photo4u.it


dubbio riflessi canon 10-22

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mr.green
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 1:46 pm    Oggetto: dubbio riflessi canon 10-22 Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Ho di recente acquistato questo obiettivo, che trovo fantastico, ma facendo alcune prove in controluce ho ottenuto alcune immagini in cui sono evidenti segni di rifrazione interna. Altre invece in cui si è comportato come effettivamente dovrebbe.
Non riesco a capire se, per quanto ottimo, lo strato antiriflesso in alcune occasioni è normale che faccia "cilecca" oppure se il mio obiettivo è da mandare in assistenza Crying or Very sad .

grazie e scusate l'inesperienza!



small-riflessi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 223 volta(e)

small-riflessi.jpg



small-controluce.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 223 volta(e)

small-controluce.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A che diaframma hai scattato?
Il 10-22 è molto buono in controluce, ma miracoli non ne fa; se hai soggetti in ombra in primo piano è facile che si inneschino fenomeni di flare.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mr.green
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono entrambi a 10mm, il primo f14 il secondo f13.
La seconda foto è decisamente migliore della prima e non riesco a capire esattamente per quale motivo, o comunque se rientra nel normale comportamento della lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella prima hai un soggetto praticamente nero in primo piano; questo facilita l'insorgenza di riflessi interni; hai presente quando guardi un vetro trasparente che si affaccia su un locale buio e in cui puoi specchiarti? Ecco nell'ottica succede più o meno la stessa cosa, la parte in ombra fa da "specchio" a quella in luce se ci sono fonti di luce diretta nell'inquadratura. Inoltre a diaframmi così chiusi sul 10-22 la diffrazione incomincia a farsi sentire e aumenta il rischio di riflessi ed effetti incontrollati.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mr.green
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Insomma non ho motivo preoccuparmi?!
ho notato inoltre che, non tanto la chiusura del diaframma ha influito sulla comparsa di riflessi, quanto piuttosto l'inquadratura, verticale o orizzontale.
Nella maggior parte delle foto scattate con la fotocamera in posizione orizzontale in pieno controluce sono apparsi; viceversa nelle inquadrature verticali. Non so se è da attribuire al caso ma farò altre prove per verificare.
Comunque grazie per le utili informazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, secondo me non hai motivo di preoccuparti... il 10-22 digerisce molto bene il sole nell'inquadratura, ma ancora non fa i miracoli.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a fare la stessa foto con Sigma e Tokina e vedrai che ridere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi