Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:05 pm Oggetto: La kodak chiude? |
|
|
La kodak chiuderà gli stabilimenti in europa.... (secondo voi i prezzi delle pellicole aumenteranno?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:07 pm Oggetto: |
|
|
ma è quella cosa che 'cera scritta nel corrire della sera?o nn mi ricordo in quale giornale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Non venitemi a dire che sono gli effetti del digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Non venitemi a dire che sono gli effetti del digitale  |
mah ... io credo che la produzione di pellicole sia "drasticamente" calata ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Non venitemi a dire che sono gli effetti del digitale  |
Si ma fondamentalmente perche' la Kodak ha sbagliato gli investimenti in questo settore _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | Si ma fondamentalmente perche' la Kodak ha sbagliato gli investimenti in questo settore |
So ignurant ... che intendi dire???
anche molto brevemente .....  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: |
Si ma fondamentalmente perche' la Kodak ha sbagliato gli investimenti in questo settore |
In effetti anche la Fuij campava con le pellicole ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Per favore, non scherziamo, forse fra 10 anni questo discorso sta in piedi, ma oggi il 90% di chi scatta in digitale non ha mai portato un rullino dal fotografo in vita sua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Per favore, non scherziamo, forse fra 10 anni questo discorso sta in piedi, ma oggi il 90% di chi scatta in digitale non ha mai portato un rullino dal fotografo in vita sua |
Non lo credere, considera i fotografi professionisti, i fotoamatori che hanno affiancato la digitale alla loro macchina a pellicola ... quelli che compravano le "usa e getta" per far le foto ai compleanni, ecc.
Anche se il consumo delle pellicole fosse calato "solo" di un 30% (e per me è calato molto di più) lo sai cosa vorrebbe dire? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:12 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Anche se il consumo delle pellicole fosse calato "solo" di un 30% (e per me è calato molto di più) lo sai cosa vorrebbe dire? |
Che non hanno fatto bene i conti ... pur sapendo a cosa andavano in contro ... significa che i capoccia forse hano voluto creare questa situazione ........
a mio modesto parere ..... _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:14 pm Oggetto: |
|
|
un'usa e getta digitale non sarebbe male come idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
zorzi ha scritto: | jlh ha scritto: | Si ma fondamentalmente perche' la Kodak ha sbagliato gli investimenti in questo settore |
So ignurant ... che intendi dire???
anche molto brevemente .....  |
Acquisizioni di aziende di componentistica per il digitale, investimenti sbagliati in settori di sviluppo... che poi non si sono rivelati cosi' interessanti
Non posso essere piu' specifico... perche' non so niente di piu' specifico _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
zorzi ha scritto: | werty ha scritto: | Anche se il consumo delle pellicole fosse calato "solo" di un 30% (e per me è calato molto di più) lo sai cosa vorrebbe dire? |
Che non hanno fatto bene i conti ... pur sapendo a cosa andavano in contro ... significa che i capoccia forse hano voluto creare questa situazione ........
a mio modesto parere ..... |
Sindacalista?
... infatti che si diceva sopra? La Fuij, nonostante producesse pellicole come Kodak, ha saputo convertirsi per tempo ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche kodak s'è convertita per tempo... solo che nel digitale non va bene come sulla pellicola.
Il fatto che in Photokina abbiano presentato 3 compatte a pellicola però mi fa pensare che non siano così vicini al tracollo... oppure semplicemente sono pazzi.
Pensate però ai mercati dell'est... india, cina... è brutto a dirsi ma le aziende riverseranno in quei mercati il "vecchiume" che noi non vogliamo più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
x jlh
grazie mille ... alla fine sembrano i classici motivi ... se si sbaglia ... ZAAC
X werty:
no no non sono sindacalista
ma non è una azienda a conduzione familiare e se hanno intenzione di chiudere quella azienda e altre ci saranno dei motivi ...
MAGARI per coprire alcune magagne che vanno oltre ad investimenti sbaglati ... _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Quello che si è visto negli ultimi anni è che il management Kodak si è comportata in un modo vergognoso.
Totale assenza di strategie industriali per affrontare il digitale, prodotti fallimentari e ridicoli che infatti non si vendono, licenziamenti di decine di migliaia di dipendenti (più o meno la popolazione di una cittadina!!) per fare bella figura con gli azionisti e riempirsi le tasche (i manager con le sotck options e gli azionisti con i dividendi).
Come è noto infatti in america il licenziamento di molti dipendenti "per far quadrare i conti" fa alzare di colpo la quotazione del titolo in borsa, ed ecco che manager e azionisti si arrichiscono alla grande.
Per un manager senza scrupoli è molto più facile fare il tagliatore di teste che sforzarsi di costruire una strategia industriale: si guadagna di più e si fatica meno.
questo è il risultato di questa fantastica politica: se Mr. Eastman, fondatore della Kodak vedesse quello che fanno della sua azienda, si rotolerebbe nella tomba!
E' vero, si vendono meno pellicole, ma si vendono numeri incredibili di fotocamere digitali, e in questo momento il mercato eurpoeo ne vende addirittura di più degli stati uniti!!!
E mentre la Fuji (che fa esattamente lo stesso lavoro della Kodak, non dimentichiamolo!!!) va benissimo, la kodak continua a chiudere stabilimenti e a lasciare a casa persone.
Come mai la Fuji va bene, forse lavora in un altro mondo parallelo dove si consuma ancora tanta pellicola?
Che vergogna!
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 5:18 pm Oggetto: |
|
|
vergogna davvero  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 6:57 pm Oggetto: |
|
|
io spero che continueranno a produrre pellicole se no sono, siamo, fregati.
comunque c'è sempre ilford
se si continua così la pellicola morirà...presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 7:38 pm Oggetto: |
|
|
stefANYA ha scritto: | io spero che continueranno a produrre pellicole se no sono, siamo, fregati.
comunque c'è sempre ilford
se si continua così la pellicola morirà...presto |
Appunto siamo per passare, volenti o nolenti, al digitale.
Stiamo vivendo una svolta epocale nel mondo della fotografia, mille volte più grande di quella che segnò l'avvento dell'Autofocus. Anche l'Ilford, che ormai produce quasi soltanto materiale BN si trova in brutte acque, si parla di amministrazione controllata.
E l'Agfa non se la passa meglio.
Come diceva non mi ricordo chi, "Alla fine ne restera uno solo", e purtroppo sarà il digitale.
le nostre belle macchinette analogiche Leica, Contax, Nikon o Pentax, i nostri splendidi ingranditori, comprati con tanti sudati risparmi diventeranno degli ingombranti soprammobili.
Azzardo una previsione, tra 10 anni al massimo la pellicola chimica e tutto quello che comporta sarà solo un dolce, lontano ricordo.
Tristemente Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Mer 06 Ott, 2004 8:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|