photo4u.it


Tamron Vs Sigma Vs Tokina - chi è meglio in generale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 1:35 am    Oggetto: Tamron Vs Sigma Vs Tokina - chi è meglio in generale? Rispondi con citazione

Ciao!!

ma tra queste due marche compatibili, in generale, si può affermare la superiorità rispetto alle altre 2??

voi più esperti, sapete se una è migliore di un'altra oppure.......

non so dite voi...... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tokina è senz'altro la migliore. Peccato che invece di produrre gli obbiettivi si limiti ad annunciarli (vedi 16-50 e 50-135).
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 4:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle lenti convenzionali Tamron eccelle particolarmente in due focali particolari, il SP AF14/2.8 Aspherical (IF) Rectilinear e il SP AF 90/2.8 Di Macro. Specialmente il 14 è un gigante dalle caratteristiche analoghe se non superiori agli omologhi Nikon e Canon. Ma il prezzo consecutivo ne impedisce l'acquisto. Altri obiettivi molto buoni e favoriti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, considero il SP AF28-75/2.8 XR Di LD Asph (IF) e il SP AF 180/3.5 Di LD (IF) Macro. Mi parlano bene anche del tuo SP AF 17-50/2.8 XR Di II LD Asph (IF) ma non lo conosco.
Di Tokina, dell'ATX Pro serie mi piace particolarmente il 124 AF PRO DX (12-24/2,8) che se la batte con i migliori analoghi del suo target. Della stessa serie sono molto interessanti il 287 AF PRO SV (28-70/2,8) e il 17/2,8 AF Pro.
Per quanto riguarda Sigma il discorso si fa più complesso in quanto la produzione di questa azienda è talmente variegata e multiforme da competere degnamente con i i classici colossi.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse tokina è più blasonata..., ma a tamron va attribuito
il merito di fare innovazione. (vedi sistema a camme per
mantenere compatte le dimensioni).

cmq se sia meglio l'una piuttosto che l'altra lascia
il tempo che trova! Meglio Canon Very Happy


Ultima modifica effettuata da groucho il Mer 10 Gen, 2007 10:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tokina!

A proposito ma mica esiste il 17/2.8!!!

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma nei negozi non si riesce a ttrovare il tokina 17 2.8? Non riescoa trovarlo da nessuna parte!|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale11 ha scritto:
Ma nei negozi non si riesce a ttrovare il tokina 17 2.8? Non riescoa trovarlo da nessuna parte!|


E' che non esiste!!!!

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma un tokina 17 f "qualcosa" esiste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

all'inizio pensavo che i sigma erano migliori degli alti due...forse perchè era la marca che sentivo di più.....

poi col passare del tempo ho notato che i sigma vanno presi molto con le pinze Rolling Eyes Rolling Eyes

bo non so ho questa impressione.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale11 ha scritto:
Ma un tokina 17 f "qualcosa" esiste?
si c'è il 17 f 3,5 atx-pro!!
nn è male ed è pure relativamente economico per essere un 17 mm...le impressioni le ho scritte in molti altri post... Wink anche il 12-24 tokina è un F4 fisso su tutta la focale e nn un 2,8!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in giro avevo letoo di questo 17, ma non ricordavo se fosse 2,8, per questo ho fatto quella domanda. Comunque anche questo 17 mi sembra din non avrlo visto in giro....i tokina si trovano con molta difficoltà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale11 ha scritto:
in giro avevo letoo di questo 17, ma non ricordavo se fosse 2,8, per questo ho fatto quella domanda. Comunque anche questo 17 mi sembra din non avrlo visto in giro....i tokina si trovano con molta difficoltà
Per canon AF si trova abbastanza facilmente,per minolta è stata una gran botta di culo..e scusate la parola botta!!! Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, non ho ottiche di nessuna di queste marche, ma penso che la valutazione sia da fare sui singoli obbiettivi. Certo è che i Tamron a vederli e toccarli sono molto meglio dei Sigma. i Tokina li ho visti solo in foto, ma si trovano in Italia?
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
boh, non ho ottiche di nessuna di queste marche, ma penso che la valutazione sia da fare sui singoli obbiettivi. Certo è che i Tamron a vederli e toccarli sono molto meglio dei Sigma. i Tokina li ho visti solo in foto, ma si trovano in Italia?
bhè a me sembra il contrario,il mio 28-70 è bello solido e senza giochi alcuni...i tamron sono buoni otticamente,ma come qualità costruttiva e AF fanno ridere proprio Non ci siamo tutta plasticaccia e barilotti che si estendo tanto e si muovono pure..nn di poco è!!
i tokina al contrario sono dei macigni,costruiti completamente in metallo e vetro con un AF abbastanza veloce e con la ghiera della messa a fuoco a mano che grazie ad uno scatto si disabilita così da nn creare problemi durante la MF all'impugnatura...veramente ottimi per me!!! poi sempre i tokina mi sembra nn abbiano le dominanti di colore che hanno tamron e sigma!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che confermare la qualità dei tokina!
La costruzione è uno dei loro punti di forza, in molti casi, quasi, tutti!credetemi, non hanno nulla da invidiare ai canon L. Non c'è proprio paragone, a livello di costruzione, con i tamron e sigma!

E' vero che si trovano con più difficoltà in Italia, ma si trovano, e all'estero sono molto più diffusi. Anche a livello di qualità, secondo me, MEDIAMENTE, sono un pizzico meglio, basta vedere le review ed i voti che prendono i tokina, ad esempio, su photozone o simili: sono quasi sempre i migliori tra i non-canon L!!! Insomma, credo che si possa dire che il rapporto qualità prezzo dei tokina sia indiscutibile. Rimane il fatto che anche sigma e tamron fanno degli ottimi obiettivi compatibili ma...
1) devi beccare l'esemplare giusto (questo vale per tutti i non-canon ma per sigma sembra che valga un pò di più!!!)
2) hanno una qualità costruttiva inferiore.

E' vero che può sembrare che sono di parte visto che ho un paio di lenti tokina nel mio corredo (un giorno, prima o poi, troverò il tempo di scrivere un post come ode al mio 28-70!!) ma non sono lì a caso ma prima di prenderle ho studiato un bel pò in giro la situazione ed i commenti, poi ho provato alcuni obiettivi sul campo, ed infine ho "inseguito" quelli che volevo per il tipo di uso di cui necessito al prezzo che volevo!

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho in borsa sia Tokina, sia Sigma, sia Tamron.

Non posso che confermare e quotare quanto detto da biberon (ed anche da delvo.

Come costruzione la serie ATX pro di Tokina non ha nulla da invidiare ai Canon L. Otticamente sono molto buoni con migliori rendimenti sui sui grandangoli che sui tele spinti.

Tamron costruisce belle lenti (es. il mitico 90 macro) ma veramente la costruzione (troppo plasticosa a mio avviso) lascia a desiderare.

Della Sigma ho il 12/24 e devo dire che come costruzione non è affatto male. Dalle prime immagini sembra anche molto buono otticamente (almeno sulla 5d).

Buone foto a tutti.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi