 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 8:10 pm Oggetto: kodak dslr/c :ritorno di fiamma |
|
|
avevo già presentato la questione su un altro topic e le risposte non erano state positive, tanto da definirla carrozzone e altro , con l'unica attenuante di pagarla poco, €500 è abbastanza poco??.
da quel post avevo capito che dovevo passare al digitale, senza fretta tanto la mia amata contax non l'avrei svenduta.
rimpiango la dia e vorrei continuare a fare macro,foto spontanee fatte al volo(magari con l'autofocus) o magari rigorose con cavalletto.
ho apprezzato molto la velocità e la qualità di una d70s, comprerei una 30d e forse una d80 e non meno, ma con gli obiettivi la spesa non è poco.
la kodak la userei con le ottiche contax 50 1,4-28 2,8-135 2,8 e con un yashica 100macro flash anulare a cui affiancare uno zoom canon 24-105 is nuovo su ebay a €440.
scontato che la foto alla bimba la farei con lo zoom autofocus(già ne ho fatte 1000 tutte a mano), mentre gli obiettivi fissi li userei e ci vedrei tranquillamente a f4-5,6 come su uno zoom buonino su apsc a tutta apertura(so di uno che li usava "tranquillamente")
lo stesso venditore mi ha confermato che l'autofocus non può competere con la 30d o 300d.
il rumore si dice che sia altino.
quello che mi intriga sono sti 14mpixels, non tanto come risoluzione pura ma come possibilità di ritagliare a post l'immagine, immaginate una macro 1:1 ritagliata a 6mp!!!
non pretendo una macchina velocissima ma neanche una tartaruga che non sia in grado di scattare qualche raffica e con un autofocus decente e soprattutto preciso.
che dite faccio una cavolata?
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
correggo, canon 28-135 is
discorso perdita diaframma: con una reflex aps-c e uno zummetto buonino tipo il 28-135 f3,5-5,6, il mirino sarà luminoso quanto quello di ff con stesso obiettivo e diaframma impostato 5,6-8(diciamo 1 stop di differenza???).
con queste aperure scatto tranquillamente con le mie ottiche fisse senza stare ad aprire e richiudere il diaframma con solo qualche difficoltà di messa a fuoco in interno con poca luce.
di pro rimane una apertura max migliore a cui corrisponde sempre una qualità ottica che forse lo zummetto raggiunge con qualche stop più chiuso.
altro pro le ottiche per ff si comprano meglio soprattutto usate.
la kodak so per certo che non è la scelta migliore ma un buon compromesso tra qualità e spesa
contro:velocità operativa, se non sbaglio ad ogni cambio di ottica la kodak va reimpostata.
assenza di autofocus che rimpaiangerei solo in qualche scatto veloce e forse nelle macro???
rumore a iso 400, la qualità dell'immagine è migliore di una d80 o una 30d fino a iso 200??
dubbio sulle ottiche stabilizzate: ha senso prendere un ottica con lo stabilizzatore ???che però offre diaframmi di max apertura scarsetti, tipo il 28-135 a 135 ha una apertura max 5,6 che rispetto alla mia ottica fissa sono già 2 stop e forse 1 rispetto ad un buon zoom.
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
scusami..non capisco,in pratica vorresti prenderti una kadack dcs pro slr/c
(quindi con baionetta EF canon) e poi attacargli tramite adattatore
(anzi,più adattatori) tutte ste ottiche che dici, con fuoco manuale?
scusa,croppare una foto così tanto?io mi vergognerei...
buona fortuna, io i 500 euro me li terrei in tasca...oppure regalali alla tua ragazza che ne è più felice
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
mi spiego meglio.
prenderei la dslr per poi utilizzare i miei obiettivi zeiss(con opportuno adattatore sperando in poca spesa tanta resa), certo rimerrei con fuoco manuale e avrei la rottura della perdita di diaframma, ma come facevo notare( a meno di spendere un capitale con tutte le ottiche fisse) su reflex aps-c lo zoommetto 28-135 f3,5-5,6 da al mirino un immagine penso luminosa quanto quella che vedrei su una f.f. con diaframma 5,6 con il 28 e 8 con il 135 e scusate se poco potrei scattare senza stare ad aprire e chiudere il diaframma.
pian piano comprerei ottiche autofocus che per le f.f. costano molto meno e si trovano pure usate, tipo canon 28-135 is usm nuovo €440 quando l'equivalente 17-85 costa €600.
con un buon zommetto usato starei sulle 800-900€, con cui potrei prendere solo il corpo della 30d usato.
discorso crop: non è che mi prendo 14mp per stare a croppare ma averli permette in alcune circostanze di rinquadrare la foto o addirittura ingrandire una macro.
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
mah,dovresti guardarci per bene dentro al mirino della kodak, perchè devi vedere se si iriesce a mettere a fuoco semplicemente,e soprattutto se poi ha i vetrini intercambiabili così da metterci quello con lo stigmometro...
altrimenti secondo me il gioco nn ne vale la candela...
a mio parere,anche se la kodak mi ha sempre affascinato,nn per niente ti ho risposto  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
forse manca proprio il vetrino per la messa a fuoco manuale, sicuramente si può cambiare ammesso di trovarlo ancora ma chissà quanto costa.
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
quseta sera ho fatto qualche prova di focheggiatura dentro una stanza ben illuminata, con diaframma chiuso a 5,6 con buoni risultati ma da f8 lo stigmometro diventa nero.
condizioni di luce in cui pure con il 50 a 1,4 mi ritrovo con tempi lunghi spesso impossibili a mano.
cosa diversa sarebbe in esterno con luce decente, dove penso sia facile focheggiare con diaframma bloccato fino f8-11
leggendo un test singolare di nadir.it tra il mio mitico 50 1,4 e un 60 macro canon e uno zoom credo 24-105 si evidenzia un superiorità dell'ottica zeiss ma neanche tanto marcata e soprattutto confrontata ad uno zoom e un obiettivo creato per riprese ravvicinate........cioè mi sto facendo tante pippe mentali per riciclare i miei zeiss quando ottengo risultati molto simili con 2 ottiche modeste???
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|