photo4u.it


Canon EF 400 F2.8L II e 5D: prime prove
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 3:28 pm    Oggetto: Canon EF 400 F2.8L II e 5D: prime prove Rispondi con citazione

Questa mattina ho finalmente trovato due minuti per fare un po di scatti con il Canon 400mm F2.8L II preso da qualche settimana. Sono andato per l'occasione allo Zoo di Pistoia per vedere come si comporta la bestiola. Qui di seguito trovate alcuni scatti di esempio fatti con la 5D. Quasi tutte le foto sono state eseguite a ISO 800 e, per alcune, ho utilizzato gli extender Canon 1.4X (prima versione) e 2X (Seconda versione). Mi ha stupito in particolare quest'ultimo perchè ha comunque mantenuto un'ottima qualità e la messa a fuoco non ne è stata penalizzata più di tanto. A voi i commenti...


struzzo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

struzzo.jpg



tortora.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

tortora.jpg



pappagallo1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

pappagallo1.jpg



pappagallo2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

pappagallo2.jpg



fenicotteri2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

fenicotteri2.jpg



fenicotteri.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

fenicotteri.jpg



boh.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

boh.jpg



pavone2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2025 volta(e)

pavone2.jpg



_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che il bambino non se la cava malaccio. Ok!

Ps. Allo zoo con un cannone così avrai attirato più sguardi tu che gli animali!!!!!!

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che diaframmi hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

porcacc Surprised Surprised si sapeva che era una lama... ma la prima foto ha un dettaglio assurdo!
_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
llo zoo con un cannone così avrai attirato più sguardi tu che gli animali!

A dire il vero sono andato stamani all'apertura e in 2 ore non ho visto una sola persona..solo gli addetti alla pulizie...

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Che diaframmi hai usato?
Tutte le foto sono state scattate alla massima apertura: f2.8 per il 400 liscio; F4 con l'extender 1.4X e F5.6 con l'extender 2X
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Slater in effetti la prima foto è del 400 liscio a tutta apertura... ne allego un'altra sempre a TA senza extender.


capra2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1978 volta(e)

capra2.jpg



_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle davvero! Complimenti!

La profondità di campo con un 800mm (400mm+2x) anche se a f/5.6 è ridottissima! Non ricordo l'indirizzo della pagina che calcolava la profondità di campo anche in funzione della lunghezza focale ...

Bravo!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Citazione:
llo zoo con un cannone così avrai attirato più sguardi tu che gli animali!

A dire il vero sono andato stamani all'apertura e in 2 ore non ho visto una sola persona..solo gli addetti alla pulizie...


Toglimi 2 curiosità:

quanto pesa?

che affaticamento ti dà portarlo in giro a mano libera per alcune ore?

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quanto pesa?

che affaticamento ti dà portarlo in giro a mano libera per alcune ore?
Il peso è rilevante (5.9Kg). Come tutti i lunghi tele il cavalletto o il monopiede è d'obbligo. Ho avuto anche il 300 F2.8L e credo che sia il più piccole tele con cui si può ancora scattare a mano libera per un periodo limitato di tempo (oltre mezz'ora è riservato ai soli palestrati). Dal 300mm in su un appoggio è d'obbligo. Visto il posto, io ho optato per un pratico monopiede manfrotto. Con il monopiede è anche semplice da trasportare e uno non si affatica....basta metterlo in spalla tenendolo montato sul supporto.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che con quel bestio simil-dinosauro il difficile è che una foto riesca brutta !!!!


ma il tutto, intendo, tele, monopiede, e 5d quanto ti è venuto'



hai mai pensato di usarlo con una 1.6 X, riesciresti ad arrivare a l'impressionante 1280 mm, certo qualcosa di più simile ad un telescopio, ma potresti fare degli agguati da birdwacter che altri se li sognano !!!!!!!!!!!!!!!!


Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, alla fine una fotocamera APS-C non fa che ritagliare... a ritagliare fa sempre in tempo anche lui in Photoshop! Smile Certo, si ritrova meno pixel di quelli che gli offrirebbe una 20D/30D, però la resa 'per pixel' sarebbe superiore... Quanto ci si guadagna alla fine con quei pixel in più non è facile saperlo, non tantissimo comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
hai mai pensato di usarlo con una 1.6 X, riesciresti ad arrivare a l'impressionante 1280 mm
Si ma solo come crop di inquadratura e senza reali vantaggi sui grossi pixel della 5D. Il 400 l'ho preso usato qui sul forum da Lolly che lo usava per foto sportive. Io invece lo utilizzerò prevalentemente per foto naturalistiche, anche se 400mm sono un po pochi...
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bell'aggeggio...mi piacerebbe un sacco averlo! Maiale
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Citazione:
quanto pesa?

che affaticamento ti dà portarlo in giro a mano libera per alcune ore?
Il peso è rilevante (5.9Kg). Come tutti i lunghi tele il cavalletto o il monopiede è d'obbligo. Ho avuto anche il 300 F2.8L e credo che sia il più piccole tele con cui si può ancora scattare a mano libera per un periodo limitato di tempo (oltre mezz'ora è riservato ai soli palestrati). Dal 300mm in su un appoggio è d'obbligo. Visto il posto, io ho optato per un pratico monopiede manfrotto. Con il monopiede è anche semplice da trasportare e uno non si affatica....basta metterlo in spalla tenendolo montato sul supporto.


Ok, grazie per le risposte, io ho optato per il 300 f4 proprio perchè riesco ad usarlo bene a mano libera, sono un pò allergico a cavalletti vari, però splendida ottica, complimenti per l'acquisto.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 300 F4 è un'ottica splendida...davvero un ottimo compromesso.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
che bell'aggeggio...mi piacerebbe un sacco averlo!

ehh ehh.... dai che se passi da Firenze te lo presto..così almeno ti rendi conto di cosa mi hai venduto Wink

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per infierire...spero solo mi vada meglio il lavoro...e poi giù di is Very Happy
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beati voi che lavorate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1



io faccio solo lo studente, e quei mostri me li posso solo sognare!!!!!!!!!!!!!!!




per me comprare un'ottica che costa più di una possibile macchina, che pure dovrei comprare, mi fa andare in pappa il cervello LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL


ma come fate a guadagnare così


io una volta ho cercato di collaborare con un'agenzia giornalstica ma non ci sono roiuscito.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio ha scritto:
io faccio solo lo studente, e quei mostri me li posso solo sognare!!!!!!!!!!!!!!!

Beh, non sei il solo studente qui! Smile Però, 'mostri' a parte, se uno è davvero appassionato un 300/4L usato lo può prendere con qualche centinaio di euro... Che per uno studente come noi non sono pochi, ma con un po' di impegno si può fare dai! Poi magari un po' si moltiplica, un po' si croppa... alla fine ci si diverte lo stesso Ok! Roba che poi ci metti su una lente close-up e ti diverti pure in quel modo Very Happy

Ovvio che poi quando capita di vedere i risultati ottenuti con questi bestioni ci godiamo lo spettacolo... ma in tutta onestà non provo mai invidia. E in ogni caso penso che non potrei/vorrei mai maneggiare nulla di più grosso di un 300/2.8 o 200/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi