Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 1:05 am Oggetto: |
|
|
ti dico solo che il prezzo mi pare parecchio esagerato per un polarizatore,sicuramente quelli sono ottimi ma se chiedi in giro sul forum,chiunque ti dirà che il suo polarizzatore l'ha pagato cifre decisamente inferiori.Il mio kenko va benissimo ( ovviamente dopo aver capito come usarlo ) e l'ho pagato 22 euro. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:53 am Oggetto: |
|
|
mmm capisco...quindi suggeriresti d scegliere il piu economico tra questi, cioè quello da 35 eur?
è che vorrei cmq capire i gap d prezzo a cosa sono dovuti.
grazie!! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
sincerament ti sugerisco di andare in un negozio e prendere o un ohia o un kenko che li paghi molto meno...hai controllato su ebay? se non ricordo male quelli che hai indicato tu sono pro cioè dovrebbero fornire qualcosa in più ma come mi è stato insegnato in un 3d che aprì io stesso tempo fa quando ancora non avevo capito come si usasse il polarizzatore filip mi disse " non può fare miracoli" ed è vero perchè tutto quello che un polarizatore riesce a fare dipende dalla quantità di luce riflessa da eliminare e dalla tua angolazione che crei con il piano da fotografare quindi credimi quando ti dico "secondo me sono troppo cari" _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
puma...ma si chiama Hoya...non ohia!
cmq se vuoi risparmiare ti consiglio un polarizzatore hoya lineare...non avevo una reflex non ti darà problemi con la messa a fuoco e spenderai pochissimo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enghelo utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Sapete dirmi se si puo montare anche su una 6500 un polarizzatore?
Ho visto un po giro sulla rete cosa si intende per 55mm - 62mm - 58mm ecc grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
certo! l'importante che lo compri del diametro giusto per la tua fotocamera! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enghelo utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
e cioe il diametro della 6500 e come quello della 9500? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
non mi ricordo! leggilo sulla fotocamera o sul manuale...a ricordo dovrebbe essere 55...o 58...boh??  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | puma...ma si chiama Hoya...non ohia! |
Mr. T. magari si era dato un obiettivo sul dito che ne sai
ecco perchè ha scritto ohia  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
sei sempre il solito Small!...xkè invece di cazzeggiare non te ne vai in giro ad ammaestrare insetti per fare le macro???  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
io ho un hama da 43€.
secondo voi, con un polarizzatore davanti all'obiettivo della macchina, si perde in risoluzione rispetto alla lente senza pola? _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ogni lente aggiuntiva comporta un degrado... nel caso del polarizzatore, secondo me è infinitesimale... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
faccio male ad usare il polarizzatore, montandolo sul filtro uv? oppure faccio bene? oppure è indifferente? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo nn riesco a decidermi!!!
nei negozietti qua da me hanno solo il Marumi a circa 32 euri...solo che nn capisco bene se sia buono o no...o meglio se quello sia il suo costo oppure se in giro si trova a 15 euri!
anche se avete detto che nn vale la pena spendere i soldi x un polarizzatore mi domandavo se davvero nn c sono differenze tra un pola d 30 euri e uno di 70 oppure c sono...
x dire i B+W xkè costano cosi tanto? solo x il sistema MRC?
e tra i B+W che guardavo qua:
http://www.ebest.it/ricerca.asp?testo=58&cat=1704
dato che viaggiano a prezzi simili mi domandavo che differenza c sia tra quelli a 65 euri e quelli a 78 euri...dalla descrizione nn si evince...ho scritto a ebest ma nn sanno niente d piu d quello che c'è scritto nella descrizione!
ciauzz!! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente le differenze ci saranno come tra hoya, b+w e raynox.... sono tutte e tre ottime marche ma alla fine raynox is the best.
Cmq a te spetta la decisione............... io dal canto mio ho preso una hoya polarizzatore hmc da 58mm in quanto se lo compri è per sempre quindi preferisco comprarlo buono almeno so ceùhe se una foto non mi viene come dico io è colpa mia. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby69 utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 197 Località: catania
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Io ne ho comprato uno (non mi ricordo la marca) diametro 58 mm in un negozio a Catania. Costo = 40 Euro. Per quanto riguarda la giusta angolazione non riesco però a regolarmi da quello che vedo nel piccolo display, quantomeno non noto tutta sta gran variazione di tonalità o di accentuazione del cielo etc.... Lo uso prevalentemente per eliminare i riflessi. (E per quello è facile da regolare). Su tre punti luce puntate sul soggeto, me ne toglie (completamente) sempre uno. Voi come vi regolate? Usando il display o il mirino elettronico? _________________ Fuji s9600 + Nikon Coolpix 995 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
io a catania ho preso il kenko circolare, che poi è un hoya rimarchiato, a 22€. Credo sia lo stesso di puma.
Non ho confronti con altri polarizzatori ma devo dire che il suo lavoro lo fa per benino...e poi ho scoperto che il 50ino della canon AT-1 di mio padre ha diametro 55mm e posso sfruttarlo pure lì  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho un Hoia con passo 55 e va bene sia sulla 5600 che sul 18x70 del kit KM 5D ma per la 9600 passo 58 ne ho dovuto prendere un'altro , ho trovato un kenko a 26 euro, va bè leggermente piu caro di altri posti ma sotto mano l'unico negozio abbordabile era quello , so che gli Hoia costano di piu e quello che ho va molto bene , ora vedremo con il sole come va il kenko , per la verità avevo un Hoia da 58 ma mi sa che lo sta usando qualche cervo mi dev'essere caduto di tasca su nelle foreste mentre provavo con e senza tempo fa con la 9500 .
Per enghelo , 55 58 68 ecc è il passo anteriore dell'obiettivo per avvitarci i filtri , paraluce o ev aggiuntivi ottici , sempre meglio però usare un filtro alla volta e non sovrapporli perchè qualcosina si perde .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | faccio male ad usare il polarizzatore, montandolo sul filtro uv? oppure faccio bene? oppure è indifferente? |
No.... non ci sono differenze eccetto la vignettatura quando usi i 28mm. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|