Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Pres ha scritto: | alla fine.... ho appena ordinato il tokina .....
però quei 2mm
grazie a tutti !  |
cioè tu mi fai leggere il post di carlo sul 10-20 Sigma,poi te compri il tokkiolo?!?!?!
Ottima lente sotto tutti i punti di vista,ma personalmente mi sono convinto per il sigma 10-20,ma se ne riparla quando avrò i dindi
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Pres ha scritto: | Serenissimo Doge ha scritto: | Ci sarebbe anche il Tokina 10-17mm F3.5 - 4.5 DX AT-X FISH EYE che ti permetterebbe di avere un vero fisheye alla focale di 10 mm ed una seri di grandangolari fino ad una focale insolita ma accettabile. |
Guarda..... ho solamente notato che da un pò di tempo esiste ma non ne ho letto ancora nulla a riguardo.
Sono rimasto un pò lì vedendo uno zoom/fish ma mi son detto che sarebbe stato interessante un fish che "allungandolo" lavori come wide.... ma sei sicuro che funzioni così? perchè se lavorasse come fish a 10 mm e come grandangolo da 11 a 17 sarebbe uno spettacolo per le mie esigenze però di ottica ne capisco nulla e mi senbra strano sia fattibile.
Ti dico ideale per le mie esigenze perchè come digitale ho smembrato minolta e sto ricostruendo pian piano un corredo nikon e un fisheye è nella lista dei desideri......
Però mi mi sembra strano che allungandolo perda la deformazione ..... fosse così sarebbe l'ideale ma non capisco come faccia (del resto come dicevo sono a zero nel campo per cui non so).
Se mantiene la deformazione, non lo sfrutterei come grandangolo spinto agli 11-12 mm e alle focali maggiori mi lavorerebbe come lo zenitar 16mm che ho in firma che su aps-c non è nè un fish nè un wide.
Cmq. ora do un occhio sul sito uff. se trovo qualche info a riguardo
ps. dovresti allegare a un tuo post, la foto che hai in firma "il mio corredo" in dimensioni maggiori !
cmq. suppongo lavori tipo il pentax 10-17 e anche 17mm distorce ancora troppo
http://www.pbase.com/alinla/image/63927840
http://www.pbase.com/alinla/da_1017_fisheye
prenderò grandangolo e fish successivamente  |
Confermo, grazie alle scarne notizie reperibili sul web ed alla conoscenza di un amico esperto in questioni Tokina che il 10-17 è fisheye a 10 mm. e grandangolare alle focali superiori, ricordando comunque che per le Nikon dà il massimo a partire da 12 mm. E' praticamente la coppia esatta del Pentax a riprova che l'accordo con Hoya conincia a funzionare a dovere.
Se realmente funzionasse in maniera accettabile sarebbe il classico uovo di colombo, in grado cioè di sintettizzare sia il fisheye, sia le focali ultragrandangolari, ed inserirsi splendidamente con i vari zoom cosiddetti normali, come 17-70, 17-55, 17-35/35-70, ecc.
O.T. Mi hai chiesto un ingrandimento maggiore della foto in firma, eccoti accontentato: non impressionarti perchè la maggior parte degli oggetti è antidiluviana, pure se tutti in perfetta forma.
Citazione: | Pres ha scritto:
alla fine.... ho appena ordinato il tokina .....
però quei 2mm
grazie a tutti !
|
Con una Nikon è la scelta più accettabile e meno dolorosa rispetto al 12-24 ufficiale. Come si può desumere da tanti test sulla rete e sulle riviste di settore è questi un obiettivo addirittura superiore al Nikkor per alcune peculiarità anche se soffre di maggiori problemi in controsole (flare), anche se non così palesi come nel Sigma.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: |
Con una Nikon è la scelta più accettabile e meno dolorosa rispetto al 12-24 ufficiale. Come si può desumere da tanti test sulla rete e sulle riviste di settore è questi un obiettivo addirittura superiore al Nikkor per alcune peculiarità anche se soffre di maggiori problemi in controsole (flare), anche se non così palesi come nel Sigma. |
guarda, ho trovato per caso questo TEST ....
premesso che son ben consapevole che ogni test trovato in rete lascia più o meno il tempo che trova vista l'affidabilità ,
il tokina vignetta palesemente ma per quanto riguarda il flare sembra che ne sia affetto esageratamente di più il nikkor ......
in realtà sicuramente sarà il contrario, però da sta comparazione il nikkor è allucinante
ps. vieni al raduno del 20 !!!!
_________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Conoscevo questo test, come quello di Ken Rockwell dove ammette a denti stretti che il Tokina è superiore. Tanti altri portali elogiano peraltro il Nikkor. peraltro l'obiettivo veramente buono ed al riparo da qualunque test si chiama 14/2,8 che mi piacerebbe tanto avere, ma dato il budget scarso mi devo accontentare dell'omologo Sigma (questo sì che flara davvero di brutto in controsole, ma in interni è eccellente e lì lo uso). Perciò, dopo aver letto tutto e il contrario di tutto ho preso il Tokina, che un vantaggio ce l'ha di sicuro sul Nikon: oggi costa meno della metà. Ma quando lo presi io costava quasi un terzo.
O.T. Se il tempo è accettabile vengo di sicuro, anche per rompere qualche uova nel paniere dei canoisti...
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
arrivato !!!
non vedo l'ora di partire ven. prossimo e giocarci un pò
_________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni! E ora sfogati!
Ciao
_________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: | Congratulazioni! E ora sfogati!
Ciao |
se riesco vedo "sfogarmi" prima con qualche bellezza caraibica
non m'è ancora andata giù sta separazione complice l'arrivo della D200
poi se trovo tempo vedo di fare anche qualche scatto !
ps. parlo parlo ma tanto lo so già che torno indietro con 40 Gb di scatti e ZERO "avventure carnali" !!!!
_________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge Complimenti per il corredo mostruoso.
Ti ricordo però che in firma è ammessa solo un immagine al max di 150 x 50 per un peso max di 10 Kb.
Sei pregato di sistemare la firma. Grazie
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|