photo4u.it


Qualche vecchia macchina... [HELP ME]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:10 pm    Oggetto: Qualche vecchia macchina... [HELP ME] Rispondi con citazione

In questi giorni ho ricevuto da una zia in Inghilterra un po' di macchine fotografiche appartenute al mio defunto zio (visto 3 volte in vita mia).
Non credo abbiano valore, ma vorrei ottenere qualche informazione sulle macchine (date di produzione, ecc.) e sulla loro funzionalità dato che mi ritrovo improvvisamente ad essere collezionista e vorrei catalogarle, in attesa che arrivi altro materiale.
Comincio con l'elenco, magari appena mi sarà possibile integrerò con qualche foto:

- Agfa Silette-LK Pronto-LK (ob. Agfa Apotar)

- Agfa Optima III S

- Asahi Pentax S1a (con ob. Super-Takumar 1:2/55)

- Franka Solida III (ob Shneider-Kreuznach Radionar 1:2.9/80)

- Comet Bencini Film 127

- Kodak Six 20 (ob. Kodak Anastar 100 mm f4.5 Epsilon Shutter)

- Kodak Six 20 (ob. Kodak Anastigmat 100 mm f6.3)

- Kodak Baby Brownie (una specie di spycamera)

- Kodak Colorsnap 35

- Zeiss Ikon Nettar (ob. Novar Anastigmatic 1:6.3 75 mm)

Esposimetri:

- Sixti (bellissimo!!!)

- Rank Elektra (utilizzabile?)

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non provi a fare ricerche su internet pezzo per pezzo?

La Asahi è una pietra miliare della fotografia 35mm. La Bencini è l' unica macchina Italiana, il sixti, presumo gossen, tuttora qualche prof lo usa Zeiss Ikon fu una sorta di accordo tra zeiss e una casa giapponese e se non sbaglio alla fine di questa collaborazione nacque la Nikon... ma purtroppo non so dirti altro.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Zeiss Ikon fu una sorta di accordo tra zeiss e una casa giapponese e se non sbaglio alla fine di questa collaborazione nacque la Nikon... ma purtroppo non so dirti altro.


No, Zeiss Ikon è Zeiss Ikon, fondata da Carl Zeiss fondendo varie aziende del settore tra cui la Ikon, tutte tedesche.
Quando in giappone nacque la Nikon e cominciò a diffondersi, quelli della Zeiss Ikon ebbero da ridire per l'assonanza dei nomi, oltre alla spudorata copiatura di alcune Nikon a telemetro che ricordavano molto le Contax (avevano la stessa baionetta e moltissime soluzioni tecniche uguali).
I nomi Nikkor, Nikkormat e Nikonmat credo siano dovuti proprio alle proteste di Zeiss Ikon.

Io comunque caricherei un rullino in quella Pentax Spotmatic Ia e con il Gossen andrei a fare delle foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie ragazzi; sapete per caso se qualcuna di queste macchine funziona con le pellicole 35 mm (a parte la Pentax)?
Ho anche una Pentax ME Super che usavo, sapete se la baionetta è la stessa della Asahi Pentax S1a?
Appena mi sarà possibile farò ricerche più approfondite.
Il Sixti è un piccolo esposimetro tutto in alluminio con la sua custodia in pelle, non so se funzioni o meno, appena ho un po' di tempo lo provo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Intanto grazie ragazzi; sapete per caso se qualcuna di queste macchine funziona con le pellicole 35 mm (a parte la Pentax)?
Ho anche una Pentax ME Super che usavo, sapete se la baionetta è la stessa della Asahi Pentax S1a?
Appena mi sarà possibile farò ricerche più approfondite.
Il Sixti è un piccolo esposimetro tutto in alluminio con la sua custodia in pelle, non so se funzioni o meno, appena ho un po' di tempo lo provo.
Ciao


Tutte le Agfa e la Kodak 35 sono 35mm.
La Zeiss è 120.
La Bencini 127 (introvabile).

No la baionetta Pentax-K della tua ME-Super è diversa, la Spotmatic ha l'innesto a vite, puoi tramite un adattatore montare gli obiettivi a vite sulla ME-Super perdendo tutti gli automatismi el diaframma, non il contrario.

Il Gossen Sixti è un esposimetro che dovrebbe andare montato sulla slitta portaflash.
Se lo guardi bene dovresti vedere la scala della sensibilità probabilmente espressa in ASA/DIN (gli ASA sono uguali agli ISO attuali) e le scale per tempi e diaframmi.
Dovrebbe esserci un pilsante per effettuare la lettura, al rilascio del pulsante la lancetta si ferma da qualche parte e probabilmente bisogna ruotare una ghiera da far coincidere con qualche riferimento e leggere la coppia tempi/diaframmi.

Magari, posta delle foto ben visibili dell'esposimetro, in tutte le viste dove ci sono comandi, riferimenti e pulsantini, se lo vedo ti dico esattamente come funziona, su internet ho trovato solo immagini troppo piccole e parziali.
E' un esposimetro molto interessante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash; domani provvederò ad integrare le foto, ora non ho con me il materiale.
Il Sixti è questo (foto trovata su web):



Sembra funzionante, devo solo capire come impostare gli ASA e come leggerlo bene.
Il materiale che mi è stato portato penso che sia meno della metà del totale... chissà che altro ci sarà... mah.
Peccato per la Comet Bencini perché mi sarebbe piaciuto provarla, mi sta simpatica! Very Happy
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il formato 127, per caso è il vecchio 4X4? So che era fenomenale.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Ma il formato 127, per caso è il vecchio 4X4? So che era fenomenale.


Sì, in pratica un 120 in mignatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole formato 127 le puoi trovare alla pagina 18 del catalogo del sito www.fotoimpex.de.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi