photo4u.it


come alimentate i vostri flash?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 11:51 am    Oggetto: come alimentate i vostri flash? Rispondi con citazione

al momento ho un 3600, , ma forse dovrò affiancargliene un altro...

tornando a noi: voi come vi regolate, quando dovete fare parecchie foto con flash? intendo circa 300-400 foto...

finora per le poche foto che faccio con flash (a dire il vero non lo uso quasi mai) ho usato semplici batterie ricaricabili, ma forse le alcaline sono più affidabili?

voi quanti lampi ci fate, in media, con un set di batterie?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai contato i lampi, ma quando avevo la Z5 e mi segnava batterie scariche, le passavo sul 3600 e continuavano a flashare... questo per dire che dovrebbe consumare molto poco.
L'ultima volta che l'ho usato in massa ho fatto di sicuro qualche centinaio di foto col flash.
Nel mio caso, uso 3 serie di ricaricabili a 2500 mAh

_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta! Ok!
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per il mio metz cammino sempre con le 2800 Mha ricaricabili.
Finora non ho mai avuto bisogno di cambiarle con le altre 4 batterie da 2500.

In genere ne faccio un centinaio di foto col mio flash minimo a servizio Trattieniti

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per come alimento il mio flash: sempre e solo pile NI-MH! Ne ho da 2300mA e da 2500mA. Per esattezza 3 set da 4, quindi 12 pile! Per quante ne riesci a scattare con 1 set dipende da molti fattori, primo con quale potenza devi scattare! Buio completo, tipo di notte e magari soggetti non proprio vicini, oppure in locali scarsamente illuminati, tipo chiese ecc.. Se il flash deve lavorare sempre a tutta potenza gli scatti diminuiranno celermente, costringendoti a cambiare ben presto il set di batterie. Mi è capitato piú volte di fare tutta una giornata senza cambiare il set, poi invece altre volte 2 set. 3 set non mi ricorderei mai di averli usati!
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io aggiungeri anche le temperature in cui si usano .
In sostanza se si fotografa in ambienti freddi ,tipo in questo periodo, le batterie ,anche delle macchine fotografiche, tendono a durare molto meno del previsto

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
io aggiungeri anche le temperature in cui si usano .
In sostanza se si fotografa in ambienti freddi ,tipo in questo periodo, le batterie ,anche delle macchine fotografiche, tendono a durare molto meno del previsto
Ottima osservazione! Anche questo è un fattore da non sottovalutare! E poi aggiungerei anche come vengono ricaricate! Se un caricabatterie non è all'altezza della situazione allora le pile si logorano anticipatamente e addio lunga autonomia!
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io con il 5600 torno ora da 200 e passa scatti con le duracell mezze vuote e ancora nn dà segni di cedimento in 250 e passa scatti....usato sempre a 35 mm e f8 con 200 iso al buio,al massimo me dava sette metri,perciò era sotto sforzo....l'ho spremuto un pò si.... Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la miseria! e quando le fai, le foto? di notte?

comunque benone! mi sa che due set mi bastano, a 'sto punto...
ma tu allora usi pile non ricaricabili? sono più affidabili?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le non ricaricabili ,se duracell , sono sempre affidabili anche se alla lunga ti costano non convengono economicamente.
_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
la miseria! e quando le fai, le foto? di notte?

si di notte e in disco Very Happy Very Happy e metto la parabola zoom fissa alla minima focale convertita disponibile tipo x il 24 metto dal 35mm sul flash in modo da velocitare le operazioni e nn dover attendere che il flash si sistemi se muovo lo zoom Very Happy

palabras ha scritto:
comunque benone! mi sa che due set mi bastano, a 'sto punto...
ma tu allora usi pile non ricaricabili? sono più affidabili?

io con il sigma ho usato le ricaricabili e mi sono trovato bene,ma in manuale usato sempre a 1/4 della potenza a volte anche meno,in TTL con il dedicato è diverso perchè la macchina fà 2 lampi,mi sembra,nn è che ne sono sicuro e neanche me ne frega Cool e cmq penso che 2 set dovrebbero bastare,tutto sta come diceva dolomitico a quanta distanza lo usi,se deve "lampare"sempre alla max potenza oltre a nn ricaricarsi velocemente le batterie se le succhia,se lavora a bassa intensità ti dureranno moltissimo....io ho usato le duracell perchè le ho trovate da quello che me lo ha venduto quindi me le finisco Very Happy ,ti dico solo che erano a meno della metà e ci ho scattato come già scritto prima più di 200 foto,e i tempi di ricarica erano accettabilissimi!!
dopodichè come già detto a parkinson userò le ricaricabili ammenochè nn mi permetta di scattare due foto ravvicinate in tempi decenti e nelle condizioni in cui mi serve scattare!!!
...insomma tutto stà a cosa ci devi fare come al solito!!

insomma sto 5600 è uno spettacolo! Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
insomma sto 5600 è uno spettacolo!


Aggiungerei anche LAMPADARIO... Cool

PS. Se Reuccio se vole fa la lampada daje na citofonata! Nun se sa mai che pe risparmià du sordi viene da te! LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
palabras ha scritto:
la miseria! e quando le fai, le foto? di notte?

si di notte e in disco Very Happy Very Happy e metto la parabola zoom fissa alla minima focale convertita disponibile tipo x il 24 metto dal 35mm sul flash in modo da velocitare le operazioni e nn dover attendere che il flash si sistemi se muovo lo zoom Very Happy

palabras ha scritto:
comunque benone! mi sa che due set mi bastano, a 'sto punto...
ma tu allora usi pile non ricaricabili? sono più affidabili?

io con il sigma ho usato le ricaricabili e mi sono trovato bene,ma in manuale usato sempre a 1/4 della potenza a volte anche meno,in TTL con il dedicato è diverso perchè la macchina fà 2 lampi,mi sembra,nn è che ne sono sicuro e neanche me ne frega Cool e cmq penso che 2 set dovrebbero bastare,tutto sta come diceva dolomitico a quanta distanza lo usi,se deve "lampare"sempre alla max potenza oltre a nn ricaricarsi velocemente le batterie se le succhia,se lavora a bassa intensità ti dureranno moltissimo....io ho usato le duracell perchè le ho trovate da quello che me lo ha venduto quindi me le finisco Very Happy ,ti dico solo che erano a meno della metà e ci ho scattato come già scritto prima più di 200 foto,e i tempi di ricarica erano accettabilissimi!!
dopodichè come già detto a parkinson userò le ricaricabili ammenochè nn mi permetta di scattare due foto ravvicinate in tempi decenti e nelle condizioni in cui mi serve scattare!!!
...insomma tutto stà a cosa ci devi fare come al solito!!

insomma sto 5600 è uno spettacolo! Very Happy


ah, ancora disco? ormai sei lanciato! Mandrillo

comunque un giorno o l'altro mi dovete fare un corso accelerato di flashata, soprattutto tu, bibe: le tue foto in discoteca erano ottime!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
ah, ancora disco? ormai sei lanciato
Si dalla finestra!!! LOL
palabras ha scritto:
comunque un giorno o l'altro mi dovete fare un corso accelerato di flashata, soprattutto tu, bibe: le tue foto in discoteca erano ottime!
Imbarazzato ...se fossi capace sì,ma nn penso di essere all'altezza se hai qualche dubbio chiedi pure xò,se posso aiutarti lo faccio volentieri... xò se ne trovi uno chiamami che ci andiamo insieme!!! LOL LOL
e poi se usi il 3600 e il 18-70 cosa ti serve di sapere,io con il 5600 e il 24-105 sò scattato solo e pure senza guardà nel mirino con quel lampiò de illuminatore che cià è impossibile sbaglià,e in ADI nn cazza una foto,fa schifo....per quanto è efficace!! Very Happy Very Happy Very Happy
Ho tolto un mezzo stop,dalla ghiera dedicata sulla 7D Mandrillo Mandrillo solo quando erano sotto alla portata minima del flash e le foto sono tutte ok dallo schermino della macchina,quando le metterà le guarderò meglio ma mi sembravano tutte ok!!!
Con le nikon con l'sb-800,il top tante persone di colore diventano bianche se nn compensi come una bestia...a pensà che michael jackson cià spesso tutti quei soldi...se lo sapeva LOL LOL ..e il sistema flash canon è anche peggio basta vedere alcuni scatti con 5d e 580 EX... Non ci siamo

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
palabras ha scritto:
ah, ancora disco? ormai sei lanciato
Si dalla finestra!!! LOL
palabras ha scritto:
comunque un giorno o l'altro mi dovete fare un corso accelerato di flashata, soprattutto tu, bibe: le tue foto in discoteca erano ottime!
Imbarazzato ...se fossi capace sì,ma nn penso di essere all'altezza se hai qualche dubbio chiedi pure xò,se posso aiutarti lo faccio volentieri... xò se ne trovi uno chiamami che ci andiamo insieme!!! LOL LOL
e poi se usi il 3600 e il 18-70 cosa ti serve di sapere,io con il 5600 e il 24-105 sò scattato solo e pure senza guardà nel mirino con quel lampiò de illuminatore che cià è impossibile sbaglià,e in ADI nn cazza una foto,fa schifo....per quanto è efficace!! Very Happy Very Happy Very Happy
Ho tolto un mezzo stop,dalla ghiera dedicata sulla 7D Mandrillo Mandrillo solo quando erano sotto alla portata minima del flash e le foto sono tutte ok dallo schermino della macchina,quando le metterà le guarderò meglio ma mi sembravano tutte ok!!!
Con le nikon con l'sb-800,il top tante persone di colore diventano bianche se nn compensi come una bestia...a pensà che michael jackson cià spesso tutti quei soldi...se lo sapeva LOL LOL ..e il sistema flash canon è anche peggio basta vedere alcuni scatti con 5d e 580 EX... Non ci siamo


è inutile che ti lanci fuori dalla finestra: ci sei già!!!
Very Happy

comunque... tonrando seri... come mai mi consigli proprio il 18-70, per un uso col flash? (ah, ho risposto al tuo mp)

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
come mai mi consigli proprio il 18-70, per un uso col flash?
perchè come ben sai,il 18-70 è un obiettivo D e dialoga benissimo con il flash in ADI !!!
...e se sei in spazi angusti,come mi è capitato più di una volta e "devi"usare il flash,come in discoteca metti la macchina in misurazione ADI e con il 3600 sciali,nn cazzi una foto manco a fallo apposta e poi se usato con il flash penso che i problemini di eccessiva morbidezza un pò decadino,visto che il lampetto un pò aiuta con gli obiettivi scarsini!! Wink
Nn ultimo un obiettivo zoom economico a volte è preferibile,almeno per me quando devo essere a cuor leggero,nn si sa mai un grafio una botta....
nel glorioso "sistema minolta" Ave nessun pezzo è inutile ricordiamolo sempre!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi