Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:05 am Oggetto: Conviene investire in ottiche IS? |
|
|
salve a tutti
prendendo spunto dalle tante (e sono davvero tente) vendite del tanto osannato canon 70-200L usm, mi viene da pensare:
e se, dopo averci fatto spendere un patrimoinio in ottiche IS Canon costruisse la fotocamera stabilizzata?
Conviene davvero vendere un 70-200 non stabilizzato per passare al modello IS che costa almeno il doppio?
ma questo dubbio si potrebbe estendere a tutte le ottiche Is
saluti _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
credo che se canon facesseuna stabilizzata sul sensore succederebbe una rivolta di chi ha speso un pozzo di soldi in ottiche is. Sarebbe una zappa sui piedi, ma non si sa mai _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | credo che se canon facesseuna stabilizzata sul sensore succederebbe una rivolta ... |
purtroppo (o per fortuna ) di voci in questo senso iniziano a girarne _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
ops allora prevedo una guerra civile
d'altra parte è anche vero che chi compra reflex entry level ha problemi di budget e avere la stabilizzazione sul sensore può essere un fattore importante.
Io stesso sono orientato verso il sistema pentax, non avendo ottiche da riciclare, anche per quel motivo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Non so ma un sensore ff stabilizzato viste le oscillazioni dello stesso (nell'ordine di qualche millimetro) richiederebbe una riprogettazione della baionetta e non credo che convenga ergo se ci sarà in casa canon sarà per le macchine apsc (per le quali però nel 2006 è stato commercializzato il 17-55 is 2.8), oltretutto la stabilizzazione del sensore non è efficace quanto quella a monte sull'ottica.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
si ma infatti mi riferivo alle entry level, non alle pro o semi-pro. Chiaro che chi prende una nikon D40, una 400D o una k100D non ha molti soldi da spendere e avere lo stabilizzatore sul sensore può essere un fattore discriminante.
Chiaro che chi prende d200, 5d e simili può spendere in ottiche e la stabilizzazione sull'ottica rende meglio, oltre ad essere visibile nell'inquadratura _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma che succede se si monta un obiettivo stabilizzato su un corpo stabilizzato; si ha un vantaggio rispetto agli stabilizzatori semplici, è ininfluente o è svantaggioso? _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Ultima modifica effettuata da Camus il Ven 05 Gen, 2007 2:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
suppongo che sia ininfluente, cioè l'obiettivo stabilizza più della stabilizzazione del sensore quindi è come se venisse bypassato il sensore. Anche perchè si possono disattivare.
Non so benissimo come funzioni lo stab sul sensore ma non vorrei che ci fosse il rischio che, accendendo entrambe gli stabilizzatori, il sensore si aspetti una cosa mentre lo stabilizzatore sull'ottica ne fa un'altra col rischio di un disastro. In ogni caso sono supposizioni su situazioni non verificabili  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Vero che se riuscissero a farle funzionare tutte e due assieme sarebbe una figata
Ci pensate, un 135 F2 pure stabilizzato? O un 24-105 IS con 5 stop di stabilizzazione? SLURP!
Hehehe. Vedremo, vedremo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|