Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 6:32 pm Oggetto: consigli su taglio |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 11:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me travi3 mette troppo in evidenza il legno, quasi fosse il soggetto dello scatto, in travi2 l'occhio gira alla ricerca di qualcosa, in travi1 invece trovo luce e ombra in diagonale ben visibile.
....devo dire che non ho pensato a lungo, ma solo quello che m'e' venuto di getto. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Io stamperei travi3, perchè?....non lo so...la trovo graficamente equilibrata e mi piace...nessun ragionamento particolare (non ne sono capace) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
La seconda per due motivi
1 è quella dove il gioco delle simmetrie è riuscito meglio, soprattutto le 2 linee centrale bianca-nell'ombra e ombra nel ombra nel bianco
2 così in su tre risposte nessuna combacia e sei da capo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
La prima!
Perchè? Mi piace molto  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
La uno e la tre mi piacciono entrambe per motivi diversi. Mi interesserebbe sapere anche in che dimensioni la vuoi stampare.
La uno è equilibrata più delle altre. La tre invece la stamperei davvero molto grande (con il negativo che hai....), anzi enorme. E a quel punto l'interesse diventa la materialità del legno.
La due mi dice qualcosa di strano perché è un quasi-quadrato.
Rivelerai la tua scelta?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente preferisco la terza perchè esalta maggiormente la trama del legno ma sicuramente la prima con il taglio verticale sembra rivelare in maniera piu' decisa il manufatto di montagna dal quale proviene oltretutto il gioco luci ombre sembra migliore....sul fatto di stampare l'una o l'altra penso dipenda molto dal tipo di lavoro che uno ha in mente...esempio: per un portfolio io abbinerei la prima con la terza. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 4:17 am Oggetto: |
|
|
Non ho mai amato i rettangoli molto schiacciati, ad essi ho sempre preferito il quadrato, qui però ne vien fuori un bel ritmo del quale forse ti sei accorto solo dopo lo scatto... la materia a volte distrae!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
claudio.... che vuoi dire con questa foto?
nel senso... mi sembrano tre tagli differenti che lasciano intendere tre letture completamente diverse e discordanti.
comunque, a pelle, stamperei la prima: è più narrativa, l'ombra (leggera e mutevole) ha un ruolo attivo e bilancia perfettamente con la staticità della trave (pesante e immobile), svelandone altri particolari morfologici.
la seconda mi sembra altrettanto ben composta ma l'ombra è debole.
la terza esalta la texture del legno e... basta. credo
scegli tu  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
trovo il formato quadrato molto adatto per questa foto.
Per questo motivo ho difficoltà di lettura della prima foto.
Mi piace come, il positivo dato dalla matericità del legno e il negativo dato dalla sua ombra vengono racchiusi e rafforzati dai due triangoli, quello superiore sx e quello inferiore dx, che assieme contribuiscano a concentrare lo sguarno sull'immagine centrale.....
Questo a mio avviso si perde un po' nella 3° immagine.
Non so cosa altro dire
Ciao Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
E' molto difficile dare un parere a video.
In tutte e tre trovo uno sconforto, che e' quella chiazza di luce avvolta dall'ombra. Non sono sicuro sia dove tu volessi dirigere lo sguardo.
Altrimenti, per molti versi preferisco la prima, specialmente relativamente all'equilibrio luci/ombre e alla potenza narrativa.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 11:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo tardi, ma io avrei stampato la prima
Perché? Perché la trovo equilibrata, nel bianco del legno e nel nero delle ombre, perché tutti gli elementi compositivi fanno una piacevole diagonale, perché c'è il gioco delle linee del legno e delle linee del selciato, perché il formato rettangolare è quello a cui sono più abituato.
A confronto la seconda mi risulta un pò monca, la terza occlusiva.
Non mi menate  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo tardi anche io e vado controcorrente.
Io preferisco la seconda: un taglio nel formato (quasi) quadrato. Una composizione placida, tranquilla e più rassicurante rispetto alle altre.
Inoltre la geometrie costituite da ombre e luci - meglio distribuite in questo taglio - sono messe in maggiore risalto dal fatto che ci sia una minor tensione.
Mario _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente preferisco la trav2. Mi piace il formato quadrato (o quasi) e la composizone. La trav1 non è male pero mi da l'impressione di una foto fatta per caso.... sara forse per via della parte inferiore che riprende la terra. La trav3 invece mi disturba la trave in diagonale.
Saluti a tutti
Vili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio, ci sono i chiodi con le loro ombre in diagonale rispetto a quelle del tronco. C'è nella prima l'angolo in basso a ds chiaro. C'è anche lo sfondo che nella terza esce. Ci sono troppe diagonali per il quadrato ... per me la prima rimane la migliore ma i chiodi devono uscire e magari se si potesse bruciacchiare l'angoletto in basso a destra ...
SteR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 11:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Debe utente
Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 102
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:03 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente la prima, ha le luci che si estendono per più strada perché mirano all'angolo dell'inquadratura, le altre sembrano quasi "sbagliate". La prima mi piace  _________________ "C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 2:06 am Oggetto: |
|
|
Direi travi3,è più coerente con la distribuzione della luce...
Sopra la diagonale:luce.
Sotto la diagonale: ombra.
Risulta più pulita e immediata.
Parere personale...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Caio io avrei stampato questa
Ma solo se proprio i triangoli piacciono di piu' . _________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|