| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		domenico60 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Gen, 2007 4:42 pm    Oggetto: fz30 e menu 'picture adjustment' | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è da un po' che ci penso e non ho le idee molto chiare...
 
poichè sostanzialmente rielaboro al computer ogni scatto (spesso
 
mi chiedevo se è consigliabile evitare o ridurre ogni intervento software da parte della digicamera?
 
 
domande
 
 
.01 è conveniente disattivare ogni intervento software della digicamera per qualsiasi formato? (.RAW e .JPG)
 
.02 nella fz30 dal menu 'picture adjustment' (contrast - sharpness - saturation - noise reduction) disattivo ogni intervento software oppure ne modifico i parametri quantitativi? _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Gen, 2007 6:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io di solito lascio tutto sul settaggio LOW, in questo modo gli interventi della fotocamera sono minimi ed hai più agio nel fotoritocco
 
 
Poi va a gusti; chi preferisce non ritoccare ed avere foto "pronte" basta che seleziona i settaggi Standard e per colori molto vivi la saturazione in High _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		domenico60 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Gen, 2007 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusa setu
 
ma questo  è utilie col formato JPG  ed inutile col formato RAW?
 
 
 
grazie tante _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		charliedics utente
  
  Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Gen, 2007 7:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io ho notato che lasciando comunque tutto in standard rimangono ancora buoni margini di "manovra" in postwork.
 
  _________________ charlie
 
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Gen, 2007 11:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				serve per i Jpeg
 
 
il formato RAW è "puro" da sensore; sviluppando il RAW imposti tutti i parametri nel bene e nel male, nel senso che non sempre è facile calibrarli; il Jpeg è il frutto del RAW elaborato secondo parametri in teoria ottimizzati dalla casa per gli usi più generali _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		domenico60 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 1703
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 06 Gen, 2007 12:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie setu e charliedics _________________ --> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |