| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 1:12 pm Oggetto: Diluizione e conservazione Fix in polvere |
|
|
Salve a tutti
Ho comprato per la prima volta il fissaggio in polvere della Tetenal e vorrei capire se devo diluire tutta la povere in 5 litri di acqua, mettere la soluzione in delle bottiglie e usarla man mano che si esaurisce il, oppure conservare la polvere facendo di volta in volta le diluizioni che mi servono? In pratica come si diluisce e si conserva la polvere? Vi ringrazio anticipatamente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
non conosco il fissaggio della tetenal
ma le polveri vanno miscelate tutte in una volta per preparare una soluzione stock
e poi all'occorrenza si diluirà parte della soluzione stock per preparare la soluzione di lavoro _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito la polvere deve essere diluita con 5 litri di acqua ,(la confezione riporta 5L) e poi se voglio 1L di soluzione aggiungo 0,5L ed ho la soluzione di lavoro Grazie per avermi chiarito le idee, un'ultima cosa, la conservazione del fissaggio "stock" per quanto si potrebbe conservare ad occhio e croce?? Tenendo ben presente di sigillare le bottiglie?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
sicuro che servano 5 litri d'acqua per preparare la soluzione stock?
più probabilmente 5L è riferito alla quantità di soluzione di lavoro che ottieni, non alla quantità si soluzione stock _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la precisazione ...hai ragione è la soluzione di lavoro quella che posso ottenere, dato che ora ho la mia c.o. posso comprare i chimici in polvere, sono più economici e mi hanno detto che danno gli stessi risultati di quelli liquidi, solo che sono meno pratici,avrò modo di vedere grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
scusate la domanda ma non ho mai usato dei prodotti in polvere
ho una bustina delKodak Professional D76 c'è scritto per preparare un litro, questo vuol dire che dopo devo usarlo per dosi e quindi ci posso fare 5 litri oppure 1 litro è il massimo che posso ottenere?
grazie _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ops scusate ma io parlo di sviluppo mentre il titolo del topic e fix in polvere _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|