Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donia utente

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 6:15 pm Oggetto: Come caspita si fanno le foto delle gocce che cadono? |
|
|
Prima di pranzo mi era preso lo schiribizzo di provare a fare una foto ad una goccia che cade nell'acqua (credo che un pò tutti ci abbiano provato una volta nella vita )
Temo però di sbagliare totalmente i settaggi...
Non avevo illuminazione artificiale ma luce solare diretta e abbastanza forte.
Ho riempito d'acqua una bacinella azzurra e mi sono munita di cavalletto e siringa..e molta pazienza...
Dopo svariati tentativi schifosi con scatto continuo, F/16 e tempo 1/1000 mi sono scocciata e ho azionato il flash.
E mi è uscita sta roba qui (clicca per ingrandire)
tempo 1/250 (ovviamente perchè con flash azionato di più non va)
F/16
Ho scattato in raw, non ho modificato praticamente nulla a parte desaturare un pò (il blu era decisamente troppo acceso), e togliere diversi pallini minuscoli neri (non capisco se c'era sporcizia nell'acqua o sul sensore ).
Sono abbastanza soddisfatta della foto, solo che è uscita per fortuna e non per reale bravura.
Le altre fatte con lo stesso sistema non sono malaccio ma in alcune non è venuta bene la goccia, in altre non c'è per niente, in altre si vede la siringa sopra...
Esiste un metodo un pò meno empirico in modo che, quando vado a scegliere le foto dalla memory card, la mia scelta cada su quella effettivamente più bella e non su quella uscita per caso? _________________ Donia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donia utente

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo
Canon Eos 20D
Obiettivo Marco Sigma 50mm F/2.8 _________________ Donia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
... bhe mi sembra che non ti debba affatto lamentare del risultato!! mi sembra ottimo! Credo che esistano metodi per beccare esattamente la goccia nella posizione in cui vuoi.. sensori e laser.. vedi scatti ad alta velocità a proiettili... ma non credo sia molto economico. Con luce continua o illuminazione artificiale.. io proverei la raffica! _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
anche secondo me è un risultato niente male, cmq i puntini anche a me venivano però erano delle macchioline traslucide e credo che fossero dovute ai riflessi del flash.. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|