Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:09 am Oggetto: Acquistare oggi la 5D ? |
|
|
Che fare ?
Aspettare eventuali nuovi corpi o prendere oggi una 5d seminuova a 1800 eurini + o meno ?
help please !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:26 am Oggetto: |
|
|
Puoi trovare a 1850 euro delle 5D praticamente nuove con garanzia italiana, vendute da utenti "ex-350D" spaventati dal peso/dimensioni o viceversa passati alla 1D.
Io non ci penserei due volte. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
E un utente Ebay francese con un bel po' di feedback (tutti positivi) e diverse vendite in campo fotografico concluse felicemente che ti fa una proposta davvero indecente per una 5D senza scatola?
Un prezzo che non sta né in cielo né in terra. Ammesso che poi arrivi mi pare di fare il ricettatore...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
No, nessun utente ebay o cose simili. Ho modo di prenderla a quel prezzo, la macchina è praticamente nuova, se non sono 1800 saranno 1900 ma poco cambia, il fatto nasce dall'indecisione di aspettare eventuali migliorie da qui a poche settimane o procedere ora all'acquisto di quella che è una gran macchina. Tra le altre cose sono affezionatissimo alla mia 400d che dovreri vendere se passo alla 5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
Diamo per scontato che la Canon 5D si sia affermata come una delle macchine più riuscite di questo periodo e consideriamo anche il rapporto prezzo/prestazioni ormai davvero molto favorevole.
In questi casi è opportuno ragionare a partire dalle tue esigenze. Cosa questa macchina ti dà di più di quella che hai? Cosa ti puoi aspettare realisticamente dal "modello che verrà" di per te così importante che la 5D non abbia? Basandoti sulle tue esigenze, quanti "modelli sucessivi" puoi reggere continuando a tenerti la 5D? Almeno due?
Rispondendo a domande come queste trovi gli elementi per decidere.
Se entri nel loop: nuovo modello, attesa del calo di prezzo, annuncio nel successivo modello, indecisione, ecc... non ne esci più vivo.
Insomma: prendila! Te lo dice uno che ne è soddisfattissimo...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Io sono nelle tue stesse condizioni..., ho deciso di aspettare un po
(giusto il tempo che canon annunci qualcosa di nuovo) e poi mi fiondo
ad ordinarla.
Se anche annunciassero qualcosa di portentoso a 2200euro io
comunque prenderei la 5d..., spero intorno ai 1900€
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
Maxzega ha scritto: | No, nessun utente ebay o cose simili. Ho modo di prenderla a quel prezzo, la macchina è praticamente nuova, se non sono 1800 saranno 1900 ma poco cambia, il fatto nasce dall'indecisione di aspettare eventuali migliorie da qui a poche settimane o procedere ora all'acquisto di quella che è una gran macchina. Tra le altre cose sono affezionatissimo alla mia 400d che dovreri vendere se passo alla 5. |
se la 5d ti serve subito da utilizzare in un lavoro dove la sua maggiore qualità faccia la differenza, prendila subito!
se al contrario non hai necessità lavorative impellenti, non vedo cosa ti costi aspettare un altro paio di mesi, come hai trovato una 5d ad un buon prezzo oggi ne troverai facilmente una tra qualche mese....
conta poi che se dovesse uscire qualcosa nello stesso segmento di mercato, è facile che i prezzi scendano ancora....
francamente alcune volte non capisco questa fretta/necessità di cambiare la macchina così spesso se non ci sono effettive esigenze di lavoro.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | francamente alcune volte non capisco questa fretta/necessità di cambiare la macchina così spesso se non ci sono effettive esigenze di lavoro.....  |
Nel mio caso questa fretta/necessità dipende proprio dal fatto che non si tratta di lavoro  _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
vuoi il parere di uno che aveva la 350D ed è passato alla 5D perchè l'ha trovata in occasionissima e dopo due mesi l'ha rivenduta per una 400D???
ci devono essere motivi che vanno al di la dell'essere semplicemente un fotoamatore, altrimenti ti ritrovi con un corredo del valore di oltre 5 milioni di lire (parlo in lire perchè fa più presa), che usi per scattare cartoline ricordo, (che ti verranno con una latitudine di posa più ampia, un po' meno rumore, ma pur sempre cartoline).
Sarai senza flash incorporato quindi per ogni evenienza te ne dovrai portare in giro uno esterno, qualche ottica buona altrimenti non vale la candela avere la 5D... il tutto si traduce nel fatto che dovrai girare con un bel borsello a tracolla per scattare foto delle vacanze, delle quali stamperai forse 3 o 4 ingrandimenti oltre il 20x30...
Ti renderai conto che sfrutti giusto la metà (e sono ottimista) delle regolazioni/funzioni impostabili dalla 5D, entrando una volta all'anno nel menù di configurazione delle 24 funzioni personalizzabili, e noterai la metà della reale differenza tra uno scatto fatto dalla tua nuovissima 5D e la vecchia scassona 400D...
Ovviamente ciò che ho detto vale solo per quel tale di cui sopra, che ha fatto il grande salto in avanti con la 5D e poi il grande salto indietro con la 400D.............
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Infatti... Credo questo sia il ragionamento migliore, poi i corpi si evolvono continuamente e non mancherà certo l'occasione di prendere una 5d o una su quel livello a buon prezzo. Per adesso andiamo alla grande con la 400 che considero una macchina meravigliosa e investiamo sulle ottiche... Mi prendo un bel 70-200 F4L IS e via !
Grazie a tutti per le considerazioni !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Io mi ritrovo con moltissime cose che sono state dette qui... unico appunto magari che non confronterei mai la 5D 'come alternativa' alla 350D/400D ma magari alla 20D/30D. Se poi uno può rinunciare anche ai vantaggi delle macchine di fascia media è un'altra cosa... tanto meglio
Una 5D 'light' ancora la aspettiamo e non è detto che arrivi. Un po' quello che è stata la 300D per la 10D! Tra un po' a livello di prezzi ci siamo...
Certo che per chiunque fa un po' impressione tirare fuori il doppio dei soldi di quanto costa una 30D, che per tanti versi è molto simile. A livello razionale in molti casi è difficile giustificare il maggior esborso. Però ci sono cose che hanno un valore molto soggettivo...
- il fatto stesso di guardare da un mirino delle stesse dimensioni a cui si era abituati con la pellicola! Per chi non ha mai provato è difficile sentirne la mancanza ma per tutti gli altri...
- poter riprendere (o continuare) ad utilizzare gli obiettivi per come si era abituati su pellicola. Idem come sopra...
- poter disporre di un altro stop di sensibilità realmente utilizzabile. Per molti magari è inutile ma per qualcuno può essere molto prezioso!
Poi magari intervengono fattori soggettivi. Ad es. io qualche settimana fa pensavo di prendermi un 10-22 per l'APS-C, avevo praticamente deciso. Prendendo una 5D mi ritroverei ad assegnare la stessa funzione al 17-40L che ho adesso! In qualche modo riduco mentalmente la spesa necessaria... E' chiaro che mi perderei per strada un 'normale' di qualità, sulla 5D non ce l'avrei. E dovrei spenderci anche un bel po' di soldi per recuperarlo! Ma se da amatore metto al primo posto il divertimento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | se la 5d ti serve subito da utilizzare in un lavoro dove la sua maggiore qualità faccia la differenza, prendila subito!
se al contrario non hai necessità lavorative impellenti, non vedo cosa ti costi aspettare un altro paio di mesi, come hai trovato una 5d ad un buon prezzo oggi ne troverai facilmente una tra qualche mese....
conta poi che se dovesse uscire qualcosa nello stesso segmento di mercato, è facile che i prezzi scendano ancora.... |
Se non ce l'hai bisogno subito aspetta e scenderà ancora un po'.
Anche io sto aspettando, più che altro per vedere cosa metteranno fuori e poi decidere di conseguenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | .....................
ci devono essere motivi che vanno al di la dell'essere semplicemente un fotoamatore, altrimenti ti ritrovi con un corredo del valore di oltre 5 milioni di lire (parlo in lire perchè fa più presa), che usi per scattare cartoline ricordo, (che ti verranno con una latitudine di posa più ampia, un po' meno rumore, ma pur sempre cartoline).
Sarai senza flash incorporato quindi per ogni evenienza te ne dovrai portare in giro uno esterno, qualche ottica buona altrimenti non vale la candela avere la 5D... il tutto si traduce nel fatto che dovrai girare con un bel borsello a tracolla per scattare foto delle vacanze, delle quali stamperai forse 3 o 4 ingrandimenti oltre il 20x30...
Ti renderai conto che sfrutti giusto la metà (e sono ottimista) delle regolazioni/funzioni impostabili dalla 5D, entrando una volta all'anno nel menù di configurazione delle 24 funzioni personalizzabili, e noterai la metà della reale differenza tra uno scatto fatto dalla tua nuovissima 5D e la vecchia scassona 400D...
...................
|
in fondo il discorso fila ... e come che fila ...
per un utilizzo hobbistico non lasciamoci e non facciamoci prendere dalla foga consumistica ...
è comunque anche per me la 5D il punto d'arrivo e pensavo di fare presto questo "salto" di qualità ma mi sono fermato ...
ho un paio di corpi, vecchi corpi (uno del 2002 e uno del 2004) però penso di avere qualche buona ottica, 2 serie L e 2 ottiche luminose di qualità ...
e non mi sento di certo tagliato fuori ...anzi, con il tempo ho imparato a sfruttare bene i gingilli che tengo in mano e i risultati li vedo ...
certo che tutto quanto esce di nuovo ti alletta e questo, come sappiamo, nel campo dell'elettronica durerà un bel pezzo: per la gioia dei fabbricanti e anche nostra ???? boh ...
dormiamoci sopra ...
'notte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|