photo4u.it


[Caccia Fotografica] Canon 600 f4 vs. Canon 300 f2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vicious
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 18
Località: Imola

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 1:46 pm    Oggetto: [Caccia Fotografica] Canon 600 f4 vs. Canon 300 f2.8 Rispondi con citazione

Premettendo la qualità dei 2 obiettivi, premettendo che sarebbe utile averli entrambi, non tenendo conto del costo (cosa non di certo tracurabile ma non utile per la scelta) e, puntualizzando, che non fotografo solo uccelli, quale mi consigliate??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sarei sicuramente per il 300/2.8... proprio per la possiblità di avere un 300 molto luminoso e un 600 all'occorrenza... ma questo perchè un 300 lo userei sicuramente anche per foto in pista oltre che duplicandolo per la naturalistica... dipende dalle esigenze... Wink
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 3:26 pm    Oggetto: Re: [Caccia Fotografica] Canon 600 f4 vs. Canon 300 f2.8 Rispondi con citazione

Vicious ha scritto:
Premettendo la qualità dei 2 obiettivi, premettendo che sarebbe utile averli entrambi, non tenendo conto del costo (cosa non di certo tracurabile ma non utile per la scelta) e, puntualizzando, che non fotografo solo uccelli, quale mi consigliate??


Nessuno potrà consigliati seriamente.
Non so che foto devi fare; quanto peso sei disposto a portarti dietro e per quanto tempo;che luminosità e che livello qualitativo ti serve.
Che maneggevolezza.
Solo tu in base alla tua esperienza puoi sapere quel che ti serve veramente; tutto il resto è aria fritta.

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia,stai mettendo al banco un obiettivo da 3 kg ed uno da 6...c'è un po di differenza...

personalmente...prenderei il 400 2.8 con il molti 1.4 Very Happy Very Happy

e ti spiego anche perchè:

ho notato che 300mm nella foto naturalistica,soprattutto se si usano corpi serie 1 o 5d, son pochi. i 420mm del 300+1.4x li si usano abbastanza,mentre il 300 con il 2X lo usi quasi sempre.
che dio nn me ne voglia,ma il 400 ad f4 è meglio,anche se di poco, del 300 con l' 1,4, mentre il 300 con il 2x e il 400 con l' 1.4 come velocità ed affidabilità dell'af son pressochè simili, mentre il come qulità...secondo il mio modesto parere il 400 è un po meglio e in più hai guadagnato uno stop sui 400mm e uno stop anche sui 600mm. e in caso volessi hai anche un 800mm f 5.6 con una qualità discreta(io avevo l'usm II e decadeva parecchio con il 2x,però all'occorenza avevo 800mm,il che nn guasta).

però hai un piccolo problema...con il 400 devi avere un fisico da atleta per scarozzartelo ingiro tutto il giorno e poi devi obbligatoriamente usarlo con monopiede/treppiede mentre il 300 se non sei proprio na mezza sega puoi usarlo anche a mano libera.

tutto in mia opinione e su due obiettivi che ho usato parecchio Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, uo ho preso da poco il 500 f4 + il moltiplicatore 1.4.

Per ME è la soluzione ideale. Per altri potrebbe essere diversamente. Comunque stiamo confrontando obiettivi super. Le Ferrari delle ottiche. Se poi vuoi basarti sui test MTF forniti da Canon ti posso dire che il 500 f4 è secondo solo al 400 2.8 in TUTTA LA GAMMA CANON, ma stiamo parlando di differenze infinitesimali che gli altri obiettivi se le sognano.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vicious
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 18
Località: Imola

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il peso non è un problema. Sono giovane e pimpante, quindi non mi faccio intimidire, anche perchè (ho fatto una botta di conti) ho trasportato pesi maggiori in alcuni trek.

E' ovvio che dipende che foto vuoi fare, anche perchè cambia molto usare un 300 dall'usare un 600 millimetri. Io fotografo un pò di tutto, dagli aironi agli stambecchi, dalle cince ai cervi. Quello che volevo chiedervi è se voi doveste segliere uno dei due obiettivi come primo acquisto (e come secondo si spera di prendere quello lasciato indietro), su quale puntereste.

Alla spicciola: meglio un 300 (o 400) più luminoso oppure un 600 meno luminoso?

Ah! Andrebbe montato su una 20d e treppiede che uso sempre

p.s. grazie lolly56stk per la tua opinione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda sulla qualità e la resa di questi gingilli non si discute.
Stare a qguardare il pelo nell'uovo con questi attrezzi non è il caso.
Se vuoi sapere se un 3/400 L2.8 duplicato rende come un 500/600 L4 la risposta è decisamente no.
Se vuoi sapere se un 3/400 L2.8 duplicato può essere usato alla bisogna con soddisfazione ma qualche accorgimento al posto di un 500/600 L4 la risposta è decisamente si.
COn il 2X il fuoco degli L2.8 rimane usabile ma prende una bella mazzata. Tutti e quattro i cannoni invece perdono quasi nulla o nulla del tutto con il moltiplicatore 1.4X

Lunica cosa che può fare la differenza nel mio caso è che il 300L2.8 è il più lungo tele ancora definibile "da caccia" gli altri invece sono da appostamento.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotofiore
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 152
Località: nago

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io se fossi in te mi prederei il 500 f4
e leggero trasportabile e molto flessibile sia per la caccia fotografica
che da usare in pista
il 600 è mastodontico ti passala voglia di portartelo dietro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photorepetto
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1018
Località: Zena

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che il 600 è un vero peso.
Quando viaggi, cammini e ti porti dietro la bestia ti viene da Bestemmiare tutti quei kili.... poi invece quando lo utilizzi ti viene da dire, mano male che ho questo pezzo di ferro e vetro...... Mandrillo Mandrillo

Darti un consiglio.... anche se sei giovane e pimpante, prenditi un bel 300 2.8 e moltiplica.... per diversi motivi.

Primo il peso ed ingombro ( da non sottovalutare assolutamente, puoi arrivare ad odiarlo quando lo trasporti )
Secondo il 300 lo utilizzi di più
Terzo il 300 regge bene i moltiplicatori, non avrai la sessa qualità ma dubito che qualcuno se ne accorga, (almeno chi non ha un grande occhio e conoscenza delle due ottiche)
Quarto costa meno della metà
Quinto...... bah ! Ok!

_________________
Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da neo-possessore del 400 F2.8L (preso da lolly56stk) posso confermarti che la qualità di questo obiettivo è sensazionale. Con l'extender 1.4X canon perde pochissimo (per non dire nulla) sia in termini di qualità che di velocità audofocus. Molto diverso il discorso con l'extender 2X. Qui la qualità degrada sensibilmente e l'autofocus è parecchio lento, ma ancora tiri fuori delle belle foto. Unico neo: il peso. Sinceramente non ho provato il Canon 500 IS, ma credo che sia uno dei migliori tele in commercio e forse il miglior compromesso tra il 400 e il 600. Tieni presente che pesa anche meno del 400 f2.8.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vicious
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 18
Località: Imola

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 500 l'ho provato in alcuni workshop ed è fantastico sotto tutti i punti di vista. Non l'ho preso in considerazione perchè ho pensato che a quel punto potevo puntare sul 600.
Ho confrontato sul sito canon le caratteristiche del 600 500 e 400 f2.8 e tra i primi due c'è la differenza di un kilo e mezzo, ma il 400 pesa ancora di più che il 600 (ovviamente quest'ultimo sarà più ingombrante).
Sicuramente prediligo la fotografia da appostamento, ma è ovvio che a volte prima di raggiungere la zona migliore, bisogna camminare anche parecchio.
Il 300, a questo punto, l'ho escluso perchè mi sa che può rivelarsi troppo corto soprattutto quando fotografo gli uccelli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vicious ha scritto:
il 500 l'ho provato in alcuni workshop ed è fantastico sotto tutti i punti di vista. Non l'ho preso in considerazione perchè ho pensato che a quel punto potevo puntare sul 600.
Ho confrontato sul sito canon le caratteristiche del 600 500 e 400 f2.8 e tra i primi due c'è la differenza di un kilo e mezzo, ma il 400 pesa ancora di più che il 600 (ovviamente quest'ultimo sarà più ingombrante).
Sicuramente prediligo la fotografia da appostamento, ma è ovvio che a volte prima di raggiungere la zona migliore, bisogna camminare anche parecchio.
Il 300, a questo punto, l'ho escluso perchè mi sa che può rivelarsi troppo corto soprattutto quando fotografo gli uccelli.


Hai fatto le stesse considerazioni che ho fatto io.
Inoltre ho preso il 500 anche perché se uso il moltiplicatore 1,4X (il 2X mi fa perdere un po' troppo in qualità) mi ritrovo un 700mm. Con il 400 un 560mm. Mentre con il 600 ben un 840 ma lo trovo troppo ingombrante e pesante da trasportare. Il 400 è un obiettivo superlativo (come tutti quelli di cui stiamo parlando) ma anche questo è troppo pesante. Devi avere il fisco di Photorepetto Very Happy .Dipende se reputi che possa servirti quello stop in più e 100/140 mm in meno. Ribadisco, sono sempre scelte estremamente soggettive.

A proposito, che testa usate sul cavalletto per questi obiettivi?

Siccome ho usato sempre testa+treppiede Manfrotto volevo sapere se è possibile montare un mix di Manfrotto+Gitzo. Credo di si ma vorrei una conferma.

Ciao e buoni scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Asdoo ha scritto:
Vicious ha scritto:
il 500 l'ho provato in alcuni workshop ed è fantastico sotto tutti i punti di vista. Non l'ho preso in considerazione perchè ho pensato che a quel punto potevo puntare sul 600.
Ho confrontato sul sito canon le caratteristiche del 600 500 e 400 f2.8 e tra i primi due c'è la differenza di un kilo e mezzo, ma il 400 pesa ancora di più che il 600 (ovviamente quest'ultimo sarà più ingombrante).
Sicuramente prediligo la fotografia da appostamento, ma è ovvio che a volte prima di raggiungere la zona migliore, bisogna camminare anche parecchio.
Il 300, a questo punto, l'ho escluso perchè mi sa che può rivelarsi troppo corto soprattutto quando fotografo gli uccelli.


Hai fatto le stesse considerazioni che ho fatto io.
Inoltre ho preso il 500 anche perché se uso il moltiplicatore 1,4X (il 2X mi fa perdere un po' troppo in qualità) mi ritrovo un 700mm. Con il 400 un 560mm. Mentre con il 600 ben un 840 ma lo trovo troppo ingombrante e pesante da trasportare. Il 400 è un obiettivo superlativo (come tutti quelli di cui stiamo parlando) ma anche questo è troppo pesante. Devi avere il fisco di Photorepetto Very Happy .Dipende se reputi che possa servirti quello stop in più e 100/140 mm in meno. Ribadisco, sono sempre scelte estremamente soggettive.

A proposito, che testa usate sul cavalletto per questi obiettivi?

Siccome ho usato sempre testa+treppiede Manfrotto volevo sapere se è possibile montare un mix di Manfrotto+Gitzo. Credo di si ma vorrei una conferma.

Ciao e buoni scatti.


ciao questa e' la miglior testa in assoluto per queste ottiche
http://www.tripodhead.com/products/wimberley-main.cfm
ciao

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e come vedete il 400do? bdcpv ne aveva dimostrato la qualità. poi la compattezza ed il peso contenuto non sono da trascurare...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mark75
utente


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 353
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quà c'è una recensione sul 600mm e viene anche comparato col 500mm:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm

sempre sulle stesso sito, una panoramica di alcuni tele tra cui 400mm f2.8 e f/5.6, 500mm
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/obiettivi_canon_l.htm

I DO sono per usi molto particolari, sono costosi e la qualità è più bassa a parità di diaframma, avevo trovato una recensione di un sito italiano ma non la trovo nei preferiti

_________________
Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mark75 ha scritto:


I DO sono per usi molto particolari, sono costosi e la qualità è più bassa a parità di diaframma, avevo trovato una recensione di un sito italiano ma non la trovo nei preferiti


il prezzo lo conosciamo Very Happy è pur sempre un supertele profesionale

per la qualità, le prove a confronto col 300 2.8 le bbiamo viste tempo fa e non sfigurava affatto.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi