovere.

Tutto verissimo,ma....
io nn so se svolgono o no il loro dovere ma ho un caricabatteire della GP da 16 ore,che ora nn costruiscono più,ma ne fatto uno da 12 ore,c'è la pubblicità anche su tuttifotografi di questo mese!!!
X l'uso l'altra sera ho fatto 300 lampi e più con il flash e nn mi ha dato nessun problema ho il minolta 5600, e si ricaricava anche molto in fretta,ma le puoi anche lasciare attaccate quando sono piene ,il caricabatterie le tiene cariche da solo,e delle batterie economicissime della sbs da 1800 mah... anche se come ben sai dipende tutto da come lo usi il flash,io ero molto vicino e nn sparavo in maniera fortissima...potrebbe essere un'alternativa!!
oppure ci sono le nuove uniross mi sembra che sempre sullo stesso articolo,prova ad informarti,sono rosse e si chiamano "HIBRIO" sono distribuite dalla nita.... e dovrebbero essere al litio e assicurare una durata maggiore!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
mille!

ora do un occhiata sul sito della nital, perchè mi son rotto di dovermi portare via 16 stile per fare un lavoro di 3 ore!

oppure arrivare al posto in cui devo scattare e trovarmi senza batterie! Mi arrabbio?

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"La durata di tali batterie spesso non dipende dalla qualità delle stessa ma dalla bontà della ricarica."

Vero...

Ma attenti a non fraintendere questo messaggio...

Il fatto che la bontà della ricarica incida maggiormente rispetto alla qualità costruttiva della pila stessa non significa che dobbiamo acquistare pile di scarso valore costruttivo...
Perchè?
Spesso pile dalla bassa qualità costruttiva hanno prodotto più danni che altro...(alcali gelatinosi sparsi dappertutto...)

è importante acquistare pile di buona od ottima fattura!

Se questo poi viene sommato ad una corretta ricarica allora si ha il massimo erogabile dall'elemento...
Come?
Come sapete le Ni-Mh hanno maggiore capacità e comportamento in fase di ricarica differente rispetto alle antenate Ni-Cd ...

per una ricarica ottimale non si dovrebbe mai scendere troppo al di sotto:min 1,1volt... del loro valore nominale di tensione:1,2volt...
Idem non si devono far raggiungere tensioni impossibili:max 1,35volt...
Una volta iniziata l'operazione di ricarica evitare di interromperla per poi riattivarla in seguito dopo poco tempo...se la pila dovesse venire scollegata prima della fine di ricarica avere l'accortezza di usarla sino alla sua "scarica"...



Per le batterie al litio le cose sono leggermente diverse...
La pila al litio ha una capacità di gran lunga superiore a quelle Ni-Mh,ma è anche molto più delicata e possiede una tensione di lavoro differente...inadatta al "principiante"!

per una ricarica ottimale non si dovrebbe mai scendere troppo al di sotto:min 3,5volt...del loro valore nominale di tensione:3,7volt...
Idem non si devono far raggiungere tensioni impossibili:max 4,1volt...
N.B.:Le Ni-Mh sono molto più resistenti a nostri errori di "valutazione" in fase di ricarica/scarica...pertanto con le pile a litio le tensioni di scarica/ricarica vanno osservate con grandissimo scrupolo...pena la rapidissima degenerazione della cella:se caricata appena oltre i 4,2volt la cella si gonfia pericolosamente...
Come avrete capito quindi le pile al litio hanno margini di sopportazione ben più ristretti ecco perchè sono inadatte al "principiante"...



Per entrambe le pile...litio e Ni-Mh...vale la regola comune:

Mai e poi mai far scaricare del tutto la cella: 0volt...

Diffidate di chi ve lo consiglia!




P.S.:
Sento spesso dire che tanti dopo sei mesi hanno la pila del proprio cell. a terra...
Sappiate che le case costruttrici di telefonini e non solo hanno l'abitudine
di tirare al massimo la carica di una cella...fino a tensioni al di sotto della tensione minima consentita...questo produce effetti iniziali illusoriamente favorevoli a spese di un grandissimo logorio della cella...

Un consiglio:appena il vostro telefonino vi segnala l'ultima "tacca" di carica correte a ricaricarla...a quel punto siete al valore di tensione minimo accettabile...
Con questo accorgimento avrete una durata delle pile di gran lunga superiore rispetto ai "sei mesi" garantiti...potreste arrivare anche a 4 anni di ricariche...

Ovviamente il livello di tacche minimo da monitorare varia da cell. a cell.
Dipende dalla "risoluzione" di lettura...1 come 3 tacche massime...

(discorso estremamente simile anche per i notebook)


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ora do un occhiata sul sito della nital, perchè mi son rotto di dovermi portare via 16 stile per fare un lavoro di 3 ore!
lolly io in 4 ore di disco,perciò al buio e a f8,sò scialato con quelle da 1800 caricate ma nn utilizzate da qualche giorno...dove scatti che ti serve tutta questa energia...a F22 al chiuso a 24mm... LOL LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ragazzi...ho dato un occhiata in giro,ma le hibrio son da 2100 mah... Triste Triste mi sa un po pochino per il 580,tenendo conto che lo faccio sparare come un dannato perchè lo metto lontano rispetto a dove mi posiziono a fotografare Triste
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
ora do un occhiata sul sito della nital, perchè mi son rotto di dovermi portare via 16 stile per fare un lavoro di 3 ore!
lolly io in 4 ore di disco,perciò al buio e a f8,sò scialato con quelle da 1800 caricate ma nn utilizzate da qualche giorno...dove scatti che ti serve tutta questa energia...a F22 al chiuso a 24mm... LOL LOL


guarda, il problema ti dico è che lo tengo lontano una decina di metri dai soggetti, tipo uno a destra ed uno a sinistra del campo di un palazzetto, quindi di potenza ne serve parecchia,forse l'unico sistema è in battery pack Triste Triste Triste

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly ha scritto:
guarda, il problema ti dico è che lo tengo lontano una decina di metri dai soggetti, tipo uno a destra ed uno a sinistra del campo di un palazzetto, quindi di potenza ne serve parecchia,forse l'unico sistema è in battery pack
ora capisco e mi sà che hai ragione tu allora è l'unico modo....o la borsa di pile.... LOL LOL LOL

O.T.Scusa lolly ma quanti ne hai di 580? Surprised

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito se ti serve maggiore potenza (= minore tempo di ricarica dei condensatori del flash) oppure maggiore capacità (= maggior numero di lampi).

Nel primo caso una volta che raggiungi gli 1.2V tutte le batterie sono uguali (P=V*i=V^2*R) o molto simili (al limite quelle migliori mantengono una tensione più vicina a 1.2V durante tutta la fase di scarica).

Solo nel secondo caso diventa significativo il passaggio da 2100mAh a 2500mAh che è una capacità, non una potenza (è non è un gran iglioramento: se con le prime fai X lampi, ammesso che siano tutti lampi identici, con le seconde ne fai (2500/2100)*X circa il 20% in più.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
per ora ho un po di panasonic da 2100 mAh al ni-mh e un po di sanyo da 2500 mAh an ni-mh.


le uso solamente con i flash,ma nn son contento di nessuna delle due, perchè tutte si consumano troppo in fretta e nn hanno abbastanza potenza.


Con pile così capaci mi viene difficile credere che durino poco...
Direi che il metodo di ricarica è sbagliato...la marca delle pile è buona e la loro capacità ottima...
Non vedo perchè tu debba sostituirle...
Se hai problemi in fase di ricarica usa le Ni-Mh...sono più comode da questo punto di vista...

Matteo77 ha scritto:
Non ho capito se ti serve maggiore potenza (= minore tempo di ricarica dei condensatori del flash) oppure maggiore capacità (= maggior numero di lampi).


Rolling Eyes Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi un carica-batterie di buona marca per Ni-Mh ed un tester...quando vedi che la tensione si avvicina a 1,38volt staccale dal caricatore...tornerai a vedere miglioramenti dopo 3-4 cicli di ricarica...


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
Prendi un carica-batterie di buona marca per Ni-Mh ed un tester...quando vedi che la tensione si avvicina a 1,38volt staccale dal caricatore...tornerai a vedere miglioramenti dopo 3-4 cicli di ricarica...


Ciao
perchè?!?!' il caricatore nn dovrebbe fare da solo?!?! quello che ho consigliato io scrive nelle istruzioni che mantiene la carica tenendolo attaccato,insomma smette di caricarle,ma le tiene in tensione in modo da tenerle al massimo e rende da paura come dicevo anche le 1800 mah...poi diego lui già usa le ni-mh!!! Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83, sapresti suggerire anche mediante uno schema come potersi autocostruire un carica batterie dove si possa leggere anche la tensione, come hai scritto precedentemente?
Sarebbe molto utile e istruttivo.
Grazie.

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
quello che ho consigliato io scrive nelle istruzioni che mantiene la carica tenendolo attaccato,insomma smette di caricarle,ma le tiene in tensione in modo da tenerle al massimo e rende da paura come dicevo anche le 1800 mah...


Purtroppo non tutti i caricatori offrono gli stessi servigi...Quello che hai menzionato è ok in base alle info delle istruzioni...
Poi tanti ricaricano le proprie pile con caricatori non stabilizzati per economizzare...ma non sanno che ci perdono molto di più...

Fotorep ha scritto:
Diego83, sapresti suggerire anche mediante uno schema come potersi autocostruire un carica batterie dove si possa leggere anche la tensione, come hai scritto precedentemente?
Sarebbe molto utile e istruttivo.
Grazie.


Non è neccessario fare alcuno schema...
Il caricatore menzionato da biberon va bene...

Ma se vogliamo avere la totale sicurezza possiamo connettere un tester in parallelo al circuito di alimentazione e controllare la tensione effettiva sulla cella...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco lo schema...molto semplice direi...


schema.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  27.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 338 volta(e)

schema.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
Matteo77 ha scritto:
Non ho capito se ti serve maggiore potenza (= minore tempo di ricarica dei condensatori del flash) oppure maggiore capacità (= maggior numero di lampi).


Rolling Eyes Mah


Quale è il problema? Ho scritto qualcosa di sbagliato?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Diego83 ha scritto:
Matteo77 ha scritto:
Non ho capito se ti serve maggiore potenza (= minore tempo di ricarica dei condensatori del flash) oppure maggiore capacità (= maggior numero di lampi).


Rolling Eyes Mah

Quale è il problema? Ho scritto qualcosa di sbagliato?




Nella formula "P= V*A" è chiaro che a parità di tensione d'esercizio se aumentiamo la capacità aumenta inevitabilmente anche la potenza...
Non sono valori indipendenti...
Inoltre la ricarica dei condensatori del flash è predeterminato dal circuito interno dello strumento...non può essere modificato esternamente con un'alimentazione maggiore o minore se non in margini strettissimi...

è possibile invece aumentare il numero di lampi con una capacità delle pile maggiore...

Ciò che hai scritto è paradossale... Mah
Ecco il perchè della mia perplessità... Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi