photo4u.it


Al volo! Nikon d40 o d50?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sisma
non più registrato


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ?

D40 per iniziare senza tanti problemi

d50 per iniziare se hai già un corredo analogico

400d canon se cerchi qualcosa di + performante..ma visto che inizi non sarai capace di apprezzarne le differenze...quindi se ti piace il brand nikon punta sulla d40 -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisma ha scritto:
...ma visto che inizi non sarai capace di apprezzarne le differenze...

Mi pare che tu veda la questione da tifoso, e non da fotografo. E non lo apprezzo molto. Ma apprezzo ancor meno che tu esprima giudizi non proprio lusinghieri su una persona che nemmeno conosci.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisma
non più registrato


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Sisma ha scritto:
...ma visto che inizi non sarai capace di apprezzarne le differenze...

Mi pare che tu veda la questione da tifoso, e non da fotografo. E non lo apprezzo molto. Ma apprezzo ancor meno che tu esprima giudizi non proprio lusinghieri su una persona che nemmeno conosci.



Mi spiace che tu abbia frainteso, la mia risposta non voleva essere ne un giudizio ne un'offesa ...mi guarderei bene da esprimere giudizi su persone che non conosco..l'educazione e il rispetto prima di tutto... era solo una valutazione oggettiva.

Di solito...e sottolineo di solito, chi inizia parte dalle cose più semplici e quindi dalle macchine che semplificano la vita (questo discorso vale anche per me) non ci vedo niente di offensivo nell'affermare ciò...

Piuttosto se mi permetti ,,,,,,noto nel tuo intervento un certo sprezzamento nei miei confronti...spero non sia niente di personale visto che sei un mod.

saluti e tanti auguri di buon anno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
devilofsky
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no
_________________
-Se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo-

Le Petit Prince
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisma ha scritto:
Piuttosto se mi permetti ,,,,,,noto nel tuo intervento un certo sprezzamento nei miei confronti...spero non sia niente di personale visto che sei un mod.

No, nessuno "sprezzamento", o disprezzo che dir si voglia. Ma che non abbia apprezzato certi tuoi interventi l'ho scritto due volte. E la seconda, inerente il tuo giudizio su Devilofsky, proprio da moderatore.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisma
non più registrato


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

No, nessuno "sprezzamento", o disprezzo che dir si voglia. Ma che non abbia apprezzato certi tuoi interventi l'ho scritto due volte. E la seconda, inerente il tuo giudizio su Devilofsky, proprio da moderatore.


il problema è che il mio non era un giudizio..e mi spiace che tu l'abbia preso come tale.
evidentemente non comunichiamo molto bene...meglio lasciar stare.
grazie x il richiamo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 12:56 am    Oggetto: Re: Al volo! Nikon d40 o d50? Rispondi con citazione

devilofsky ha scritto:
Ho a disposizione queste due macchine... entrambe nuove

devo solo scegliere... quale mi consigliate?


Premetto che ho una D50 quindi il mio giudizio potrebbe essere inteso come "di parte".

Direi D50 soprattutto se la differenza di prezzo è inferiore ai 100 euro. La D40 si colloca oggettivamente un gradino sotto la D50 commercialmente parlando, infatti costa meno e ha caratteristiche tecniche inferiori. Come resa non la conosco ma avendo il medesimo sensore della D40 e ipotizzando un software di gestione migliorato direi uguale o lievemente meglio (ma proprio poco) della D50.

La limitazione sull'autofocus è "importatnte" sul resto si può anche soprassedere. Prenderei la D40 solo se le dimensioni minime sono per te un pregio e soprattutto se costasse sensibilmente meno della D50 (150 euro IMHO). Wink

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che la D50 sovraesponga non mi risulta.
Io oggi prenderei ancora la D50.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jwill84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che conoscco zero in materia...ma vedendo queste foto
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page22.asp
mi sembra che siano migliori le foto fatte con la d40.
attendo spiegazioni da voi competenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono lenti non-Nikon compatibili con la D40?
Dove trovo una lista completa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si fa presto tutte le sigma con la sigla hsm, quelle prive di questa sigla non vanno in af.
Le altre marche di obiettivi universali non hanno in catalogo obiettivi motorizzati con baionetta nikon (per quel che mi risulta), per cui tokina e tamron le usi solo in fuoco manuale.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisma ha scritto:
Perchè canon (la 400d) come risoluzione è migliore, non ha moire (cosa che ha la d50 e la d40) e ha un parco ottiche + ampio e moderno.

Ok!


già!
e magari prendila in kit ché il 18-55 canon è modernisssimo! Very Happy

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jwill84
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jwill84 ha scritto:
premesso che conoscco zero in materia...ma vedendo queste foto
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page22.asp
mi sembra che siano migliori le foto fatte con la d40.
attendo spiegazioni da voi competenti


nessuno mi sa risp Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jwill84 ha scritto:
jwill84 ha scritto:
premesso che conoscco zero in materia...ma vedendo queste foto
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/page22.asp
mi sembra che siano migliori le foto fatte con la d40.
attendo spiegazioni da voi competenti


nessuno mi sa risp Triste


Le immagini che vedi in quella prova solo JPG large ossia sono già riprocessate dalla macchina. La D40 evidentemente applica alle immagini una passata di "pulizia" più elevata della D50. Più o meno come farebbe una compatta. Non è che sia meglio o peggio, semplicemente è diverso il modo di agire del software. Ciò però ha una importanza se tu usi la macchina scattando in JPG ossia grosso modo come se avessi una compatta. Se invece vuoi e puoi operare tu sui negativi digitali che producono le due macchine, ossia scattando le immagini come NEF e non come JPG, con programmi come Nikon Capture, allora probabilmente il risultato è simile.

Proprio per questo il mio consiglio all'amico è di valutare quello che deve fare della macchina. Se l'uso è quello di una compattona evoluta allora bene la D40, più leggera, ha un pò di postproduzione in macchina, fa JPG migliori. Se l'uso è quello invece della reflex allora meglio la D50, se non altro per il motore che permette l'uso di tutte le ottiche.
Quando io ho preso la D50 non si trovavano più D70 nuove. Altrimenti c'avrei fatto un pensierino. Infatti da D70 a D50 è migliorato il software ed è peggiorata, secondo me, la macchina (non ha il tastino per la verifica della PDC e non ha la possibilità di pilotare il flash remoto dedicato, cose che la D70 aveva), così come è avvenuto nel passaggio D50->D40 con la perdita del motore.

In ogni caso comunque la cosa migliore e prenderne una e scattare. Tutte le foto perse mentre ci si pensa non si scattano più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comparison: Nikon D200, D80, D70, D50, D40, Canon 5D and XTi (400D).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisma ha scritto:
Carlo Lagrutta ha scritto:
Grazie Sisma Smile ... ma sei Canonista? Hai un corredo Canon?


Ho canon e nikon e non mi faccio intrappolare da pregiudizi canonisti vs nikonisti...valuto solo oggettivamente come stanno le cose...e la d50 ha del moire incofutabilmente


sì, ma la nitidezza per il filtro antialias meno invasivo è eccellente...
Io sto pensando di abbandonare la mia 350D in favore di una D80 (ho ancora poche lenti canon, posso migrare senza svenarmi) per la maggior nitidezza che nikon in genere mi pare offrire ed il rumore ormai diminuito... Ovviamente prendete questa affermazione con le pinze, non voglio generare flames e i confronti li ho fatti con lenti simili
(Posso testare personalmente nikon, motivo che mi sta portando a mutare, perchè occasionalmente mio padre mi lascia usare la D200).
Cmq, a mio parere dipende dal tipo di foto che uno fa. Se uno raramente usa più di un 150 mm, imho Nikon appare rendere meglio, con lenti di buona qualità, con risultati davvero eccellenti per lenti tipo il 50 e l'85 (che sono tra le lenti di cui gradisco l'utilizzo) sia per nitidezza, che per assenza di aberrazione cromatica...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisma ha scritto:
Perchè canon (la 400d) come risoluzione è migliore, non ha moire (cosa che ha la d50 e la d40) e ha un parco ottiche + ampio e moderno.

Ok!

E più scadente, te lo sei dimenticato. E la risoluzione, se servisse a migliorare l'immagine, sarebbe una qualità. Se tutto si risolvesse con questo le aziende produttrici di sensori non avrebbero più problemi. Forse non lo sai, ma esistono sensori con risoluzioni astronomiche misurabili in gigapixel. Non mi risulta che siano adoperati salvo usi assolutamente settoriali e di nicchia.
La fotocamera qui di seguito, la Seitz Roundshot D3 arriva, senti senti ad una risoluzione a scansione di ben 1480 Mp col 250 mm. e vanta una sensibilità di 10mila iso, e non costa più di una normalissima Hasselblad:



eccoti la pagina ufficiale:

http://www.roundshot.ch/xml_1/internet/de/application/d438/d925/f933.cfm

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi