Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 8:25 pm Oggetto: Quale 180 per macro? |
|
|
Sto pensando di acquistare un 180 macro, ma sono indeciso tra canon, sigma e tamron.
Per ora ho una 350, non escludo di passare entro l’estate alla 5d.
Il canon è indubbiamente il migliore, anche se più costoso.
A vantaggio del canon 180 (per me nell’ordine):
RESA COLORI,
migliore resistenza a flare e controluce,
costruzione,
Penso che la nitidezza sia di pochissimo superiore agli altri, quindi lo considero alla pari degli altri in questo campo.
Sigma e Tamron sono per me equivalenti.
Sigma pro:
messa a fuoco HSM (come le ottiche usm) ma in macro non serve a nulla
prezzo
Sigma contro:
possibile incompatibilità futura
Tamron pro:
maggior distanza operativa
tamron Contro:
prezzo
paraluce ruota (permette di utilizzare un polarizzatore anche con il paraluce montato, ma se si monta un flash anulare il paraluce tende a ruotare per effetto del peso del flash)
Quanto a nitidezza e resa li considero equivalenti.
nel link un confronto tra i tre vetri, con un'utile tabellina sulle distanze operative.
http://www.orchideen-kartierung.de/Macro100E.html
Cosa mi consigliate? _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon!
Vai tranquillo, sembra che Canon, Tamron e Sigma si siano messi d'accordo nel costruire questi spettacolari obiettivi.
Il Tamron l'ho provato da arsa, nitido e costruito molto bene, la ghiera di maf ha una fluidità pari al Canon, cosa che ritengo l'unica pecca dell'ottimo Sigma che ha una ghiera secondo me migliorabile.
X la qualità ottica basta che dai un occhio alle gallerie di Antonio x il Sigma e di arsasylum x il Tamron.
Qualunqua andrai a prendere avrai solo soddisfazioni.
Ciao Albert.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio, albert .
le impressioni sul campo di un esperto come te sono più che gradite.
le gallery di voi maestri della macro qui sul forum le ho visionate praticamente tutte
alla fine se riesco a concludere con un tamron d'occasione, rimarrò ancora con questa casa.
viceversa potrei fare la pazzia del canon... c'è poco da fare, per me, e ripeto, mia opinione personale, i serie L hanno dalla loro una migliore resa colore. (dovrò però vendere il 70 200 4L... che del resto uso pochissimo...)
grazie
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Bravo jay, tieni conto che il Canon lo puoi usare con grande soddisfazione anche nel paesaggio. Ho foto con fuoco all'infinito o comunque a distanza extra macro che come nitidezza sono incredibili. Secondo me può tranqulillamente sostituire anche un'eccellente zoom come il tuo.
E se cerchi nell'usato qualche occasione intorno ai mille eurozzi la puoi trovare.
Buona scelta.
Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me anche con un Sigma non ti perdi nulla!!!!
è ottima come lente la 180, praticamente come il Canon, nulla da invidiare.
e risparmi molto. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
@ albert:
Citazione: | E se cerchi nell'usato qualche occasione intorno ai mille eurozzi la puoi trovare |
lo spero, penso sia una lente molto difficile da trovare sul mercato dell'usato. qui sul mercatino ne è passata solo 1, ed anche su ebay è raro vederne. forse chi la prende difficilmente va a venderla.
c'è qualche cosa che mi consigli di controllare in particolare nel caso riuscissi a trovarne una usata?
una domanda: il collare per trepiedi è fornito di serie nella confezione? _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
@ nhio
Citazione: | Secondo me anche con un Sigma non ti perdi nulla!!!! |
non ne dubito. penso sia una delle migliori lenti mai prodotte da sigma (insieme a 100 300 f4 e 120 300 f2,8).
l'unica mia preoccupazione è l'eventuale incompatibilità futura: sigma assicura la piena compatibilità solo con le macchine in produzione al momento in cui è prodotta la lente. ma non con le future macchine. ci sono infatti diverse lenti sigma che non vanno (error 99) con le macchine attuali.
stesso discorso vale anche per gli altri produttori, ma si dice che tamron paghi una fee a canon per la compatibilità. mah... fatto è che le vecchie lenti tamron di solito montano senza problemi con le nuove macchine. _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
guarda che secondo me anche con la compatibilita non ci sono problemi.
per quanto ho sentito, i problemi sorgono con le lenti ante-Digic.
il Digic è quel chip che hanno messo dalla 300D in poi sulle fotocamere, ed e quello che ha un'interfaccia con la lente.
ora l'interfaccia è la stessa e finchè non cambiera architettura noon ci saranno problemi.
in pratica avranno la stessa compatibilità degli obiettivi canon  _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il Digic è quel chip che hanno messo dalla 300D in poi sulle fotocamere, ed e quello che ha un'interfaccia con la lente.
ora l'interfaccia è la stessa e finchè non cambiera architettura noon ci saranno problemi.
in pratica avranno la stessa compatibilità degli obiettivi canon |
ti ringrazio per la notizia, mi rincuori
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Si jay, il Canon ha il collare di serie e come tutti gli L anche il paraluce ed un ottima borsa porta ottica.
Se lo trovi usato fai i soliti controlli alle lenti in controluce, alla fluidità della ghiera che deve essere silenziosissima ed all'autofocus.
Sulle pagine rosa di Tutti Fotografi ultimamente ne ho visti alcuni, uno addirittura questo mese. Se t'interessa ti mando il tel del tipo che lo vende via MP.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Si jay, il Canon ha il collare di serie e come tutti gli L anche il paraluce ed un ottima borsa porta ottica. |
Idem per sigma presenti sia il "collare" (è quel coso col piede dove avvitare il treppiede giusto??) che il paraluce che la borsa
Io ho da poco una reflex quindi non ho l'esperienza di Albert o altri, ho il sigma...decisi che quello sarebbe stato l'obiettivo per me il giorno in cui vidi questa foto qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=92274
 _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio, eply! entro breve dciderò, cmq il 180 è una focale che voglio
la fotto di csette è davvero incredibile...
anche tu però hai una bella gallery, e pensare che sono solo 2 mesi che hai la reflex...
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
jay ha scritto: | grazie del consiglio, albert .
le impressioni sul campo di un esperto come te sono più che gradite.
le gallery di voi maestri della macro qui sul forum le ho visionate praticamente tutte
alla fine se riesco a concludere con un tamron d'occasione, rimarrò ancora con questa casa.
viceversa potrei fare la pazzia del canon... c'è poco da fare, per me, e ripeto, mia opinione personale, i serie L hanno dalla loro una migliore resa colore. (dovrò però vendere il 70 200 4L... che del resto uso pochissimo...)
grazie
jay |
l' hai provato con un anellino di prolunga ? _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
@ ciccio:
Citazione: | jay ha scritto:
grazie del consiglio, albert .
le impressioni sul campo di un esperto come te sono più che gradite.
le gallery di voi maestri della macro qui sul forum le ho visionate praticamente tutte
alla fine se riesco a concludere con un tamron d'occasione, rimarrò ancora con questa casa.
viceversa potrei fare la pazzia del canon... c'è poco da fare, per me, e ripeto, mia opinione personale, i serie L hanno dalla loro una migliore resa colore. (dovrò però vendere il 70 200 4L... che del resto uso pochissimo...)
grazie
jay
l' hai provato con un anellino di prolunga ?
|
ti riferisci al 70 200 o al 180 ?
intanto ti aggiorno sulla mia scelta (sempre che ti interessi...):
ho acquistato il 180 tamron, affiancandolo al fido 90 tamron con cui mi sono trovato benissimo.
rispetto al 90 è meno plasticoso, devo dire che per me la costruzione è di buon livello, solida e con una ghiera della messa a fuoco molto molto fluida e precisa.
l'ottica è molto nitida, come lo era il 90 del resto, lo sfuocato più gradevole. inoltre il 180 permette di isolare meglio il soggetto e più distanza operativa.
sull'autofocus no comment...
ma tanto in macro chi a usa?
Citazione: | paraluce ruota (permette di utilizzare un polarizzatore anche con il paraluce montato, ma se si monta un flash anulare il paraluce tende a ruotare per effetto del peso del flash)
|
pensavo che questo fosse un elemento negativo, invece il paraluce non ruota, ma ruota una ghiera subito prima del paraluce che permette di muovere il polarizzatore.
funzione per me inutile (almeno per ora), ma almeno non è di intralcio.
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|