photo4u.it


Cometa McNaught

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 10:54 am    Oggetto: Cometa McNaught Rispondi con citazione

Salve a tutti, oggi nei cieli italiani è visibile la cometa mcnaught, abbiamo a disposizione per fotografarla dal tramonto all' alba.
Ora volevo chiedervi qualche consiglio per fotografarla sia in digitale che con reflex analogica, se qualcuno di voi in passato già l'ha fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In che zona del cielo si trova? E fino a quando la si potrà vedere?
Nebbia permettendo!!!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come il sole scende sotto l'orizzonte guarda verso venere (W - SW), bassa nel cielo, nelle prime ore del tramonto, dovresti riuscire a vederla, ancora meglio se ti aiuti con un binoccolo. Mi pare abbia raggiunto magnitudine negativa, quindi discretamente luminosa. Il problema è che è molto vicina al sole e quindi rimane poco tempo ogni giorno per vederla.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che dalle mie parti sia impossibile vederla in quelle condizioni (bassa all'orizzonte). Se non c'è nebbia c'è foschia.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo ieri sera avrei proprio voluto fotografarla, peccato che ci sia messa di mezzo la nebbia (dalle mie parti la nebbia ci sara' 2-3 volte l'anno!! Mi arrabbio? )
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi