Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IO utente attivo

Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 500
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 7:52 am Oggetto: |
|
|
Bravo bello il taglio rettangolare e bellisimo il B&N  _________________ Galleria di IO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 9:48 am Oggetto: |
|
|
Un B/W perfetto per una bella immagine, unico neo la barca tagliata sulla sx!!! Mo' mi scomunica!!!!! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 12:22 pm Oggetto: |
|
|
un'altra foto da meditazione: mi piacciono i toni morbidi ed il gioco tra la striscia chiara del cielo, il bianco delle barche ed i grigi della sabbia e delle nuvole minacciose. Quello che però mi colpisce maggiormente è la calma incredibile dell'acqua mentre sta per scatenarsi la tempesta. Molto bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
il paesaggio è molto bello, però ci sta qualcosa che non mi piace... all'inizio pensavo che ci fosse poco contrasto, poi però ho visto quel bel bianco candido sulla sx.. .ed un nero deciso nella lingua di terra che si allunga dalla dx... forse il bianco accesso e il nero nero sono troppo poco lontani... io l'avrei contrastata di più... ma è solo un giudizio personale... _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 2:55 pm Oggetto: |
|
|
ottimissimo il dettaglio... però la trovo un pochino dispersiva...
...che macchina/pellicola hai utilizzato? _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto (ho vinto qualcosa?), anche la conversione B&W ( se conversione c'è stata - ma credo di sì, trattandosi di un vescovo... ) è bellissima, sì piace molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:11 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto con pellicola a colori 100 ISO convertita in scala di grigio con il Miscelatore di Canale di Photoshop. Hasselblad SWC con Biogon 38/4.5 (corrisponde a un 21mm nel formato 35mm).
Devo dire che, pur essendo "eticamente" più corretto scattare il BN con pellicola BN, l'uso del colore "convertito" ha due grossi vantaggi pratico/qualitativi:
* La possibilità di ottenere scale tonali molto buone, simulando l'uso di filtri colorati tipici del BN, ma con intensità graduabile a piacere.
* La quasi totale assenza di grana. Tale caratteristica è molto utile, in particolare quando si "tirano" molto i contrasti sul cielo.
Ciao a tutti e grazie per i commenti.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 4:13 pm Oggetto: |
|
|
da semiprofano della pellicola ti chiedo.. quando è utile allora usare la pellicola BN??
lo scatto a me piace molto... come tutti i tuoi scatti è denso d'atmosfera... vivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 5:32 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | da semiprofano della pellicola ti chiedo.. quando è utile allora usare la pellicola BN??
lo scatto a me piace molto... come tutti i tuoi scatti è denso d'atmosfera... vivo... |
la domanda è molto interessante.
in effetti oggi come oggi, con le possibilità di conversione in scala di grigio così sofisticate offerte dai software di fotoritocco, potrebbero anche non servire più le pellicole in BN.
Possono essere utili quando si voglia dare all'immagine un look tipico dell'argento, con la classica grana, oppure se si desidera usare degli sviluppi particolari, sempre per ottenere immagini con una particolare fisionomia.
In realtà c'è anche una componente psicologica: quando hai una pellicola in BN nella macchina, PENSI e CONSIDERI la realtà in BN. Questo non sembra, ma può effettivamente influire sul risultato e sulle immagini che si scattano.
Ma naturalmente è solo psicologia comportamentale. dal punto di vista pratico effettivamente la pellicola a colori non serve più molto.
ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 5:35 pm Oggetto: |
|
|
beh fortunatamente non siamo solo delle macchine... scusa se continuo l'ot.. ma io sono fortemente convinto che la psicologia comportamentale limiti e condizioni in bene e/o in male il modo in cui interagiamo con la tecnologia... allo stesso modo per un parallelo un po' esagerato un ottica fissa e osservare dentro un mirino ci fa riflettere in maniera + attenta al taglio e alla composizione dell'immagine in quanto non siamo influenzati dal'intorno... e la vista con un solo occhio non tridimensionale influisce nel processo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2004 5:49 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | beh fortunatamente non siamo solo delle macchine... scusa se continuo l'ot.. ma io sono fortemente convinto che la psicologia comportamentale limiti e condizioni in bene e/o in male il modo in cui interagiamo con la tecnologia... allo stesso modo per un parallelo un po' esagerato un ottica fissa e osservare dentro un mirino ci fa riflettere in maniera + attenta al taglio e alla composizione dell'immagine in quanto non siamo influenzati dal'intorno... e la vista con un solo occhio non tridimensionale influisce nel processo... |
sono d'accordo, infatti continuo ad usare la pellicola in BN.............
edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|