Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabry_To operatore commerciale
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 125 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 12:18 pm Oggetto: [neofita]E se volessi una reflex analogica? |
|
|
Ciao a tutti...
Premessa sono un perfetto inesperto di reflex.
ma con una grande passione per la fotografia...
cosa mi consigliereste se volessi comprare la mia prima reflex, per lo più analogica?
Budjet di spesa basso 150-200 euro!
Grazie a tutti
Fabry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stepro nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao io ho una Canon Eos 300V con la quale fotografo da 3 anni circa con belle soddisfazioni;ora c'è la 300X molto simile;come prezzo ci sei,è l'economica di Canon;oppure puoi vedere una Eos 33 o 30 usata, non le ho mai usate ma penso siano buoni apparecchi;ricorda comunque che soprattutto in analogico le foto le fanno le ottiche più che le fotocamere,quindi se devi spendere secondo me è meglio farlo per un'ottica buona piuttosto che una fotocamera di livello superiore ma con un obiettivo scadente...Ciao _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma la vuoi prendere nuova o usata ? Sei più orientato su Canon o Nikon o altre marche ? _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabry_To operatore commerciale
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 125 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
beh, a quel prezzo direi usata..
poi se mi dici che, con lo stesso budjet, posso trovare qualcosa di buono anche nuovo, ben venga...
visto che della macchina "solo corpo" non me ne farei un gran che, qual'è il primo obbiettivo (per cominciare a scattare foto) che dovrei avere?
ho visto delle offerte su ebay come questa:
http://cgi.ebay.it/Canon-Eos-300V-reflex-35mm-con-obbiettivo-28-90_W0QQitemZ260073165560QQihZ016QQcategoryZ15241QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
che ne dite?
Per quanto riguarda le marche non saprei sarei orientato verso una canon perchè ho sempre avuto compatte digitali canon e mi sono sempre trovato benissimo, ma qualsiasi consiglio è ben accetto...
Ho aperto anche un tread simile nella parte del forum riguardante konika/ yashika... ma a quanto pare quei modelli costano troppo.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Io ho una Milnolta 7xi con un 28-70 f/2.8-4 la vendo a 200 euri... praticamnte nuova....
fammi sapere.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Oppure una reflex non autofocus.
Le trovi a peso.
Una Canon AE-1 la paghi meno di 100€.
Con un budget di 150-200€ ti porti a casa un intero corredo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabry_To operatore commerciale
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 125 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:16 pm Oggetto: ciao |
|
|
Con 200 euro puoi comprare una canon eos 500n con il canon ef 50mm 1.8.La eos 500n la puoi trovare su ebay a 50_60 euro,mentre il 50mm 1.8 della canon puoi comprarlo nuovo a 90 euro da : www.italsystem.com _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabry_To operatore commerciale
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 125 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
ok, ricapitolando:
mi avete consigliato tre macchine fotografiche, con prezzi molto simili:
Eos 300V
AE-1
Eos 500n
qual'è la migliore tra queste?
cosa consigliereste per iniziare?
Grazie
Fabry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio Eos 50 o Eos 33. Sono di una classe superiore rispetto alle serie EOS xxx e per il tuo budget ci stai dentro con uno zoom standard tipo 28-80. Cerca nel mercatino o sulle aste che ne trovi a carrettate.
Puoi anche considerare le sorelle gemelle EOS 50E ed EOS 30 che hanno entrambe la messa a fuoco comandata con l'occhio; tu guardi un punto di messa a fuoco e la macchina mette a fuoco sul punto che hai guardato. Molto comodo. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 6:40 pm Oggetto: Re: ciao |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Con 200 euro puoi comprare una canon eos 500n |
Potendo spendere 200€ io prenderei qualcosa di molto meglio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 8:44 pm Oggetto: per letturo!!! |
|
|
letturo ha scritto: Citazione: | Potendo spendere 200€ io prenderei qualcosa di molto meglio... |
Vero,con 200 euro si può comprare qualcosa di meglio!!!
La eos 500n è una reflex valida per chi è alle prime armi ed abbinata al 50mm 1.8 della canon (che nuovo costa 90 euro) darà sicuramente soddisfazioni al nostro amico Fabry_To.
Io almeno ho consigliato una reflex ed un obbiettivo al nostro amico,invece tu;letturo ti sei solamente limitato a dire che con 200 euro si può comprare qualcosa di meglio,vero il mercato dell'usato è molto vasto e generoso però potresti almeno consigliare una reflex ed un'ottica al nostro amico. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Stavo costruendo un post un po' più articolato ma è andato tutto a quel paese... Avevo citato te e stavo citando Bierreuno, per farlo dovevo passare per 'modifica messaggio' ma ho dovuto lasciare a metà perché son dovuto uscire di corsa e al mio ritorno avevi già postato tu
Comunque, non ho nulla contro una 500n! Solo che ormai visto che le macchina costano 'nulla', per 100€ prenderei una macchina migliore, e che presumibilmente sia stata usata meno! Da tenere per una vita volendo...
Una EOS-30 (con l'eye control) mi sembra una buona scelta... nel mercato dell'usato tanto più di 100€ non costa! 100-120€ max.
Per 200€ può prendere appunto quella insieme ad un buon 28-70/3.5-4.5! Che per resa non assomiglia nemmeno lontanamente ad uno dei tanti ciofegon che hanno composto il 'kit' negli anni a venire...
Naturalmente potrebbe prendere la macchina e il 50/1.8, è questione di gusti! O di priorità. Per la verità potrebbe prenderli entrambi... così come potrebbe rivolgere la propria attenzione ad alcune vecchie focali fisse dal rapporto qualità-prezzo invidiabile. Qualora la cosa gli interessasse sarò ben contento di elencargli alcune soluzioni possibili...
Per diverso tempo ho esercitato l'arte dell'arrangiarsi in questo campo e quindi ho studiato diverse soluzioni!
Per la verità ora come ora avrei bisogno di un secondo corpo digitale e se trovo una soluzione 'ad hoc' potrei anche pensare di cedere la mia EOS-30... per questo parlo a ragion veduta, so bene quanto posso aspettarmi di ricavare dalla vendita. Ciò non significa che adesso la voglio 'appioppare' all'utente che chiede consiglio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:05 am Oggetto: Re: [neofita]E se volessi una reflex analogica? |
|
|
Fabry_To ha scritto: | Ciao a tutti...
Premessa sono un perfetto inesperto di reflex.
ma con una grande passione per la fotografia...
cosa mi consigliereste se volessi comprare la mia prima reflex, per lo più analogica?
Budjet di spesa basso 150-200 euro!
Grazie a tutti
Fabry |
dal mio punto di vista (personale) il discorso non quadra ...
hai un budget di spesa basso e vorresti acquistare un'analogica ...
vuol dire che poi continuerai a spendere per pellicole e stampe ...
mio consiglio:
cerca una "vecchia" Canon 300D versione kit con il 18-55 e una scheda di memoria ...
la compri e poi hai finito (veramente finito) di spendere anche se scatti centinaia di foto ogni giorno ......
il digitale ha un vantaggio: scatti tanto, scatti molto, cancelli, archivi, riusi la scheda di memoria...... evvvai ...
sono del parere che scattando molto (anche a vanvera talvolta) si impara ...
cosa non certo possibile con un costoso rullino di sole 36 pose e successive 36 costose stampe .....
il mio alla fine è un discorso "pratico" ......
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:41 am Oggetto: Re: [neofita]E se volessi una reflex analogica? |
|
|
silvan ha scritto: | cosa non certo possibile con un costoso rullino di sole 36 pose e successive 36 costose stampe ..... |
Stampe fatte male magari! Ma per fortuna ci sono le DIA! Paghi solo lo sviluppo e godi... diventa un problema poter condividere le proprie foto con amici/parenti/forumisti! Occorrerebbe uno scanner... che però richiede un piccolo investimento. E siamo punto e da capo: meglio direttamente una digitale? Forse sì!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
Ma con un'analogica poi potresti avventurarti nel magico mondo della camera oscura e del bianconero. Non è un'idea da sottovalutare. I costi per la camera oscura sono accessibilissimi. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daxe76 operatore commerciale
Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 94 Località: Sacile - PN
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Io ho acquistato usata una eos3 di meno di un anno a 270 euro, un mio amico una eos5 a 200 euro... ci sono molti pezzi interessanti su ebay e simili... hai solo l'imbarazzo della scelta.
PS: io con la eos3 mi trovo benissimo... ma anche una 30 ne parlano molto bene _________________ Guardando le mie foto, vedrete le mie idee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Daxe76 ha scritto: | Io ho acquistato usata una eos3 di meno di un anno a 270 euro, un mio amico una eos5 a 200 euro... |
Beh, direi che hai fatto un affare molto migliore di quello del tuo amico!
Citazione: | PS: io con la eos3 mi trovo benissimo... ma anche una 30 ne parlano molto bene |
La '3' è certamente un'altra cosa... ma mediamente costa 2.5 volte di più. Io ho preso una '30', se il budget non è alto credo sia meglio investire in obiettivi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 7:55 am Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Ma con un'analogica poi potresti avventurarti nel magico mondo della camera oscura e del bianconero. Non è un'idea da sottovalutare. I costi per la camera oscura sono accessibilissimi. |
E il divertimento è incommensurabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|