 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4774 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 9:54 pm Oggetto: Domanda da pivello |
|
|
Ciao a tutti.
Credo che in tutti questi anni sia la prima volta in assoluto che scrivo in questa sezione. La domanda è sicuramente da pivello
Da quel poco che ho visto in giro mi par di capire che solo alcuni ingranditori sono in grado di stampare il 6x6. Da cosa dipende? Dal condensatore? O anche dall'obiettivo?
Mi spiegate in due pare cos'è e cosa fa il condensatore?
Grazie in anticipo a tutti  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Muga, benvenuto nell'antro oscuro e un po stregonesco dei respiratori di vapori malsani che vivono in ambienti bui e umidi, leggi cameroscuristi.
Gli ingranditori sono progettati per stampare fino ad un formato massimo, oltre il quale non possono andare.
Dimensioni dei condensatori, slitta portanegativi, portanegativi e obiettivo sono le parti che distingono un ingranditore 6x6 da uno 35mm.
I 50mm sono, in genere, gli obiettivi per il 35mm, mentre i 75-80 sono quelli per il 6x6.
La differenza tra i due è essenzialmente il formato coperto.
Un 80 copre anche il 35mm ma un 50 spesso non riesce a coprire il formato più grande di un 6x6.
I condensatori servono a concentrare la luce sulla pellicola.
Gli ingranditori a luce condensata restituiscono un maggior contrasto ma dall'altro lato esaltano anche il più minuscolo microscopico peletto o granello di polvere.
Gli ingranditori per 6x6 devono avere condensatori più grandi mentre quelli per i 35mm possono essere più piccoli.
Spero di esserti stato d'aiuto
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4774 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie, sei stato chiarissimo
Mi par di capire che il condensatore fa parte dell-ingranditore e non è possibile cambiarlo in un secondo momento.
Riassumendo l'ingranditore che il nostro circolo fotografico mi mette a disposizione, e che stampa solo il 35mm, non può essere "upgradeato" per il 6x6, dico bene?
... mi compro tutto da zero e sequestro un bagno di casa...?  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
Dici che ingranditore è e vediamo di farti sapere qualcosa di più preciso, molti modelli per il MF, sono ottimizzati per usarli con il 135, ma possono essere facilmente convertiti per i formati superiori con gli appositi ricambi ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Grazie, sei stato chiarissimo
Mi par di capire che il condensatore fa parte dell-ingranditore e non è possibile cambiarlo in un secondo momento.
Riassumendo l'ingranditore che il nostro circolo fotografico mi mette a disposizione, e che stampa solo il 35mm, non può essere "upgradeato" per il 6x6, dico bene?
... mi compro tutto da zero e sequestro un bagno di casa...?  |
La stampa in bagno !
La sto assaporando da che ho cambiato casa, prima 65mq e una camera oscura fissa da nababbi, ora 185mq e una camera oscura in bagno che dopo il lavoro viene riposta in un armadio.
Riguardo al condensatore, un ingranditore nato per il 6x6 o più a condensatore, spesso ha come accessori condensatori per i formati inferiori.
La regola è questa, con il condensatore 6x6 ci puoi tranquillamente stampare anche il 35mm, assorbe più luce e richiede tempi più lunghi, mentre con il condensatore specifico per 35mm ci stampi solo il 35mm o meno.
Quindi, può essere che un ingranditore che potenzialmente è predisposto per il 6x6 ma equipaggiato con il condensatore per 35mm non possa stampare il 6x6, bisognerebbe trovare il condensatore adeguato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4774 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Dici che ingranditore è e vediamo di farti sapere qualcosa di più preciso, molti modelli per il MF, sono ottimizzati per usarli con il 135, ma possono essere facilmente convertiti per i formati superiori con gli appositi ricambi ...  |
E' un Durst, ma il modello non lo ricordo a memoria. Appena lo recupero vi faccio sapere.
Quel che so con certezza è che monta un obiettivo 50mm.
Grazie mille per l'aiuto.
A proposito,
questa è la mia prima creatura.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=151984
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | Dici che ingranditore è e vediamo di farti sapere qualcosa di più preciso, molti modelli per il MF, sono ottimizzati per usarli con il 135, ma possono essere facilmente convertiti per i formati superiori con gli appositi ricambi ...  |
E' un Durst, ma il modello non lo ricordo a memoria. Appena lo recupero vi faccio sapere.
Quel che so con certezza è che monta un obiettivo 50mm.
Grazie mille per l'aiuto.
A proposito,
questa è la mia prima creatura.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=151984
 |
E' un Durst ?
Tutti i durst a condensatore hanno un condensatore specifico per i vari formati, sempre intercambiabile.
Quelli che stampano solo il 35mm perchè sono minuscoli sono l'F35, l'RS35 e l'M300 (credo fino al M305), tutti gli altri, cioè tutti quelli che nella sigla hanno un 6, un 7 o un 8 sono anche per formati superiori, ma ovviamente ci vuole il condensatore adatto.
Fa eccezzione l'M370, nato per il 35mm, con la possibilità di essere upgradato, ma l'upgrade (6x7) costa quasi più dell'ingranditore stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4774 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Non è minuscolo, escluderei che sia un F35, RS35 o un M300.
Probabilmente, quindi, lo potrei utilizzare anche per il 6x6.
Non mi resta che verificare bene il modello prima di addentrarmi nel mondo dell'usato, sperando di orientarmi tra condensatori e obiettivi.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|