photo4u.it


Costo ottiche Nikon - Canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:12 am    Oggetto: Costo ottiche Nikon - Canon Rispondi con citazione

Ho fatto un giro su sanmarinophoto e ho notato che i corpi macchina Canon - Nikon che mi piacciono (30D - D80) vengono venduti a una differenza di prezzo di circa 200 euro a favore della D80.
Il problema è che mi sembra che i vari obiettivi Nikon nelle focali che mi interessano costino di più dei corrispettivi Canon (per "corrispettivi" intendo SOLO focale e max apertura, NON qualità).
Esempi:
35 f2 Nikon: 350 euro (l'ho trovato anche su 9cento a 310) Canon: 230 euro
28-75 2.8 Nikon: 1900 euro 24-70L 2.8 Canon: 1100 euro (su 9cento 28-70 2.8 Nikon a 1700)
12-24 f4 Nikon 1000 euro 10-22 Canon 680 euro

Visti i prezzi dei Nikon se avessi la D80 sarei costretto a comprare tutto Tamron e Sigma (se non per i fissi)...
Quindi la domanda è: ma quegli obiettivi Nikon costano così tanto di più perché sono di qualità così tanto superiore???

PER FAVORE non voglio scatenare un flame, SOLO capire come stanno le cose!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
littlebridge
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 38
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
sono nikonista da circa un anno, proveniente da una compatta Fuji. Il tuo ragionamento fila e non me la sento di darti torto. Non la conosco la ragione di queste differenze... non credo comunque c'entri qualcosa la qualità... .
Quando decisi a quale famiglia appartenere, Nikon o Canon, lo feci con le due fotocamere in mano cercando di capire con quale delle due trovavo più feeling. Così passai a Nikon, ma è una cosa soggettiva. L'unico consiglio che mi sento di darti è questo: prova a fare altrettanto, e scegli il corpo che "senti" meglio in mano. Se dovesse essere Canon, OK e sai che spendi meno anche in obiettivo. Se fosse Nikon, porta pazienza e vedrai che il prezzo non si farà sentire.
Fotografare con un corpo che "non sento mio" ma preso perchè poi gli obiettivi costano meno... è una magra consolazione. Secondo me quindi non lasciarti influenzare dai costi degli obiettivi. Mica devi comperare tutto nuovo (magari...!!!) il mondo dell'usato offre veramente tanto e spesso di ottimissima qualità a costi ben oltre che dimezzati...
Buona scelta e comunque, che sia Nikon o Canon, caschi in piedi Wink

_________________
Littlebridge
NIKON: d300 * 16-85vr * 70-300vr * 300afs *
GITZO GT3541
MANFROTTO: 468RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo purtroppoè una dura realtà le ottiche nikon sono mediamente più care della concorrenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porc... questo porta un'ulteriore parametro in gioco... non me lo aspettavo.
Sinceramente mi dispiace un pò comprare una macchina Nikon e poi metterci solo qualche fisso Nikkor e il resto Tamron/Sigma perché gli zoom Nikkor costano un botto...
Comprare un sistema pensando al solo corpo mi fa un pò paura: i corpi si cambiano "spesso", le ottiche meno... uff... ora si che sono confuso...
Va beh, aspetto ancora un pò a decidermi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una cosa veramente riduttiva pensare di acquistare qualcosa solo in funzione del suo prezzo, se così fosse tutti comprerebbero ciò che costa meno.
E' vero che ci si deve rapportare con le proprie tasche ma è anche vero che di norma la qualità costa, quella nikon un pò di più se ti rivolgi all'importatore ufficiale ma sul mercato parallelo questa grossa differenza si riduce di molto.
Comunque è sempre stato così anche dai tempi della pellicola, se vuoi nikon devi spendere qualcosa in più

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
littlebridge
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 38
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ri-ciao Smile

se guardi la mia firma, vedi che a parte un Sigma, tutto è casa madre originale. Beh, di questi, tre su quattro sono stati comprati usati.. con risparmio del circa 50%, e ti posso garantire che sono tutte in ottime condizioni. Non mi lascerei influenzare da questo discorso Wink

_________________
Littlebridge
NIKON: d300 * 16-85vr * 70-300vr * 300afs *
GITZO GT3541
MANFROTTO: 468RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
u212a
utente


Iscritto: 03 Dic 2004
Messaggi: 212
Località: Lerici (SP)

MessaggioInviato: Gio 11 Gen, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero gli obiettivi Nikon costano di più, e ti assicuro che di soldi ne ho spesi, dei Canon ma non mi è mai capitato di dover rimandare l'acquisto di un obiettivo perchè i tre esemplari provati (Canon 24/70 f 2,8 1250€ prezzo medio) avevano problemi così accentuati che neanche su un obiettivo da 100€ possono esssere accettati.

Prendine pochi ma buoni.

Bello il mio 17/35 f 2,8 Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Ciao

_________________
Chi goda n'oa no patisa sempre

Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente tu stai confrontando anche ottiche diverse seppur della stessa lunghezza focale. Per fare un esempio, se vuoi scemo, Nikon fa anche il 70-300G da 180€, che costa meno del 70-300 Canon IF...

Come t'hanno detto altri esiste un ottimo mercato dell'usato dove trovi cose in ottimo stato a prezzi del 50% o inferiori rispetto al nuovo.

Infine, le ottiche restano, le macchine passano. E con Nikon sai di poter montare anche ottiche di 30 anni fa senza problemi. Sperando che ciò valga anche per il futuro... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costano molto meno perchè valgono molto meno. Hai citato tre obiettivi che rappresentano altrettante pietre miliari nell'ottica fotografica. Il 35/2 si può paragonare ai Leitz, Zeiss, Rokkor e Zuiko, ed anche ai vecchi Canon. Il 28-70 è un professionale che fa sfigurare l'omologo Canon, altro che quello strano coso del 24-70 inventato per la fascia consumer. Il 10-22 infine è una presa in giro verso il consumatore, inferiore addirittura al Sigma che è un disastro. Il 12-24 Nikkor è riconosciuto come il miglior prodotto del suo target. E si sa, che l'aumento di qualità anche minimo si paga tanto. Ma in questi casi l'aumento è galattico.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 12 Gen, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serenissimo doge se è vero che alcune ottiche nikon hanno una migliore resa delle omologhe canon ad esempio il 28-70 da te citato il 12-24 e il 70-200 vr che aggiungo io è anche vero che esistono ottiche canon che hanno una migliora resa dell'omologo nikon costando meno, esempi 135 f2, 85 1,2 300 2,8, 100-400 is ma la lista sarebbe infinita in un senso e nell'altro e il tuo commento è cmq fuori luogo poichè non giustifica il costo più alto delle ottiche.

p.s. cmq in questo periodo è possibile fare grandi affari con nikon nel settore dell'usato ed è una gran cosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda per chi ha esperienza di entrambi i marchi: il controllo di qualità di casa Nikon è realmente e tangibilmente superiore a quello di casa Canon?

Perché non esiste che io abbia dovuto riportare al negozio, uno dopo l'altro, 3 diversi esemplari di 16-35 (tutti nuovi, con garanzia italiana e di produzione recente) senza riuscire a trovarne uno che non avesse le lenti completamente disallineate.

E questi problemi si sono verificati, anche se in modo molto meno "drammatico", con varie altre lenti, tipo 17-40, 50 1.4, ecc.

Poter comperare una lente (da 1500 euro...) senza dover ogni volta sperare di essere fortunato potrebbe valere la differenza di costo.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciò che ha scritto ultimoamore è quel che mi sono sempre domandato anche io,perchè cavolo devo spendere sti soldi??
Io ho preso una d50 perchè avevo già 2 ottiche con attacco nikon,se non l'avessi avute problabilmente avrei preso una canon 350d proprio per i costi inferiori delle ottiche.
C'è da dire che però avrei fatto un guaio,ho fatto diversi scatti con una 350D e se non si può discutere sulla qualità del file,il corpo macchina è un qualcosa di indescrivibile,il contrario dell'ergonomia Rolling Eyes
Sul mercato dell'usato ho preso un magnifico 35-70 f/2.8D e con meno di 300 euro fai un salto nelle ottiche "Pro" Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista del controllo qualità posso dire che nikon è superiore obiettivi difettati (come il cannato 70-300 is) non ne ha fatti, qualche problema si è avuto con i 17-55 2.8 della prima mandata, che hanno destato alcune discussioni (apro una parentesi il 17-55 è un obiettivo particolare a parte alcuni difettati, dalle foto che ho visto è molto inciso e contrastato e personalmente non incontra il mio gusto, preferisco di gran lunga il 17-35 2.8 meno contrasto ma ottima risolvenza e meno chiusura delle ombre).
Venendo al prezzo è un falso problema oggi, gli obiettivi non nital hanno prezzi eccellenti da nuovi tenuto conto della qualità, l'usato poi è vasto e concorrenziale, come diceva freethinker il 35-70 2.8 è un obiettivo di qualità elevatissima acquistabile usato ad un prezzo ridicolo trovatemene uno in casa canon, il 50 1.4 da usato costa assai meno dell'omologo per canon e anche da nuovo non c'è una gran differenza, idema l'85 1.8, il 70-300 g plasticosissimo dalla resa discreta (tenuto conto del prezzo) costa nuovo import anche 130 euro!!! Il 70-300 vr non mi pare costi molto di più del 70-300 is anzi costa meno, il 105vr macro stabilizzato mi pare costi all'incirca come il 100 macro della canon che stabilizzato non è.
Se prendiamo i mostri sacri come 28-70 2.8, 17-35 2.8 se presi d'importazione hanno un prezzo paragonabile ai canon e come qualità beh... chi li ha montati su una eos5d lo sa quanto valgono.
Il problema per gli obiettivi è l'importatore anche se con le ultime realizzazioni si sta allineando alla media europea.
Manca a nikon una serie di obiettivi dalla luminosità costante media tipo gli f4 di canon, ma non ha mai avuti...... a parte il 300f4.Detto questo in entrambi i cataloghi si trovano obiettivi ottimi, basta cercare e alla fine pagare...
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
serenissimo doge se è vero che alcune ottiche nikon hanno una migliore resa delle omologhe canon ad esempio il 28-70 da te citato il 12-24 e il 70-200 vr che aggiungo io è anche vero che esistono ottiche canon che hanno una migliora resa dell'omologo nikon costando meno, esempi 135 f2, 85 1,2 300 2,8, 100-400 is ma la lista sarebbe infinita in un senso e nell'altro e il tuo commento è cmq fuori luogo poichè non giustifica il costo più alto delle ottiche.

p.s. cmq in questo periodo è possibile fare grandi affari con nikon nel settore dell'usato ed è una gran cosa

Non si dovrebbe fare test comparativi tra oggetti che non esistano in entrambi i marchi. 85/1,2 e 100/400 sono esclusivi Canon. E comunque, la resa e lo schema del Nikon 85/1,8 li preferisco al Nikon 85/1,4 che è meglio del Canon 85/1,2. E un Nikon 85/1,8 lo si trova intorno ai 300 euro. Il Canon 100-400 lo ritengo superiore e non poco al Nikkor 80-400vr che è ormai obsoleto. Nei 300 non c'è storia, di qualunque apertura relativa si tratti. L'unico vantaggio dei canon è il costo decisamente più umano. Per i 135/2, l'unico in produzione Nikon è il defocus control che, scusami, ma è di un altro pianeta.

Per quanto riguarda il Nikkor 17-55 è nato male (infatti furono ritirati i primi esemplari) ed è destinato ad una fine invereconda. Si paventa l'arrivo di un sostituto, forse un 16-40. Sarà un'altro flop.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se permettete, come "esterno", in quanto non ho ne Canon ne Nikon, posso dare un parere "asettico" o quanto meno da possibile futuro acquirente di un sistema digitale.

Storicamente il marchio Nikon è sempre stato nettamente superiore a quello Canon. Per quanto riguarda le lenti anche adesso Nikon ha qualcosa in più, mentre Canon con la fenomenale politica dei prezzi riesce a essere competitiva.

La questione fondamentale, comunque è la sostanziale equivalenza del sistema: mentre Nikon produce lenti migliori, Canon fa corpi macchina superiori. In un sistema a pellicola, quindi Nikon è preferibile, perchè tutti sappiamo che tanto dipende dalla pellicola e l' AF comunque è un' automatismo di cui se ne può fare tranquillamente a meno (quello Canon è nettamente superiore). Ma in un sistema digitale, dove la tecnologia del corpo comunque influisce in modo determinante, allora, i rapporti si pareggiano: AF migliore, softwer di gestione del rumore migliore, elettronica mediamente più affidabile.

L' unico appunto che va fatto, comunque è quello per il quale, un' obbiettivo buono, è buono anche tra 20 anni, quindi preferirei un Nikon, tanto tra 20 anni, non mi ricordo più quanto lo ho pagato, mentre un corpo digitale, tra 4/5 anni vien voglia di cambiarlo: un prof, anche più spesso! Quindi, anche nel digitale, è più conveniente Nikon: costa meno proprio l' oggetto che va cambiato più spesso!

Poi parrebbe imminente il lancio nel mercato di una Nicon digitale 24x36, che accoppiata alle lenti Zeiss, prodotte per Nikon farebbe di questo sistema il migliore, senza discorsi, senza ma o però!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutte opinioni Filippo... la sostanza è che ogni macchina è un mondo a se. Tu dici che l'AF Canon è migliore ma la 350D era proprio nota per questa pecca. Oppure per le lenti che Nikon è migliore ma poi i tele che vanno meglio sono quelli IF Canon (almeno si dice, non ho abbastanza soldi per esserne certo Very Happy ).
Io sono convinto che alla fine ci sia equivalenza. Entrambe offrono ottimi corpi, una gamma di ottiche vastissima, accessori a non finire. L'unico reale vantaggio Nikon è la sua reale immutabilità nel tempo per quanto riguarda l'attacco delle ottiche.

La cosa che conta, perlomeno per la gran parte degli amatori, è farle le foto e farle bene. Con cosa conta molto meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Sono tutte opinioni Filippo... la sostanza è che ogni macchina è un mondo a se. Tu dici che l'AF Canon è migliore ma la 350D era proprio nota per questa pecca. Oppure per le lenti che Nikon è migliore ma poi i tele che vanno meglio sono quelli IF Canon (almeno si dice, non ho abbastanza soldi per esserne certo Very Happy ).
Io sono convinto che alla fine ci sia equivalenza. Entrambe offrono ottimi corpi, una gamma di ottiche vastissima, accessori a non finire. L'unico reale vantaggio Nikon è la sua reale immutabilità nel tempo per quanto riguarda l'attacco delle ottiche.

La cosa che conta, perlomeno per la gran parte degli amatori, è farle le foto e farle bene. Con cosa conta molto meno.


bhè, ovvio, dipende da cosa ci devi fare. Volendo ridurre il discorso al minimo, i grandangoli nikon son famosi per qualità, mentre i tele canon, sopratutto per le lenti alla fluorite, sono tra i migliori, se non i migliori in assoluto.
Dipende tutto da quello che ci si deve fare...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto qualcuno sintetizzare la cosa così:
Nikon:ottiche incredibili nelle focali corte,buone per il ritratto
Canon: tele ottimi,scatti naturalistici et simila.
Questa semplificazione è estrema e nemmeno tanto veritiera.
Ragion per cui,chi parte da 0,dovrebbe prima di tutto provare la macchine della stessa fascia che vuole acquistare.
Poi,in base a come si trova meglio,fare l'acquisto.Solo con un corpo che senti tuo fai belle foto Smile
Per questo dicevo,se avessi preso una 350d avrei fatto un guaio,perchè non la trovo immediata come la d50.Per settare l'area di messa a fuoco devo prima scorrerle tutte,nel frattempo la scena cambia.
Con la d50 invece ho un piccolo joypad a portata di pollice e posso subito cambiare l'area AF Wink

Prendile in mano e poi decidi,ricordando che,come ti hanno detto tutti,un ottica nikon la potrai montare anche tra 20'anni Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che pure con la 350D si setta l'af con i tasti direzionali.... E senza girarseli tutti. e col tasto set si torna a tutti punti di messa a fuoco o solo centrale.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Gen, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho tenuta in mano un intero pomeriggio Rolling Eyes
era impossibile anche solo cambiare diaframma in modalità manuale Surprised

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi