photo4u.it


Cartongesso...chi se ne intende un pò ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 11:49 pm    Oggetto: Cartongesso...chi se ne intende un pò ? Rispondi con citazione

Dico un pò perchè dovrei realizzare una cosa sempliice.

Praticamente si tratta di due pareti ad L in un garage ( per cui non è richiesta nè precisione estrema nè finitura eccezzionale )

Il fatto è che non so proprio da dove iniziare Imbarazzato .

Per cui chi può darmi qualche delucidazione è molto ben accetto Ok! .

Quel che so è che bisogna fare un telaio autoportante con scatolati e che poi si invita il cartongesso con viti autofilettanti.

Quel che non so è come si chiamano i " pezzi " di scatolato.

Ovvero; a terra ci andrà "qualcosa" poi ci saranno delle traverse e sopra dei montanti per poi chiudera a quadrato il tutto.

Pochino è? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai mp. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio cartongessista usa delle U in alluminio (circa 6 cm per lato). Normalmente ne posiziona una a pavimento e la corrispondente a soffitto (guide) e poi quelle verticali ogni 45 cm.
Finita la struttura avvita i pannelli che poi rasa.
Da ricordarsi la garzina adesiva da mettere sule giunzioni per evitare segni nella rasatura finale.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo: più sei preciso nella posa della struttura interna (filo a piombo e bolla) meno problemi avrai nel rivesyimento e migliore sarà il lavoro.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fin quì ci sono ma...

Una lastra di cartongesso diciamo che sia per assurdo 2mt x 1mt.

Come vanno posizionate per altezza o per lunghezza ovvero i 2 mt li devo mettere per alto o per lungo?

Inoltre se il profilo è una u dovrò mettre un apannello per parte e al centro ci sarà unìintercapedine giusto?

Per chiarire meglio quello che devo realizzare si trtta di un semplice box a L dove negli altri due lati c'è l'angolo del muro.

Quindi diciamo che verrebbe fuori alla fine un quadrato ( visto da sopra )di 120 cm per ogni lato ( 2 sono i muri e due di cartongesso ) poi lascerei in una parete da 120 del cartongesso un'apertura centrale di 80 cm per entrarci dentro LOL .

Sarebbe poi l'ideale metterci una porta o un soffietto come chiusura dell'apertura.

Per il momento mi basterebbe capire come si fa il telaio e come vanno fissati i pannelli ( vedi sopra in orizzontale o verticale? ) per il resto poi con calma....

Inoltre come fisso i profilati ad u al soffitto e perterra con tappi e viti?

le traverse verticali, poi come le fisso a quelle orizzontali? Rolling Eyes

Sembrerà stupido ma per chi non l'ha usato mai!!.... Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti è stato spiegato abbastanza bene: certo che ti risulterà un' intercapedine, e poi suona a vuoto. Le guide si avvitano al soffitto e al pavimento. Ma soprattutto per il pavimento, puoi provare a vedere se trovi qualche tipo di colla specifica a uso edile, che se un futuro decidi di togliere la parete non ci sono i buchi per terra. I montanti poi vanno avvitati sui fori appositi sulle guide.

Il posizionamento dei pannelli non lo ho mai visto, ma la cosa più importante è montare con precisione maniacale il telaio.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I pannelli li ho sempre visti posati in orizzontale (lato lungo parallelo al pavimento).
Pannelli fissati con viti autofilettanti e le doghe a pavimento e soffitto con viti e tasselli.
L'intercapedine è inevitabile con questo tipo di struttura

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che ti è stato spiegato tutto abbastanza bene. L'intercapedine è naturale che ci sia di solito al suo interno viene posizionato l'isolamento termoacustico ad esempio lana di roccia o pannelli di polistirolo. Le parti orizontali e verticali dei profili ad U in pratica vengono raccordate l'uno all'interno dell'altro tagliandone dei pezzi. Oltre la garzetta si mette lo stucco sulle viti.
_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Problema risolto LOL , è molto più semplice farlo che dirlo Ok! ; comunque non so come fa nikolevic a mettre le traverse a 45 cm... Imbarazzato non ha senso, comunque vanno ogni 60cm Wink

A parte tutto, grazie lo stesso per le risposte e l'interessamento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi