Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:36 am Oggetto: Fujifilm FinePix IS-1, IR sensitive |
|
|
Avete visto la nuova Fuji? http://www.dpreview.com/news/0701/07010403fujifilmfinepixis1.asp
A quanto pare può anche fotografare nell'infrarosso, figata
Stavo giusto cercando anche una fotocamera con queste caratteristiche, peccato solo per il prezzo: 900$
PS: Per chi non lo sapesse, con l'infrarosso si possono fare foto spettacolari e surreali, evidenziando anche e soprattutto sfumature che all'occhio non possono apparire (ottima per fregare falsari d'arte & c).
PPS: Per i porcelloni c'è invece l'effetto 'raggi x'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Esempio di foto con infrarossi:
Altra foto:
e relativa foto nel visibile:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
ma le foto ad infrarosso non dovrebbero essere in bianco e nero???...io ho sempre sentito dire così...sono ignorante su questo campo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
no,vengono fuori cosi' solo che poi le passi al PS e ci lavori in B/N.Comunque se posso dire la mia : per chi,come me,ha gia' uan s9500 o una s9600 con solo 22€ prende un filtro infrarosso e ha praticamente la stessa macchina fermo restando che le novità introdotte siano solo quelle. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non penso che sia così facile fare foto in infrarosso....se no non avrebbe avuto senso fare una fotocamera dedicata!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
devo cercare 1 guida allora _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma non basta un filtro infrared per ottenere queste foto?, tutte le digitali o quasi sono sensibile agli infrarossi, basta puntare un telecomando verso la macchina e schiacciare qualunque tasto sul telecomando e si vedrà accendere il led di luce blu.....sbaglio? _________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Non sbagli, x me è una s9600 (uguale sputata) con in + un filtro infrarosso incorporato. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
farò delle ricerche in giro per la rete...voglio saperne di più...mi sembra troppo semplice comprare un filtro e via...non penso che la fuji sarebbe stata così stupida a realizzare una fotocamera di quel livello per niente e addirittura in serie limitata!...boh??? appena so qualcosa in più vi faccio sapere!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Purtroppo non penso che sia così facile fare foto in infrarosso....se no non avrebbe avuto senso fare una fotocamera dedicata!  |
Anche la S7000 è molto sensibile all'IR...
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
credo che sia una macchina che si rivolge ad un pubblico specialistico a chi serve una foto all'infrarosso? cioè: in quali campi?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
...mistero.... ..... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi a me sembra di aver capito che questa macchina nasca per foto ad infrarossi. per foto normali necessità di un filtro apposito
"Additionally you can purchase an add-on hot mirror filter to block IR light and produce results similar to a normal digital camera."
tra l'altro sebbene valga il giochino del telecomando, mi sembra di aver già letto in qualche altro 3D come di base gli IR vengano filtrati da quasi tutte le DSLR...agli effetti in tali situazioni è meglio utilizzare una DSLR vecchiotta con un Filtro IR meno preciso oppure rivolgersi a reflex pro _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
conosco bene quel 3d infati guardando il confrono tra le 2 macchine non noto tanta differenza se non,prima di tutto,delle foto un po piu' scure prodotte dalla fuji,mi ripeto : devo cercare una guida su come si fotografa agli infrarossi. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
mike ha scritto: | a chi serve una foto all'infrarosso? cioè: in quali campi? |
Astrofotografia, per esempio... ci attacchi un bel 2020pro, e fotografi pure la nebulosa di andromeda!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | no,vengono fuori cosi' solo che poi le passi al PS e ci lavori in B/N.Comunque se posso dire la mia : per chi,come me,ha gia' uan s9500 o una s9600 con solo 22€ prende un filtro infrarosso e ha praticamente la stessa macchina fermo restando che le novità introdotte siano solo quelle. | C'è il filtro taglia infrarosso sul sensore della tua 9500, quindi il tempo di esposizione diventa lunghissimo (dell'ordine del minuto o più, credo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
St4Ski0 ha scritto: | ragazzi a me sembra di aver capito che questa macchina nasca per foto ad infrarossi. per foto normali necessità di un filtro apposito
"Additionally you can purchase an add-on hot mirror filter to block IR light and produce results similar to a normal digital camera."
tra l'altro sebbene valga il giochino del telecomando, mi sembra di aver già letto in qualche altro 3D come di base gli IR vengano filtrati da quasi tutte le DSLR...agli effetti in tali situazioni è meglio utilizzare una DSLR vecchiotta con un Filtro IR meno preciso oppure rivolgersi a reflex pro | Infatti, è paragonabile alla 20D della Canon serie 'astrofotografia', con il filtro dell'infrarosso assente.
Le normali fotocamere fungono con l'infrarosso, solo che la loro sensibilità, causa filtro, è veramente a livelli infimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | mike ha scritto: | a chi serve una foto all'infrarosso? cioè: in quali campi? |
Astrofotografia, per esempio... ci attacchi un bel 2020pro, e fotografi pure la nebulosa di andromeda!  | E la nebulosa di Orione (M42) in primis  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|