photo4u.it


Con la 400d scarico solo se installo il SW???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:26 pm    Oggetto: Con la 400d scarico solo se installo il SW??? Rispondi con citazione

Non ho capito una cosa: non è possibile usare la 400d senza il software apposito??? Quando attaccata al PC non funziona come una memoria di massa esterna???
In pratica non la posso nemmeno usare con il mio HD portatile (che ha la funzionalità di "copia immagini dalla fotocamera")???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi installarlo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprati un lettore di schede, costa meno di 10€, e lo vedi come un hard disk usb, e apri le immagini con quello che vuoi Mandrillo

Io il software Canon non l'ho mai usato... Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, però devi impostare la connessione come stampante, e non come pc.
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non scarico direttamente dalla fotocamera ma se vuoi farlo in xp mi sembra di ricordare che comunque la tua fotocamera viene vista come hd esterno e comunque esistono altroi programmi che la vedono così; in linux digikam riconosce anche la fotocamra e permette in ogni caso di scaricare anche direttamente così. Comunque sinceramente credo ti convenga spendare 10€ e comprare un lettore di schede è più rapido stressi meno la fotocamera.
_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Comprati un lettore di schede, costa meno di 10€, e lo vedi come un hard disk usb, e apri le immagini con quello che vuoi Mandrillo

Io il software Canon non l'ho mai usato... Wink
concordo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darkmavis ha scritto:
Sì, però devi impostare la connessione come stampante, e non come pc.

Quindi lo posso usare come device USB "OTG" (USB On The Go, cioè scarico sul mio HD portatile le immagini direttamente dalla macchina quando sono in viaggio)? Mi sembra che se non la vede il PC non lo possa vedere nemmeno il mio HD portatile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non lo so, come in quella modalità win xp te la vede come fotocamera (e non come hd esterno).
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo anch' io sull' utilizzo di un lettore di memorie, eviti perdite di tempo, intrallazzi con i drivers e non ci metti nulla. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si scarica prima con il software e usb 2.0, oppure con un lettore di memoria?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
si scarica prima con il software e usb 2.0, oppure con un lettore di memoria?


con il soft e USB si scaricano prima le batterie Very Happy Very Happy con il lettore no Smile .. non credo che ci differenza in download se anche la 400D usa USB2 Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
si scarica prima con il software e usb 2.0, oppure con un lettore di memoria?


io ho usato la 350D attaccata sotto linux... e si va molto più veloce con un lettore di schede... anche la 350D è usb2 ma evidentemente il protocollo di comunicazione è più lento, almeno quello che usa gtkam... Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

citazione:
con il soft e USB si scaricano prima le batterie con il lettore no .. non credo che ci differenza in download se anche la 400D usa USB2

quando parlo di praticità e velocità è questo il punto, se hai due tre schede da scaricare è più semplice farle scaricare tramite lettore di schede piuttosto che prendere il cavo usb della macchina e il cavo di alimentazione per non far scaricare la stessa, e poi scaricare il tutto... lettore = meno cavi e più velocità/praticità

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che riguarda la velocità di scaricamento il collo di bottiglia è la scheda lettore usb 2 e collegamento della fotocamera al lettore usb hanno comunque una velocità tale che è la scheda stessa che non gli sta dietro.
Sinceramente imopen io mi ricordo che con xp scaricare dalla fotocamera collegata ad una cartella del pc non c'era un gran differenza con il lettore, forse era un pò più lento scaricare attraverso il software canon, con digikam non so, anche se riconosce la 300D scarico dal lettore integrato nel pc e poi scarico direttamente dalla scheda ma il vero collo di bottiglia vista la velocità di scaricamento rimangono la scheda stessa e al limite il lettore si schede l'usb è in grado di supportare velocità più alte per quel che riguarda il trasferimento dei dati.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
crodino70
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente posso dirti che basta scaricare il pacchetto software della canon e hai subito i driver per il riconoscimento della fotocamera.
se vuoi poi disinstalla DPP e Photostitch, avrai cmq i driver, così colleghi la 400d al pc e in 10 secondi si apre la schermata per riversare tutto su pc: la fotocamera viene riconosciuta come hd esterno e il gioco è fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio ieri ho comperato un lettore... folle cifra di 8 euro Surprised Surprised Surprised
A dire il vero ho avuto l'impressione che la fotocamera facesse prima... ma con xp 3 volte su 5 quando la collego mi si apre il wizard sbagliato.
Alla fine credo il lettore sia il sistema più pratico... se anche ci mettesse un minuto o due in più, non hai tanti cavi e cavetti tra le @@.
Inoltre con il lettore puoi caricare sulla card anche altri dati... e alle volte puo' essere utile.
sciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi