Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 5:47 pm Oggetto: fregare l'elettornica |
|
|
dopo mille pensieri sul sostituto del plasticotto 18-55 kit e sul sigma 70-210 funzionante solo a tutta apertura ho deciso che il 18-55 è necessario sostituirlo ma per il tele vorrei aspettare..ce l'ho e non lo posso usare, vi pare?!
Ora la mia domanda (forse stupida,ma chiedo per questo) è questa: se io "copro" alcuni dei contatti riesco a scattare ai diaframmi che voglio io perdendo qualche automatismo o esposimetro o qualcos'altro(Come situazione provvisoria posso accontentarmi!)? Ho cercato degli schemi elettrici ma sono pieni di sigle e non capisco una mazza..
Qualcuno sa darmi il suo contributo?Ve ne sarei grato.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Risposta secca no, con la baionetta canon è impossibile forse se fosse attacco nikon con la ghiera dei diaframmi sarebbe possibile, forse.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 10 Gen, 2007 12:03 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Io proverei a darti un contributo se riuscissi a capire il problema. Forse ti riferisci a qualche post che non ho letto. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto ringrazio max per la sua opinione..anche se speravo in qualcosa di più positivo..
per BR1: il problema è un vecchio sigma che sulla digitale funziona SOLO con il diaframma tutto aperto,altrimenti da "err99". Quindi pensavo che coprendo alcuni contatti..quelli giusti forse potrei utilizzare l'obiettivo a tutti i diaframmi perdendo un pò di automatismi.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Non è possibile mettiti l'anima in pace. Il diaframma negli obiettivi senza apposita ghiera viene chiuso al momento dello scatto se l'obiettivo non riceve il comando dela tua eos non puoi farci nulla _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
si,questo lo so,ma speravo che ci fosse un contattino dedicato alla chiusura del diaframma e uno dedicato all'esposimetro..e speravo che fosse proprio quest'ultimo a dare il problema...mi sa che chiedo troppo eh?!...vabbè..mi dovrò rassegnare..uff _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 1:14 am Oggetto: |
|
|
Il sistema EOS usa un protocollo seriale a 8 bit: i "contattini" sono per la massa motore, massa elettronica, tensione motore, tensione elettronica, data in, data out e clock. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|