photo4u.it


filtri multigrade

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
onewhiteduck
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 26
Località: apulia

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:43 pm    Oggetto: filtri multigrade Rispondi con citazione

sono ancora qui a fare domande quasi banali...ho comprato la confezione dei filtri multigrade ilford....volevo qualche dritta x poterli utilizzare al meglio, non ne so quasi nulla visto che mi sono appena cimentato nel mondo della stampa analogica....thanks!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:53 pm    Oggetto: Re: filtri multigrade Rispondi con citazione

onewhiteduck ha scritto:
sono ancora qui a fare domande quasi banali...ho comprato la confezione dei filtri multigrade ilford....volevo qualche dritta x poterli utilizzare al meglio, non ne so quasi nulla visto che mi sono appena cimentato nel mondo della stampa analogica....thanks!


Ovviamente vanno usati con una carta a contrasto variabile, non importa se ilford o altra, a seconda della marca ci possono essere piccole differenze nel contrasto ottenuto.
Sui filtri c'è il numero di gradazione, 0 poco contrasto, 5 molto contrasto.
Sono compresi anche i mezzi punti di contrasto.
Vanno usati uno per volta (solo quello della gradazione che interessa).
Dalla gradazione 4 in poi è necessario raddoppiare i tempi d'esposizione.
i filtri sono quadrati, le misure dei filtri sono 2, o 8,9cm o 15cm, se non entrano nel portafiltri bisogna tagliarli nella misura giusta.
Esistono rivelatori per carta specifici per le carte multigrade (ec. Ilfordspeed Multigrade).

Altro non mi viene in mente, sono molto semplici e pratici da usare, ormai uno standard, esiste anche carta baritata di varie marche a contrasto variabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onewhiteduck
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 26
Località: apulia

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:59 pm    Oggetto: Re: filtri multigrade Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
onewhiteduck ha scritto:
sono ancora qui a fare domande quasi banali...ho comprato la confezione dei filtri multigrade ilford....volevo qualche dritta x poterli utilizzare al meglio, non ne so quasi nulla visto che mi sono appena cimentato nel mondo della stampa analogica....thanks!


Ovviamente vanno usati con una carta a contrasto variabile, non importa se ilford o altra, a seconda della marca ci possono essere piccole differenze nel contrasto ottenuto.
Sui filtri c'è il numero di gradazione, 0 poco contrasto, 5 molto contrasto.
Sono compresi anche i mezzi punti di contrasto.
Vanno usati uno per volta (solo quello della gradazione che interessa).
Dalla gradazione 4 in poi è necessario raddoppiare i tempi d'esposizione.
i filtri sono quadrati, le misure dei filtri sono 2, o 8,9cm o 15cm, se non entrano nel portafiltri bisogna tagliarli nella misura giusta.
Esistono rivelatori per carta specifici per le carte multigrade (ec. Ilfordspeed Multigrade).

Altro non mi viene in mente, sono molto semplici e pratici da usare, ormai uno standard, esiste anche carta baritata di varie marche a contrasto variabile).


si questo l'avevo capito, il problem è + sui tempi...mi spiego...se faccio una prima prova di stampa con filtro 1, una seconda prova fatta con filtro 2, 3 o altro nn dovrebbe portarmi ad aumentare i tempi???o dopo il 4 devo aumentare? i filtri si possono sovrapporre? cioè ne posso metter un 3 + 4 ad ex x avere ancora + contrasto???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 3:16 pm    Oggetto: Re: filtri multigrade Rispondi con citazione

onewhiteduck ha scritto:
si questo l'avevo capito, il problem è + sui tempi...mi spiego...se faccio una prima prova di stampa con filtro 1, una seconda prova fatta con filtro 2, 3 o altro nn dovrebbe portarmi ad aumentare i tempi???o dopo il 4 devo aumentare? i filtri si possono sovrapporre? cioè ne posso metter un 3 + 4 ad ex x avere ancora + contrasto???


Da 0 a 3 e 1/2 sono costanti, da 4 a 5 vanno raddippiati.
Ovvero, se il tempo giusto per una gradazione diciamo 2 era 10", se vuoi passare alla gradazione 4 e 1/2 devi esporre per 20", tutto qui.

No, non vanno sovrapposti, assolutamente !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando cambi il filtro cambia poco la resa delle luci, di più quella dei toni intermedi e tanto quella delle ombre.
Conviene sempre fare una striscia di prova (uso 2x24cm) per vedere la resa dei toni.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perché non vanno "assolutamente" sovrapposti?
cosa succederebbe?
alcune volte ho provato a sovrapporle e l'effetto che ne uscito fuori sicuramente incuriosisce, ora non saprei spiegarmelo ma di certo tomash si.
Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ernesto2006 ha scritto:
perché non vanno "assolutamente" sovrapposti?
cosa succederebbe?
alcune volte ho provato a sovrapporle e l'effetto che ne uscito fuori sicuramente incuriosisce, ora non saprei spiegarmelo ma di certo tomash si.
Imbarazzato


Perchè sono fatti per essere usati singolarmente.
Non è che sovrapponendo un 2 con un 4 ottieni un 6, la colorazione dei filtri è un mix di giallo e magenta, la carta a sua volta ha uno strato poco contrastato sensibile al giallo e uno molto contrastato sensibile al magenta, a seconda che prevalga più il giallo o più il magenta varia il contrasto.
Ora, mettendone due si hanno risultati randomici e senzaltro lo stesso effetto lo puoi ottenere con un filtro solo, fai solo allungare i tempi di esposizione.
Piuttosto, se vuoi fare esperimenti di mixatura, meglio usare i filtri per colore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tomash.

io posseggo una testa a colori vale lo stesso discorso? se regolo il giallo ed il magenta diciamo per una gradazione 3 e poi aggiungo un filtro della ilford 2 mi allunga soltanto i tempi?
anche se devo dire che 'percettivamente' sembra che la grana aumenti di spessore.

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ernesto2006 ha scritto:
grazie tomash.

io posseggo una testa a colori vale lo stesso discorso? se regolo il giallo ed il magenta diciamo per una gradazione 3 e poi aggiungo un filtro della ilford 2 mi allunga soltanto i tempi?
anche se devo dire che 'percettivamente' sembra che la grana aumenti di spessore.


Non solo aumenta il tempo di esposizione, ma anche il contrasto che ne risulta è "casuale" nel senso che non saprei dirti quale è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sempre usato questo modo inconsueto e causale per gradazioni superiori alla norma cioè al 5. o per bruciature localizzate in punti specifici, a pensarci bene hai perfettamente ragione non riesco a ricordare nessun caso simile all'altro.
allora mi viene spontaneo chiederti: ma è possibile superare la gradazione 5?
ed è possibile che l'utilizzo di filtri aggiuntivi possa annullare la gradazione regolata precedentemente? dando contrasti più bassi di quelli aspettati?

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto magenta e lo strato giallo non viene impressionato, più di così non si può fare, e siamo a 5.

Per allungare i tempi, conviene trovare un filtro ND in gelatina e metterlo nel cassetto dei filtri in sieme a quello per il contrasto, o più semplicemente chiudere il diaframma o se ha la possibiltà e stampi in 35mm usare il box 6x7 o il condensatore 6x7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi