Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Se c'è un fotografo che è inutile andare a vedere in mostra quello è HCB.
Si va a vedere una mostra fotografica perchè:
-Non ne sappiamo niente di quell'autore, ma per questo bastano i libri.
-Non abbiamo mai visto delle stampe originali, ma in quella mostra sono poche e monocordi.
-Pensiamo che le stampe siano molto diverse dalle riproduzioni sui buoni libri, ma nelle foto di HCB, che poco badava alla stampa che non effettuava di persona, la differenza è molto poca.
Con tutto questo, se non si va almeno una volta a vedere una mostra di HCB, come fotografi che si campa a fare?
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 8:09 am Oggetto: |
|
|
Certo che per smorzare gli entusiasmi sembri fatto apposta...
Personalmente non l'avevo mai visto in mostra e non avevo mai visto sue stampe originali ed ho goduto molto la visita.
Però se affermi che visitare una mostra o leggere un libro o un catalogo sia la stessa cosa non mi trovi affatto d'accordo.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Scrivo in Italiano, Alessandro, mi si legga in italiano, grazie.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Scrivo in Italiano, Alessandro, mi si legga in italiano, grazie.
Ciao, Claudio. |
Leggo e scherzo in italiano Claudio, non essere serioso... _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro, ti quoto in pieno...
a me è piaciuta moltissimo, molti scatti li conoscevo, altri no...
e alcune gigantografie in mostra, come il ritratto di Matisse con le colombe, sono emozione allo stato puro...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Le gigantografie digitali da HCB, già, dimenticavo...e perchè non fare una bella presentazione con power point con quelle belle transizioni zoomate e la musichetta, magari di Trenet.
Praticamente un film dell'orrore.
ciao, Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
sulla qualità delle stampe non saprei dire.
per il resto la retrospettiva è stata impostata da lui, prima di morire, è questo mi sembra sia un valido motivo.
tra le mostre che ho visto di lui Scrapbook è la migliore.
la chicca per me è la foto in cui una deportata riconosce la donna della gestapo che l'ha denunciata, quella famosa e altre due che riproducono la stessa scena.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 5:39 am Oggetto: |
|
|
Se si tratta della retrospettiva da lui impostata, è veramente da valutare. Se è una delle tante... va bene per chi non conosce la fotografia.
Ma più vicino a Siena, c' è una possibilità che possa arrivare? Anche Roma va bene... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Le gigantografie digitali da HCB, già, dimenticavo...e perchè non fare una bella presentazione con power point con quelle belle transizioni zoomate e la musichetta, magari di Trenet.
Praticamente un film dell'orrore.
ciao, Claudio |
tu sei tutto da interpretare, e ogni volta la chiave è diversa.
ma il messaggio è sempre lo stesso, e lo condivido....
a volte ti invidio davvero!
alla mostra ci andrò, perché fino ad ora non ne ho avuto la possibilità  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ci andrò a febbraio, con degli amici. Anche il libretto preso in edicola sabato non è malissimo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
a me è piaciuta moltissimo....merita davvero una visita, se avessi occasione di ritornare a Milano, me la rifarei da capo
@ Claudiom: non dirmi che non hai mai visto un bel film 2 volte!!!!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
ci sono stato ieri sera
non avevo mai visto HCB dal vivo, anche se ho visto tutte le sue foto nel libro della precedente mostra ("di chi si tratta?")
mi è piaciuta tanto, quella che mi è piaciuta di più è quella dei bimbi in doppia diagonale sotto l'arco del muro sbriciolato: è spettacolarmente equilibrata e comunicativa
e per 6€ me la rivedrei altre 10 volte, altroché, ho passato 2 ore lì dentro... perdendo la cognizione del tempo... sono uscito e pensavo di esserci stato mezzoretta, quando ho guardato l'orologio son rimasto così  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|