photo4u.it


Foto macro con la 30D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 8:16 pm    Oggetto: Foto macro con la 30D Rispondi con citazione

Ciao a tutti.Mi piacerebbe prima o poi comperare un'ottica macro 1:1 ma volevo chiedere quale mi consigliate fra il canon 100 f2.8,il tamron 90 f2.8 di ed eventualmente anche il tamron 180 f3.5 di ld if.
Chi li ha provati mi puo' consigliare?
Grazie dell'aiuto!!!! Ok! Ok! Wink


Ultima modifica effettuata da lusca il Gio 04 Gen, 2007 10:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 60 macro EF-S?
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che tipo di macro vorresti effettuare? Se si tratta di piccoli oggetti o comunque insetti tranquilli allora anche un 105mm puo' andare. Se intendi cimentarti in scatti a soggetti poco confidenti, come libellule, farfalle ecc... allora una focale piu' lunga puo' tornare comoda in quanto ti permette di lavorare ad una distanza maggiore. Inoltre la PDC delle lenti lunghe è molto minore e pur lavorando a diaframmi chiusi, come si usa fare nella macro, restituiscono uno sfocato piu' piacevole, a mio avviso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, non conoscendo i Tamron non posso dirti quale secondo me è il migliore dei tre...ti posso solo dire che io sono contentissimo del Canon 100 macro, per me è una lente favolosa, se ne è parlato molto qui sul forum prova fare una ricerca, troverai notizie e confronti utili per la tua scelta.Per quanto riguarda il Tamron 90 mi sembra che lo abbia Squartapolli...prova a chiedere a lui un giudizio in merito Smile


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darkmavis ha scritto:
Un 60 macro EF-S?


Preferisco un obbiettivo per il pieno formato dato che fotografo anche in analogico e in futuro magari anche in digitale(con il pieno formato)..... Ops Ops Ops Innamorato


Ultima modifica effettuata da lusca il Gio 04 Gen, 2007 10:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Che tipo di macro vorresti effettuare? Se si tratta di piccoli oggetti o comunque insetti tranquilli allora anche un 105mm puo' andare. Se intendi cimentarti in scatti a soggetti poco confidenti, come libellule, farfalle ecc... allora una focale piu' lunga puo' tornare comoda in quanto ti permette di lavorare ad una distanza maggiore. Inoltre la PDC delle lenti lunghe è molto minore e pur lavorando a diaframmi chiusi, come si usa fare nella macro, restituiscono uno sfocato piu' piacevole, a mio avviso.

Ciao


Diciamo che gli insetti mi attirano molto da fotografare ma pero' anche soggetti statici.
Comunque grazie del consiglio e dell'informazione!!!! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teamfactory69 ha scritto:
Ciao, non conoscendo i Tamron non posso dirti quale secondo me è il migliore dei tre...ti posso solo dire che io sono contentissimo del Canon 100 macro, per me è una lente favolosa, se ne è parlato molto qui sul forum prova fare una ricerca, troverai notizie e confronti utili per la tua scelta.Per quanto riguarda il Tamron 90 mi sembra che lo abbia Squartapolli...prova a chiedere a lui un giudizio in merito Smile


Ciao

Sicuramente se decidero'per una focale di 100 mm,staro' su canon,ma chiaramente sul 180 mm,starei con tamron visto la differenza di prezzo con l'originale.
Comunque grazie anche a te per l'informazione!!!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti interessa vendo un 90 e 180 macro tamron nuovi a un prezzone....
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 180 Tamron lo usa con ottimi risultati arsasylum, prova a chiedere a lui.

Io l'ho provato e mi pare ottimo, molto nitido e con una costruzione molto simile al mio 180 originale. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni allora presente il Sigma 150mm. E' molto simile per resa al 180mm. Si fa perdonare quei 30mm in meno con un peso molto minore e un'apertura di f2.8.

Potrebbe essere una valida alternativa....anzi io tra i 2 prendero' proprio quest'ultimo molto piu' 'stivabile' nello zaino.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Inoltre la PDC delle lenti lunghe è molto minore e pur lavorando a diaframmi chiusi, come si usa fare nella macro, restituiscono uno sfocato piu' piacevole, a mio avviso.


Se non ricordo male, quando si parla di macro il ragionamento sulla profondità di campo in base alla lunghezza focale non ha molto senso. Non perché non sia vero ma perché a parità di rapporto di riproduzione (e diaframma) la profondità di campo dovrebbe essere la stessa (spero di non dire una cavolata, non ricordo dove l'avevo letto). La cosa ha anche un senso visto che con una focale più corta per avere lo stesso RR bisogna avvicinarsi e quindi la pdc diminuisce. Fra l'altro avvicinandosi potrebbe aumentare il rapporto fra distanza soggetto e distanza sfondo e paradossalmente in alcuni casi si può ottenere un maggiore sfocato con la focale corta.

ciao,
Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento grazie a tutti dell'aiuto!!!! Ok! Ok! Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron 90/2.8 Macro è STUPENDO, una lama !!!

P.S: non andare nella mia galleria però perchè non ho ancora postato niente sul genere macro Smile

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kangoo
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 557
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron 90 l'ho usato su 20D con enormi soddisfazioni, nitidissimo e con un piacevole sfocato.

Io però ti direi Canon 100 macro, su FF pare vada ancora meglio che su aps-c Mandrillo

_________________
Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb

Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi