photo4u.it


d6--il braccialetto
Vai a Precedente  1, 2
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Soli
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 517

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
si si avete tutti ragione sono testarda univoca etc etc e pure permalosa
tanti bei discorsi filosofici e morali ....cercate di fotografare di + va!



che antipatica che sono eh?

ma no, sei una delle persone più vere, qua dentro... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2004 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Commento contemporaneamente sia questo scatto che il precedente (d3).

E' un linguaggio espressivo che esaspera la tecnica "high key" al limite estremo, per ottenere un effetto molto evanescente ed estremamente sognante.

E' interessante come strada espressiva sperimentale, ma non è ancora sufficientemente perfezionata.

Due sono i punti principali su cui lavorare:

1) L'estrema sovraesposizione della carnagione tende a fondere le mani insieme al volto, in un tutt'uno che, da una parte rischia di deformare il volto stesso, e dall'altra priva la composizione dei deliziosi giochi di forme che nella tue inquadrature meno "spinte" riesci a ottenere.

2) Sempre a causa della sovraesposizione si perde la diversa profondità delle varie zone (volto, mani, parte degli avambracci) così ad esempio se le mani e parte degli avambracci sono più vicini alla fotocamera del volto, ciò non ha più riferimenti per essere comunicato all'osservatore, producendo un effetto di "macchia tridimensionale" non particolarmente gradevole.

Per il resto aggiungo solo che in D3 la posa e l'espressione è più armoniosa. In D6, un po' per la posa meno azzeccata, un po' per l'effetto della sovraesposizione radicale, occhi e bocca hanno una espressione un po' distorta che non giova all'armonia del ritratto.

A presto ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi